“La Ragione” rinnova il suo sostegno alla Fondazione Ares

I 5'000 franchi elargiti dall'ente massonico ticinese andranno a favore del servizio di Parent Training a domicilio.
BELLINZONA - L’ente massonico ticinese Sovrano Capitolo “La Ragione” sosterrà anche per il 2026 la Fondazione ARES nel servizio di Parent Training a domicilio, oltre a contribuire al nuovo progetto CamminAutismo 2026.
Questo rinnovato contributo permetterà di garantire stabilità e sviluppo a interventi di grande impatto sulla qualità della vita dei ragazzi.
«La decisione di rinnovare il nostro sostegno alla Fondazione ARES nasce dalla constatazione dell'eccellente lavoro svolto e dell'impatto concreto che le loro attività hanno sulla vita quotidiana dei ragazzi e delle loro famiglie», ha dichiarato il Saggio Maestro Pascal Cortesi.
Il servizio di Parent Training a domicilio rappresenta un pilastro dell’azione della Fondazione ARES. Grazie al supporto diretto dei propri pedagogisti, i genitori vengono accompagnati nell’acquisire strategie educative specifiche, trasformando l’ambiente domestico in uno spazio di crescita e apprendimento continuo per i propri figli.
CamminAutismo giunge nel 2026 alla sua quinta edizione e coinvolgerà per la prima volta un piccolo gruppo persone autistiche del Canton Ticino. Il progetto promuove inclusione sociale e sviluppo di competenze utili alla vita quotidiana, attraverso esperienze concrete fuori dai contesti tradizionali.