MENDRISIOTTO
Strade chiuse e disagi al traffico per il Rally del Ticino
La gara automobilistica è fissata per venerdì 26 settembre su un percorso che si snoda tra Balerna e Novazzano.

Ti-Press (archivio)
Fonte Comune di Chiasso
Strade chiuse e disagi al traffico per il Rally del Ticino
La gara automobilistica è fissata per venerdì 26 settembre su un percorso che si snoda tra Balerna e Novazzano.
BALERNA - Diverse strade verranno chiuse venerdì 26 settembre nel Mendrisiotto per permettere lo svolgimento del 27° Rally Internazionale del TIcino.
A partire dalle 20.00 e fino alle 24.00 - precisa la polizia comunale di Chiasso - Regione I - verranno chiuse al traffico Via Passeggiata, Via Motta e Via Sottobisio a Balerna e Via Passeggiata e via Resiga a Novazzano.
La polizia fa sapere che per ragioni di sicurezza, nelle fasce orarie indicate sarà vietato anche il transito pedonale lungo le strade interessate. «Invitiamo l'utenza - si legge in una nota - a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dagli agenti di polizia e dal personale addetto».
alla sicurezza.
COMMENTI

GSXR61078 2 sett fa su tio
"entro" solo per leggere i commenti 
El Lobo loco 2 sett fa su tio
Povero 64cleme, mi sa che il mio quesito l'ha colto impreparato perché ha perso la favella... Non essere in imbarazzo, sappi che comunque ti vogliamo tutti bene anche se sei un pagliaccio 😊 A me però è sorto un dubbio: non sarà che dietro lo pseudonimo di 64cleme in realtà si nasconda... GRETA ? 🤔 Magari si sta annoiando sulla sua barchetta in mezzo al mare e per ammazzare il tempo ha pensato di scrivere su Tio in incognito ! 😳
El Lobo loco 2 sett fa su tio
Sarei curioso di sapere DOVE Clementino64 organizzerebbe questo rally... In Ticino, intendo.
maw 2 sett fa su tio
Che i politici la finiscano d'intortarci la mobiltà elettrica dei wattari, quando tutto il resto dell'economia se ne frega ... Voli in aereo a go-go, trasporti navali, trasporto su ruote, gare di F1, moto e rallye ... tutto solo per soldi. Però a noi entro il 2035 verrà imposto il tostapane elettrico ...
Ste1963 2 sett fa su tio
Ecco di nuovo un green collega delle milfone green che portano i bambini green con la Porsche Cayenne turbo ibrida che vivono nella casa green a 300 mt dalla scuola.
Ma fate ridere, il mondo è di tutti.
Per fortuna che ogni tanto si fà qualcosa di interessante.
E le corse di bicicletta con 30 corridori e 50 auto e 20 moto?
Accanitevi piuttosto contro i nostri ingegneri delle vie del traffico responsabili di cantieri autostradali biblici e fatti solo per garantire il lavoro ai propri parenti che li succederanno senza bandi di concorso negli stessi uffici che occupavano i loro padri.
Vedi Mendrisio e Sementina che dopo 10 anni di lavori chi arriva da Chiasso e deve andare a Genestrerio e magari Varese deve ancora infognare lo svincolo di Mendrisio, o chi arriva da Biasca per andare a Sementina deve infognare Camorino o Arbedo
Green siete ridicoli lasciatevelo dire.
Ticinesi svegliatevi e pensate a vivere sereni.
64cleme 2 sett fa su tio
Risposta a Ste1963
Commento sconnesso con la prima frase che non si capisce a cosa e a chi alluda e che poi va totalmente fuori tema specifico perdendosi in considerazioni sulla viabilità del Sottoceneri. Poi difende la manifestazione in questione così come organizzata perché a suo dire il mondo é di tutti e perché é una cosa interessante in mezzo a tanta noia e monotonia. Nessuna delle due é una giustificazione valida, il mondo é di tutti finché non crei a scopo di piacere per alcune persone eventi molesti per altre che non ci trovano proprio niente di interessante e che invece se ne debbono sorbire il fastidio. Poi equiparare le corse motoristiche con mezzi rumorosi e inquinanti a quelle ciclistiche, beh qui non spendo ulteriori parole perché
la cosa si commenta da sola e mostra dove sta realmente il ridicolo.
