Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Tra funerali e coriandoli: «Sono euforico. Il mio telefono sta andando a fuoco»

A tu per tu con il nuovo Re Rabadan Igor Pesciallo. «Ho 31 anni, ma sono il più vecchio tra i più giovani».
Tipress/Samuel Golay
Tra funerali e coriandoli: «Sono euforico. Il mio telefono sta andando a fuoco»
A tu per tu con il nuovo Re Rabadan Igor Pesciallo. «Ho 31 anni, ma sono il più vecchio tra i più giovani».

BELLINZONA - Il nuovo Re Rabadan è Igor Pesciallo, 31enne di Bellinzona e figlio di Dante Pesciallo, già re tra il 2002 e il 2013. Lo ha annunciato oggi il comitato del carnevale bellinzonese. E noi l'abbiamo intervistato.

Igor, come ti senti rispetto a questa nuova nomina?
«L’ho saputo appena ieri sera e sono contentissimo, euforico. Da quando è uscita la notizia ho il telefono che sta andando fuoco, tra messaggi, chiamate e social media».

Tuo padre, Dante Pesciallo, è stato Re Rabadan per tanti anni. È lui che ti ha ispirato a concorrere?
«Lui ne è felice, certo, e poi io ho un attaccamento molto forte con Bellinzona. È già qualche anno che amici e conoscenti mi chiedevano “Ma tu lo faresti?” e io ho sempre detto “Beh, per quanto mi sta a cuore Bellinzona e il Rabadan, assolutamente sì”. Adesso che si è presentata l’occasione sarebbe stato peccato lasciar perdere».

Tu, come tuo padre, lavori nelle onoranze funebri. Allo stesso tempo sei musicista in una band rock, e ora sei il nuovo Re Rabadan. Come concilierai questi diversi mondi?
«Con la musica è facile, perché su sette elementi della band tre suonano nelle guggen. Il periodo di carnevale, dunque, era già off-limits, non si suonava. Per quanto riguarda il lavoro, invece, ne ho parlato con i colleghi e ho la fortuna di avere un team forte, che mi ha dato carta bianca per concentrarmi sul Rabadan durante tutto il periodo carnascialesco».

Certo, si tratta di contesti molto diversi...
«Tanti mi chiedono "Fai musica perché almeno svaghi un po’ dal lavoro?", ma in realtà è il contrario. Riesco a fare questo lavoro proprio perché sono una persona molto solare e sorridente, propensa a stare tra la gente e a fare questo tipo di attività, tra musica, radio e ora anche il carnevale».

E cosa pensi di portare, come giovane, al Rabadan? Sappiamo che questo cambiamento è stato voluto in primis dalla Società Rabadan e che c'è chi ha avuto da ridire.
«Ho sentito molte persone commentare che “non è mai successo di avere un re giovane”, ma mio papà aveva 34 anni quando ha iniziato...in tanti se ne sono dimenticati. Il mio apporto giovanile, ad ogni modo, sarà l’esuberanza e la voglia di buttarsi a fare festa. Essendo io amante della musica il mio obiettivo è anche quello di portarne tanta: sicuramente studierò qualcosa per l’intrattenimento».

«Ad ogni modo», continua, «penso che abbiano scelto me perché in un certo senso sono il più vecchio tra i più giovani. Con questo voglio dire che nonostante i miei 31 anni sono fortemente legato alle tradizioni e vado molto d’accordo con gli anziani e in generale con persone più grandi di me. Diciamo che riesco a fare da ponte tra varie generazioni».

E per la scelta della regina, possiamo aspettarci di vedere tua moglie?
«No, non credo. Lei suona in una guggen e intende continuare».

Insomma, si vedrà. E intanto aspettiamo tutti il Rabadan 2026.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

sdanilo 2 sett fa su tio
Non è che con il lavoro sia stressato, non è che deve correre dietro all' orologio perchè il pane gli brucia in forno...!!!

maw 2 sett fa su tio
Lo trovo a dir poco un affronto al grande R. D. invitato a lasciare la carica in modo molto discutibile, per il consueto e radicato nepotismo e preferenzialismo che serpeggia in questi ambienti. Sperando che la gente apra gli occhi e partecipi ad altri carnevali più vicini alla popolazione che al proprio interesse personale ...

Dylan Dog 2 sett fa su tio
Vergognoso il trattamento riservato a re Dotta.

Dagor1973 2 sett fa su tio
Onestamente non frequento alcun carnevale in tutto il Ticino, ma credo che ofni "attore" che porti avanti con entisiasmo una tradizione meriti rispetto.

Koblet69 2 sett fa su tio
gelosiiiii

Afata 2 sett fa su tio
Risposta a Koblet69
anche no. anzi..Mi devi dic grazie a nesün..anzi..soddisfazioni personali👌🏻🍀

Calimero 2 sett fa su tio
Forse poteva evitare di citare le telefonate che riceve per i funerali...

Afata 2 sett fa su tio
cosa puó fare la famiglia e la maniga...in Svizzera....( nel carnevale ci puó FORSE anche stare...) visto che appunto é carnevale....ma purtroppo é cosí....ovunque...

dipi 2 sett fa su tio
Risposta a Afata
Ok la famiglia e la maniga... Ma anche la disponibilità ha il suo peso... Alla fine è "solo" Re Rabadan, ma è un ruolo che richiede un bel po' di tempo libero... E non solo nella settimana del Rabadan...

Afata 2 sett fa su tio
Risposta a dipi
concordo...appunto...non facile trovare cosí tanto tempo libero...per esempio 😉

Capra 2 sett fa su tio
Per cambia nulla! Non mi interessa

Calimero 2 sett fa su tio
Risposta a Capra
e allora perché hai scritto un commento? Se un argomento non ti interessa non vedo il motivo per cui tu lo debba far sapere agli altri.

Riffo 2 sett fa su tio
vai Pescia!!"It's fat flamingo's time!!

DICA 2 sett fa su tio
RENATO DOTTA È IL MIO RE!!! 🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡

Koblet69 2 sett fa su tio
Risposta a DICA
tranquillo, potrai rivederlo al capannone al pranzo degli anziani

Eneri 2 sett fa su tio
Capoferri sta distruggendo il Rabadan? È vero che da quando è arrivato ci sono state 10 partenze?
NOTIZIE PIÙ LETTE