Igor Pesciallo è il nuovo Re del Rabadan


Classe 1994, il neo monarca ha sbaragliato la concorrenza di altri 14 candidati. Capoferri: «Ci affidiamo a una figura radicata nello spirito della festa, capace di incarnarne le emozioni e i valori più autentici».
Classe 1994, il neo monarca ha sbaragliato la concorrenza di altri 14 candidati. Capoferri: «Ci affidiamo a una figura radicata nello spirito della festa, capace di incarnarne le emozioni e i valori più autentici».
BELLINZONA - Dopo il padre, il figlio: il nuovo Re Rabadan sarà infatti Igor Pesciallo. Lo ha comunicato, poco fa, il Comitato del carnevale di Bellinzona.
La scelta, viene precisato in una nota, è giunta al termine di un percorso intenso e partecipato che ha visto 15 candidature presentate al bando ufficiale, chiuso lo scorso 29 agosto. Un numero significativo che ha confermato quanto la figura del Re continui a suscitare entusiasmo e desiderio di mettersi in gioco. «Con Igor Pesciallo – ha dichiarato il Presidente Giovanni Capoferri – il Rabadan si affida a una figura radicata nello spirito della festa, capace di incarnarne le emozioni e i valori più autentici. Siamo certi che saprà portare nuova energia e continuità a una tradizione che appartiene a tutta Bellinzona».
Ti-PressDopo il padre Dante (Re Rabadan tra il 2002 e il 2013) ora lo scettro passa al figlio Igor.
La selezione e la scelta - La Commissione di selezione – coordinata da Nicola Cibin – ha incontrato i candidati nelle serate del 15 e 16 settembre. «I colloqui - precisa il comitato - si sono svolti in un clima di ascolto e confronto, con l’obiettivo di permettere a ciascuno di esprimersi al meglio. Tutti gli incontri si sono rivelati veramente interessanti, arricchenti e positivi per il Rabadan, portando valore aggiunto e spunti utili, segno della passione e della vicinanza che molte persone nutrono verso la manifestazione. Sono stati valutati e testati diversi aspetti fondamentali: capacità comunicative e di intrattenimento, conoscenza delle tradizioni e della storia del Carnevale, attitudine all’improvvisazione e alla gestione di momenti pubblici e digitali, disponibilità a rappresentare la manifestazione in tutti i suoi ambiti».
Al termine delle audizioni la Commissione ha formulato una proposta chiara, indicando Igor Pesciallo per il ruolo di nuovo Re. «Pesciallo - spiega il comitato - si è distinto per entusiasmo, carisma, doti artistiche e comunicative, oltre che per una solida conoscenza del Rabadan e delle sue tradizioni. La familiarità con il Carnevale, vissuto anche come socio della Società Rabadan, e la capacità di interagire con pubblici differenti hanno confermato la solidità della sua candidatura».
Igor Pesciallo - insieme alla nuova Regina e alle Damigelle e ai Paggetti (i cui nominativi verranno svelati in seguito) - sarà quindi ufficialmente incoronato il prossimo 12 febbraio, data in cui prenderà il via l'edizione 2026 del Rabadan.
































