Da 10 anni distribuiscono ogni settimana tonnellate di solidarietà


Dal centro Tavolino Magico, volontari distribuiscono alimenti salvati dal macero a centinaia di residenti bisognosi di Lugano.
Dal centro Tavolino Magico, volontari distribuiscono alimenti salvati dal macero a centinaia di residenti bisognosi di Lugano.
LUGANO - Il Centro di distribuzione alimentare a Viganello di Tavolino Magico festeggia 10 anni di attività. Qui ogni settimana l’associazione distribuisce 1 tonnellata di cibo a circa 180 residenti in difficoltà.
«Ho sempre lavorato nel sociale, ma a Tavolino Magico sento di poter offrire un aiuto concreto, diretto, umano. Mi sorprende scoprire quanta precarietà esista anche qui, a Lugano: senza questo sostegno, alcune persone non avrebbero neppure un pasto. Pensavo fosse un aiuto per arricchire la tavola, invece è molto di più. È un gesto che restituisce dignità e dà sollievo non solo a famiglie in difficoltà, ma anche a persone sole e persino a giovani», racconta Lorena Soldini, da 5 anni responsabile del centro di distribuzione (CD) di Viganello, dove opera insieme a una ventina di volontari appassionati.
La distribuzione di alimenti avviene ogni martedì (dalle 15:30) a Viganello negli spazi dellaChiesa viva (in via Boscioro 20). Grazie alla generosa ospitalità della Chiesa viva la nostra associazione può distribuire appunto ogni settimana una tonnellata di cibo salvato dal macero a circa 180 residenti in un momento di difficoltà economica.
Solo nel comune di Lugano, Tavolino Magico distribuisce ogni settimana 3’700 chili di cibo attraverso una rete di 4 centri di distribuzione (due a Viganello, uno a Vezia e uno a Pregassona) a circa 800 persone in difficoltà grazie all’impegno e alla dedizione di un centinaio di volontari che si mettono a disposizione ogni settimana per mezza giornata circa.
Fondato nel 1999 Tavolino Magico è stata la prima organizzazione Foodsave in Svizzera. Da allora, da 26 anni salva eccedenze alimentari e le distribuisce attraverso oltre 160 centri di distribuzione propri in Svizzera e Liechtenstein. In Ticino, nel 2024, la squadra della piattaforma di Cadenazzo ha salvato in totale 835 tonnellate di alimenti (erano 790 nel 2023; 600 nel 2019). L’ottimo cibo è stato consegnato grazie ad una rete di 17 (ora sono 18) centri di distribuzione (gestiti da 350 preziosi volontari) e grazie ad una quindicina di mense sociali (che ricevono ogni settimana il cibo). In totale circa 3mila persone indigenti ogni settimana hanno ricevuto alimenti. Solo a termine di paragone 5 anni fa aiutavamo 1800 persone a settimana.