Un’aiuola di flora autoctona per celebrare la biodiversità


Una giornata tra natura e teoria: cittadini a lezione di biodiversità e gestione del verde.
Una giornata tra natura e teoria: cittadini a lezione di biodiversità e gestione del verde.
MORBIO INFERIORE - Nei giorni scorsi si è svolto, con un bel gruppo di morbiensi, un momento formativo sulla biodiversità, dedicato alla scoperta e alla tutela del patrimonio naturale locale. I partecipanti hanno visitato nella zona Fontanella un’area valorizzata da interventi curati dal giardiniere botanico Mattia Boggia e, lungo una breve passeggiata verso gli orti comunali, hanno raccolto osservazioni su paesaggio, microclima ed elementi naturali, con tappa all’area di Camparino dedicata alla biodiversità.
La giornata è proseguita agli orti comunali con un momento teorico sull’importanza ed equilibrio degli ecosistemi, buone pratiche di gestione del verde e suggerimenti per promuovere la biodiversità anche in spazi privati.
In chiusura, una dimostrazione pratica ha portato alla realizzazione di un’aiuola con fiori e piante autoctone, occasione per mostrare come piccoli gesti possano rafforzare la biodiversità e la cura del suolo.