El Lobo loco 2 sett fa su tio
Risposta a Ste1963
👍👍👍😅
polonord 2 sett fa su tio
Finalmente qualche attività interessante 
64cleme 2 sett fa su tio
Domenica scorsa ci hanno fracassato la quiete tutto il santo giorno con le moto d’epoca, la prossima lo faranno con il rally. Ma non possono andare a sfogarsi in zone distanti dagli insediamenti urbani? Perché dobbiamo sorbirci puntualmente a settembre di ogni anno queste frenesie moleste e inquinanti con il beneplacito delle autorità locali e cantonali alla faccia della coerenza ecologica, del risparmio energetico, della sicurezza stradale e di quant’altri bei concetti teorici ? Il motivo lo sappiamo, sono manifestazioni che danno lustro, attirano facoltosi, appassionati, notabili e turismo, generano indotti, fanno risonanza sugli organi d’informazione. Tutto il resto, dal diritto al benessere sonoro degli umani e della fauna, alla protezione dell’ambiente e alla sicurezza stradale, è ben poca cosa a confronto.
Acquarius 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
Classico commento ipocrita e incoerente. Parla di rumori e molestia, ma questi vanno bene se fatti lontani dalle zone abitate. E dove andrebbero fatti? Nei boschi? Parla di ecologia, deduco quindi che le sue lamentele valgono anche per le corse di ciclismo, vista la carovana di auto che si portano dietro ad ogni gara. Qualche isola sperduta nell'oceano è ancora disponibile. Li starebbe bene.
Daniel007@ 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
Esagerazione pure fracassato le orecchie
Fammi il piacere se non ti comoda vai su in montagna che li c'è tranquillità o anche li da fastidio il rumore della natura?
Lo fanno una volta all'anno almeno che fastidio da?
Ti conviene andare in casa anziani !!!!!
lvgaxsempre 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
Che tegola....come a te non piace a tanti altri piace. I miei figli non vedono l'ora come non vedevano l'ora per la Patrouille Suisse
prophet 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
aboliamo anche le gare ciclistiche che per una bici hanno 4 auto e 2 moto al seguito e bloccano i percorsi molto più a lungo...ben più inquinanti (e dalla dubbia moralità se dovessero fare le analisi del sangue...). E San Martino ? con i trattori e bovini e ovini che emettono gas serra a go go? Chiuderei anche il fox town...generatore di traffico ogni santa domenica inclusi i cino-pulmann che arrivano...tanto tutto il sistema può benissimo finanziarsi con le sole imposte dei cittadini...
gabola 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
facoltosi...e già qui mi scappa da ridere,ma vai a cercare funghi in Groenlandia 
El Lobo loco 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
Allora eliminiamo anche tutte le partite di calcio e hockey che si tengono OGNI benedetta settimana dell'anno e che attirano migliaia di spettatori che vi si recano perlopiù in macchina !
Che due maroni questi pseudo ecologisti bacchettoni !
Freerider67 2 sett fa su tio
Risposta a 64cleme
Per me vale sempre lo stesso concetto: Se non lo organizzo tu lo devi criticare, ma poi tu non lo organizzi perché non ne sei capace. E dunque nessuna manifestazione sarebbe da farsi..
64cleme 2 sett fa su tio
Risposta a Freerider67
Ma che argomentazione é che non ha un filo logico. Punto primo non sono contro le manifestazioni urbane in generale ma contro questo tipo particolare per le ragioni che ho chiaramente esposto. Punto secondo non sono per il suo divieto assoluto ma semplicemente per la sua organizzazione al di fuori dei centri abitati sempre per le ragioni di cui sopra. Punto terzo il fatto che uno non organizzi personalmente una certa cosa non significa automaticamente che non la sappia organizzare ma che é qualcosa che non gli interessa o non gradisce e comunque non gli toglie il diritto di esprimere delle critiche. Imparate piuttosto ad argomentare con la ragione e la logica altrimenti astenetevi. 
64cleme 2 sett fa su tio
Risposta a Acquarius
Classica risposta di uno che ha letto, malinteso e interpretato in modo molto approssimativo e poi parla a vanvera di ipocrisia e incoerenza rispetto ad un'argomentazione chiara, precisa, attenta a non cadere nell'incoerenza e che non ha nulla di ipocrita. Le gare ciclistiche con passaggi urbani non creano tutta quella molestia e sono tollerabili anche in città. Niente a che vedere con quelle motoristiche e siccome certa gente non riesce a rinunciarvi é libera di organizzarle e assistervi ma che almeno lo faccia evitando di turbare la quiete e l'ambiente dei centri abitati. Non mi sembra poi così difficile da capire.NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO