Cerca e trova immobili
AIROLO

C'è ancora chi non vede l'uscita e si ritrova nel canton Uri

La deviazione per i lavori al secondo tubo della galleria del San Gottardo continua a creare grattacapi agli automobilisti. Eppure l'USTRA era stato chiaro.
tio.ch
C'è ancora chi non vede l'uscita e si ritrova nel canton Uri
La deviazione per i lavori al secondo tubo della galleria del San Gottardo continua a creare grattacapi agli automobilisti. Eppure l'USTRA era stato chiaro.

AIROLO - Gli avvisi ci sono stati. Eccome. La comunicazione non è mancata. Eppure sono ancora in tanti gli automobilisti che non notano la “nuova” uscita autostradale di Airolo e finiscono involontariamente dall’altra parte del tunnel del Gottardo, per poi doversi rimettere in coda a Göschenen in modo da rientrare in Ticino. «Anche gente proprio di Airolo – racconta un residente –. Basta un secondo di distrazione e perdi un’ora di tempo». 

«Cartelli ufficiali e a norma» – L'uscita autostradale di Airolo è stata anticipata di circa mezzo chilometro nella primavera del 2024 a causa dell'avanzare dei lavori al secondo tubo della galleria del San Gottardo. «Si tratta di uno spostamento provvisorio – ricorda Tosca Marci, portavoce dell’Ufficio federale delle strade –. Ma segnalato tramite cartelli di direzione ufficiali e secondo le normative vigenti».

«Alle segnalazioni abbiamo reagito» – Secondo alcuni, a livello di cartellonistica si potrebbe fare di più. Ancora Marci: «Confermiamo di avere ricevuto nel tempo alcune segnalazioni. Questa modifica ha infatti creato dei disagi soprattutto tra gli utenti locali abituati a lasciare l’autostrada più a nord. Abbiamo quindi da subito e in più momenti potenziato la segnaletica nel rispetto delle regole della circolazione stradale». 

Ulteriori accorgimenti – Un importante intervento è ancora stato apportato recentemente con l’aggiunta di un ulteriore segnale a 500 metri dall’uscita, oltre a quelli già esistenti a 1000 e a 250 metri. «Abbiamo anche modificato la freccia dell’uscita di Airolo per renderla ancora più visibile. La modifica viaria, inoltre, è stata più volte comunicata tramite i media». 

Il problema dell'abitudine – E allora perché c’è chi continua a finire in una situazione spiacevole?  «I cambiamenti – replica Marci – sembrano essere stati ben recepiti. Ma è purtroppo risaputo che l'automobilista abituato a percorrere una certa tratta risulta meno attento alle modifiche viarie rispetto a chi percorre la strada raramente».

Pronti a intervenire ancora – Infine, l’ultima riflessione. «Nonostante quanto già intrapreso, l’USTRA continua a vigilare sulla tratta e, se dovesse essere il caso, apporterà ulteriori soluzioni affinché la circolazione all’uscita autostradale di Airolo risulti ottimale ed efficace per tutti».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Lupo Alberto 2 sett fa su tio
In generale non sono critico nei confronti di USTRA e questa modifica non so se l’ho già vista, ma di sicuro, tra CUPRA e indicazioni da e per i passi, le segnalazioni non sono per niente ottimali. Vado spesso in Vallese e ogni volta che devo prendere la direzione per la Novena, trovo che le indicazioni siano contro-intuitive.

don lurio 2 sett fa su tio
Chi non vedi l'uscita deve astenersi di mettersi alla guida

Marty58 2 sett fa su tio
Il problema è la rotonda di Airolo che porta ai passi novena e Gottardo in tanti si sbagliano e prendono per il paese ho visto tante persone fare retromarcia. Dovrebbero modificare quella rotonda. La cosa scandalosa è l'ingresso di Airolo sempre chiusa.

GabrieleC 2 sett fa su tio
In Svizzera spendiamo 5 volte rispetto all'estero per la manutenzione delle strade ecc. e poi il servizio è questo. Poi ci si stupisce se la gente si arrabbia e vota come ieri...

Raptus 2 sett fa su tio
....e poi vogliamo conquistare Marte....

Eneri 2 sett fa su tio
Ma voi avete visto una, dico una, segnaletica dell'USTRA ben fatta, senza possibilità di confusione? Io no

Romoletto 2 sett fa su tio
Risposta a Eneri
Sì roba da pazzi,credo che tanti incidenti e auto contromano siano dovute a segnalazioni di difficile interpretazione.

Riffo 2 sett fa su tio
Risposta a Eneri
ustra sembra intoccabile, come l'osi, il festival del cinema, i frontalieri e l'hcap... se arriva la bomba atomica sopravviveranno solo questi

centauro 2 sett fa su tio
Io ho notato che l'ingresso in autostrada di Airolo da nord (sotto il caseificio) porta a una rotonda dove è molto mal segnalato l'imbocco della strada verso il passo, diversi automobilisti si sono trovati in difficoltà.

Heinz 2 sett fa su tio
Un buon caffè e se necessario occhiali nuovi !! (Oppure autobus/treno per raggiunti limiti di età)

franco1951 2 sett fa su tio
Trovo che troppo spesso le deviazioni sono segnalate male, soprattutto per chi non conosce la strada. Per esempio all'uscita da nord a Lugano nord l'ultimo cartello che indica di entrare a destra è posato per terra, molto piccolo e praticamente solo un paio di metri prima della fine dello svincolo. Se non conosci la situazione, rischi.

Yankee 2 sett fa su tio
Personalmente non ho trovato l'uscita, pur non avendo il telefonino in mano. Dovevo andare verso la Nüfenen. Mi sono reso conto di aver sbagliato troppo tardi. Prima della galleria ho preso l'uscita d'emergenza ed ho fatto il giro del centro, rientrando ad Airolo, ma non tutti lo sanno. E' vero che è mal segnalata, molto male. Ma la colpa è sempre dei disattenti autisti, mentre dal mio punto di visto è semplicemente MAL SEGNATALATO.

AAS 2 sett fa su tio
La segnaletica c’è ed è chiara, se gli automobilisti non ci prestano attenzione o sono distratti dal telefono non è di certo colpa di Ustra. Se fanno il tunnel la prossima volta staranno più attenti.. per non parlare di quelli che quando si accorgono di aver saltato la corsia riescono in contromano utilizzando la bretella della corsia preferenziale..

Koblet69 2 sett fa su tio
mollare i cellulari no ehh...

Gigetto 1970 2 sett fa su tio
Cmq, l'automobilista habitué della solita strada. Non vede più la modifica. Vuoi perché cià sempre il cellulare in mano, vuoi per altro. Ma al volante si addormenta. A Biasca, davanti alla stazione hanno aperto un cantiere. In direzione sud SOLO i bus possono scendere. Ci sono 2 divieti in Rotonda e UN altro divieto all prima rotonda. C'è ancora chi si infila dentro e aspetta 10 - 20 minuti il semaforo messo per il BUS che gli da via libera. Le noc. Ed è gente del posto.

Gigetto 1970 2 sett fa su tio
Ma..... Se stiamo parlando da Airolo, che centra Lugano. Oggi il genere umano. Punta sempre il dito, ma non ammette mai il propio errore.

Riffo 2 sett fa su tio
Che ustra pensi a togliere quei semafori alle gallerie tra lugano e mendrisio che creano code enormi!

franco1951 2 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Mai stato fermo in galleria, vero? A me è successo un paio di volte (non qui da noi appuntio per i semafori) e non lo auguro a nessuno, non soffro di claustrofobia, ma è una strana sensazione di impotenza.

Blobloblo 2 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Sono le troppe macchine che creano code, non i semafori!

SK 2 sett fa su tio
Risposta a Blobloblo
concordo!!

Freerider67 2 sett fa su tio
Risposta a franco1951
I semafori prima delle gallerie non evitano code in galleria. Semmai (Gottardo) causano surriscaldamento ai veicoli, che poi entrano in galleria col motore che bolle, mettendo a rischio di incendio il veicolo.

Riffo 2 sett fa su tio
Ovviamente ustra non sbaglia mai! Vedremo se davvero per i prossimi 30 anni non troveremo più lavori in autostrada tra lugano e mendrisio

Mar 2 sett fa su tio
Magari segnalarlo meglio no ? Se tanti sbagliano un motivo c é
NOTIZIE PIÙ LETTE