Cerca e trova immobili
LUGANO

I «danni collaterali» del PSE: «I ragazzi non possono più allenarsi a Cornaredo»

Interrogazione di Sinistra, Verdi e indipendenti: «Quali agevolazioni per chi deve quindi raggiungere il Maglio?»
Ti-Press
Fonte RED
I «danni collaterali» del PSE: «I ragazzi non possono più allenarsi a Cornaredo»
Interrogazione di Sinistra, Verdi e indipendenti: «Quali agevolazioni per chi deve quindi raggiungere il Maglio?»

LUGANO - «Tra i danni collaterali provocati dai lavori necessari per permettere la realizzazione del PSE» e consentire al Lugano «di far giocare una propria squadra di calcio professionistico nel massimo campionato svizzero», ci sono quelli «che hanno colpito e colpiranno le associazioni sportive senza scopo di lucro». A metterlo nero su bianco, in un'interrogazione depositata oggi al Municipio di Lugano, sono i consiglieri comunali Cristiano Canuti (La Sinistra) e Danilo Baratti (Verdi e Indipendenti), Jasmine Altin, Silvia Barzaghi (La Sinistra), Edoardo Cappelletti (La Sinistra), Nina Pusterla (La Sinistra) e Marisa Mengotti (Verdi e Indipendenti).

In particolare, secondo i firmatari, saranno colpite «le associazioni sportive senza scopo di lucro». In particolare «i molti giovani e meno giovani ai quali queste associazioni offrono la possibilità di svolgere un’attività sportiva». Nello specifico, «potevano prima allenarsi a Cornaredo, facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici, più o meno a tutte le ore del giorno e in tutti i giorni della settimana. In futuro dovranno raggiungere il Maglio, non così facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta (soprattutto in inverno, in orari serali, quando piove e soprattutto se il tragitto devono farlo dei bambini) e mal servito dai mezzi pubblici».

I molti bambini che, abitando a Pregassona, Viganello, Molino Nuovo, raggiungevano Cornaredo a piedi «ora devono acquistare un abbonamento arcobaleno o farsi portare dai genitori in auto, generando costi e inquinamento. Per alcuni di loro e le loro famiglie l’acquisto di un abbonamento, necessario solo per andare all’allenamento, potrebbe non essere una spesa indifferente; rispettivamente i loro genitori potrebbero non avere l’auto o, lavorando, potrebbero non riuscire ad accompagnarli».

Gli interroganti credono che «sia importante capire l’ampiezza dei danni collaterali causati e cosa il Municipio abbia proposto di fare o faccia per ridurli, soprattutto nei confronti delle famiglie in difficoltà economiche e dei più piccoli. Purtroppo una mozione (4345) che chiedeva il potenziamento della linea del piano della stampa è appena stata giudicata irricevibile dal Municipio».

Le domande

1. Quante sono le associazioni e società che non potranno più allenarsi a Cornaredo? Quanti sono i ragazzi e adulti che non potranno più allenarsi a Cornaredo e dovranno recarsi al Maglio?
2. Quali agevolazioni sono state offerte a questi ragazzi e adulti per ovviare ai costi supplementari che devono affrontare con l’acquisto di un abbonamento arcobaleno per raggiungere il Maglio?
3. Quali misure sono state messe in atto per facilitare la possibilità di giungere al Maglio con i mezzi pubblici? La città ha chiesto a TPL di potenziare i collegamenti, ora lacunosi soprattutto in settimana?
4. Con quali mezzi questi ragazzi potranno raggiungere il Maglio qualora le linee non venissero potenziate e i genitori non potessero accompagnarli?
5. Il Municipio non ritiene che la società commerciale che beneficerà in modo esclusivo e permanente dello stadio in costruzione dovrebbe contribuire a coprire i danni collaterali causati dai lavori e dalla concessione alla stessa società di altri campi in esclusiva?

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Jack666 3 sett fa su tio
* bucato (mi scuso per l'errore di battitura), scandaloso :-)

Jack666 3 sett fa su tio
Un'ultima cosa.... io non ho il SUV.... ma probabilmente un Hummer militare sarebbe più adatto per andare a portare i ragazzi ad allenamento, io ho buchato 2 volte. Ripeto, fatevi un giro al bel maglio verso le 19.00 per farvi un'idea, poi venite qui a fare i leoni da tastiera ;-)

Jack666 3 sett fa su tio
Ah, un'altra cosa, adesso non mettiamola sui costi, perché se la città di Lugano ha problemi a finanziare una navetta un'ora al giorno al servizio di centinaia di bambini allora siamo proprio messi male, anche perché la stessa non ci si pensa 2 volte a mandare di continuo volanti della polizia a far multe senza pietà e sprecare risorse che potrebbero utilizzare per scopi decisamente più utili.

