Cerca e trova immobili
LOCARNO

Una nuova luce farà risplendere il Castello di Locarno

Nuova luce per il Castello Visconteo di Locarno: in arrivo impianti LED moderni e sostenibili entro l'estate 2026. Il tutto con un investimento di 307'000 franchi
Tipress
Una nuova luce farà risplendere il Castello di Locarno
Nuova luce per il Castello Visconteo di Locarno: in arrivo impianti LED moderni e sostenibili entro l'estate 2026. Il tutto con un investimento di 307'000 franchi

LOCARNO - Il Castello Visconteo di Locarno verrà illuminato di una nuova luce. Il Municipio ha infatti approvato il messaggio concernente la richiesta di un credito di 307'000 franchi per la progettazione e la sostituzione dell’impianto di illuminazione esterna del Castello. Grazie ai contributi esterni, l’investimento netto a carico della Città ammonterà a 232’000 franchi.

L’attuale illuminazione realizzata nel 2003 con il contributo del maestro Vittorio Storaro (vincitore, tra i molti riconoscimenti ricevuti, di ben tre premi Oscar per la “miglior fotografia”), è stata dismessa a causa della sua obsolescenza tecnica, dei frequenti atti vandalici e delle normative federali in materia di inquinamento luminoso. Si è così reso necessario allestire un nuovo progetto, che permetta di valorizzare anche in futuro un monumento di grande importanza storico-culturale. Di qui la richiesta di un credito pari a 307'000 franchi, avanzata dall’Esecutivo comunale.

Come sarà l'illuminazione? - Il nuovo progetto, sviluppato dallo studio SPLD SA, prevede l’installazione di pali rastremati con proiettori LED di ultima generazione, capaci di valorizzare i profili architettonici del Castello e, al contempo, garantire un’illuminazione sicura lungo il camminamento pedonale che collega piazzetta Remo Rossi a San Francesco in Città Vecchia. Grazie alla tecnologia LED, sarà possibile ridurre i costi di gestione e manutenzione, ottimizzare i consumi energetici e predisporre scenari luminosi differenziati in occasione di eventi e manifestazioni.

“Con questo intervento – sottolinea il Capo dicastero Bruno Buzzini – non solo restituiamo al Castello di Locarno una nuova luce, moderna ed efficiente, ma rafforziamo anche l’impegno della Città per la valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Un’illuminazione rispettosa dell’ambiente e attenta alla sicurezza che contribuirà a rendere questo luogo simbolico ancora più fruibile e accogliente per cittadini e visitatori”.

Il messaggio concernente la richiesta di credito verrà trasmesso per esame e preavviso alla Commissione della gestione. Il credito dovrà prima ricevere il benestare del Consiglio. Una volta ottenuta la licenza edilizia, i lavori prenderanno avvio nella primavera del 2026, e si calcola che si concluderà entro l’estate dello stesso anno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE