Premiate le eccellenze ICT della Svizzera italiana


Conferiti i premi ai migliori apprendisti informatici e mediamatici del 2025
Conferiti i premi ai migliori apprendisti informatici e mediamatici del 2025
LOCARNO - Venerdì 26 settembre al Centro Professionale Tecnico di Locarno si è svolta la cerimonia di premiazione dei migliori apprendisti informatici, mediamatici e operatori informatici che hanno concluso la loro formazione nel 2025.
L'evento è stato un momento significativo per riconoscere il percorso di successo dei giovani che si sono specializzati in settori tecnologici di punta, fondamentali per il futuro del mondo del lavoro. Daniele Menotti, membro di comitato dell'associazione ICT-Formazione professionale della Svizzera Italiana, ha aperto la serata ricordando che in un'epoca sempre più digitalizzata, la presenza di professionisti altamente qualificati è essenziale per affrontare le sfide della modernizzazione, tanto più se si considera che entro il 2033 saranno necessari oltre 54'000 nuovi professionisti ICT.
Durante la serata, c'è stato anche spazio per riflessioni importanti sul percorso di crescita personale e professionale. A seguire Fabienne Bagnovini, vicedirettrice della CPT di Locarno, ha espresso orgoglio per i risultati raggiunti dai giovani, sottolineando che l‘importanza dell‘aspetto umano e sociale in un mondo digitale, ricordando ai neodiplomati che completare un percorso formativo in un settore così complesso rappresenta un grande successo e una solida base per il futuro.
ICT-Formazione professionale della Svizzera Italiana, con il supporto della Camera di Commercio del Canton Ticino, ha premiato i giovani che si sono distinti nei campionati regionali ICT. Tra i campioni ticinesi spiccano Matteo Galassini (IT Software Solutions for Business), Nicolas Ghiggi (Web Technologies) e Luca Gastaldi (Cloud Computing). Matteo Galassini e Luca Gastaldi si sono qualificati hanno partecipato agli SwissSkills 2025. Dalle qualifiche dell’anno precedente hanno partecipato anche Jan Rezzonico (Web Technologies), Simon Maggini (Web Technologies) e Timothe Ember (Cloud Computing) e Alois Marti (Cyber Security).
Con il supporto di DOS Group, Swisscom SA e Moresi.com SA, ICT-Formazione professionale della Svizzera italiana ha premiato i successi scolastici degli apprendisti, tra cui le migliori medie e ordinanze per gli indirizzi di formazione di informatico (sviluppo di applicazioni, gestione di infrastrutture, informatica aziendale) e di operatore informatico e mediamatico. I migliori risultati per le ordinanze di Informatica e Mediamatica sono stati ottenuti da Stefany Baroni, apprendista presso la IBSA Institut Biochimique SA come operatrice informatica, con una media del 5.8 e da Estel Albertini, apprendista presso Swisscom SA come mediamatica, con una media del 5.4. Inoltre, sono stati premiati Matteo Galassini (Informatico in sviluppo di applicazioni presso la Posta Svizzera SA, media del 5.6), Fabio Pirro (Informatico in gestione di infrastrutture aziendale presso lo Stato del Canton Ticino, media del 5.5) e Marco Grebac (Informatico aziendale presso lo Stato del Canton Ticino, media del 5.7).
Il neodiplomato Matteo Galassini ha avuto la possibilità di presentare il suo lavoro di diploma al pubblico, dimostrando in modo pratico le competenze apprese durante il suo percorso formativo, facendo emergere l'enorme potenziale che la digitalizzazione porta con sé, aprendo numerose strade nel mercato del lavoro. Dopo di lui, Jan Rezzonico e Timothe Ember hanno raccontato al pubblico la loro dinamica esperienza agli SwissSkills 2025, intervistati da Fabienne Bagnovini.