Castore 3 sett fa su tio
Risposta a Jack666
Prenditela con quelli che sono giù in municipio a scaldare le cadreghe e sono pagati da noi contribuenti anche profumatamente. Diversi municipali in vari Cda, profumatamente pagato a gettone dal contribuente, che li vedi e senti solo in periodo di elezioni e il resto dell'anno dormono sonni profondi. Cosa ci vuole organizzare un bus serale in determinati orari?? TPL città di Lugano.

Jack666 3 sett fa su tio
Come al solito tutti bravi a sparare a zero sui genitori e sui bambini che se fossero stati qua se fosse la... Almeno uno di voi tuttologi ha provato ad andare al maglio a gennario/febbraio/marzo senza un mezzo proprio? I bambini iniziano alle 17.15 e finiscono alle 19.30 (dopo la doccia), visto che la scuola finisce alle 16.00 e visto che a quell'età dovrebbero andare a letto verso le 20.30 mi spiegate come gestire la situazione? Inoltre al Maglio in inverno le temperature scendono sotto lo 0 e non ci sono mezzi pubblici nelle vicinanze dopo le 19.34, senza considerare che se i bambini devono andare a Pregassona o a Viganello devono prima arrivare in centro e poi prendere un altro bus per andare a casa. A che ora pensate di farli mangiare, alle 22.00???! Ripeto, prima di aprire la bocca solo per giudicare informatevi! Io sono il primo che cerca di rendere indipendente i propri figli, ma in questo caso al momento non esiste una soluzione realisticamente valida, per fortuna tra genitori ci sosteniamo e ci aiutiamo (car pooling, ecc.). Nota bene: mio figlio si allena al Maglio da 4 anni, so di cosa sto parlando Soluzione? Navetta da Cornaredo al Maglio mezz'ora dalle 16.45 alle 17.15 e dalle 19.15 alle 19.45

JoeBlack 3 sett fa su tio
Risposta a Jack666
Ciao basterebbe utilizzare la linea 8 della tpl adattando gli orari in funzione degli allenamenti.

Capra 3 sett fa su tio
60 anni fa non c’erano 10 auto x famiglia , si viveva eccome! problemi grassi…grazie x averci pensato 🧐🧐🧐🧐politici per questo? Poveri noi 😡

Capra 3 sett fa su tio
Saranno contenti le mamme e i papà, così possono sfoggiare i loro suv! I veri problemi sono altri, ma loro sono assopiti!!!

Castore 3 sett fa su tio
Risposta a Capra
Ho giocato a calcio 30 anni e io miei genitori non mi hanno mai accompagnato una sola volta agli allenamenti!! Avevano di meglio da fare, ma sopratutto lavorare per tirarci grandi!

Freerider67 3 sett fa su tio
Risposta a Castore
Andate a vedere in altri cantoni come vengono istruiti i bambini-ragazzi come usare i mezzi pubblici e recarsi a scuola, palestre, ecc.. Quando vedrete attraversare le strisce pedonali ragazzini di 4-5 anni, da soli e non accompagnati, capirete cosa significa renderli indipendenti. Come lo eravamo noi, in quanto i genitori avevano altro da fare. Senza contare che scuole e società sportive proibiscono proprio di accompagnagli con macchine, non ne vogliono proprio sapere...E capita anche nelle città...Quindi non è che si fa l'interrogazione, il reclamo, discussioni con le scuole, ecc.. Ci si attiene alle regole e finiscono le storie, litigi per parcheggi, orari, ecc..

Capra 3 sett fa su tio
Grandissimo problema! Questi qua, se fossero nati ai miei tempi si ….

Castore 3 sett fa su tio
Quando leggo queste interrogazioni, mi scappa da ridere… e allo stesso tempo da pensare. Mi chiedo: cosa fanno i politici eletti dal popolo? La risposta purtroppo è semplice: il nulla. Ma è possibile che, prima di approvare l’esecuzione dei lavori e i relativi crediti, nessuno si sia posto queste domande? Che tipo di programmazione esiste a livello comunale? Voglio sperare che non sia tutto improvvisato, perché altrimenti c’è davvero da preoccuparsi. E parecchio! Inoltre, i socialisti hanno un loro Co-presidente nel Cda dello sponsor principale dell’Arena (l’Azienda é della Città di Lugano). Visto e considerato che a fine anno riceve anche un bel gettone, forse sarebbe più logico chiedere direttamente a lui cosa fosse previsto nei piani di partenza.

carlo56 3 sett fa su tio
(contina da prima…) costruisce, e la medaglia politica di commissiona, vengono prima del cittadino che al contratio è sempre citato ma con intenti manipolatori. tutyo qua.

carlo56 3 sett fa su tio
tutte cose che erano chiare dall’inizio del progetto, e prima della votazione, con un minimo di logica ma che anche la nostra stampa distratta non si è presa la briga di nemmeno ipotizzare. Ora è chiaro (!): l’interesse di chi cistruisce

Mgrazia60 3 sett fa su tio
Non bisognava forse pensarci prima??!
NOTIZIE PIÙ LETTE