Cerca e trova immobili
CONFINE

Nasce l’Unione Frontalieri Italiani in Svizzera

La nuova realtà sindacale punta a essere «una voce unica per oltre 90mila lavoratori oltre confine»
TIPRESS
Fonte UFIS
Nasce l’Unione Frontalieri Italiani in Svizzera
La nuova realtà sindacale punta a essere «una voce unica per oltre 90mila lavoratori oltre confine»

MONTANO LUCINO - È stata ufficialmente costituita il 25 agosto scorso l’Unione Frontalieri Italiani in Svizzera (UFIS), nuova realtà sindacale apartitica e senza fini di lucro che punta a rappresentare e tutelare gli oltre 90mila frontalieri italiani occupati nella Confederazione Elvetica.

L’associazione, guidata dalla presidente Lisa Molteni insieme ad altri sei fondatori, nasce con l’obiettivo di difendere gli interessi collettivi dei lavoratori su temi come tassazione, previdenza, rapporti bilaterali Italia-Svizzera e diritti sociali, senza occuparsi di singole vertenze contrattuali.

«Troppo spesso decisioni e accordi sono stati presi senza il coinvolgimento diretto dei frontalieri – sottolineano i fondatori –. UFIS vuole garantire rappresentanza reale ai lavoratori, anche sulla recente proposta di tassa sanitaria».

Tra le prime iniziative annunciate: l’apertura di un dialogo con Parlamento italiano ed europeo e con le autorità svizzere per portare avanti proposte concrete sulle questioni più urgenti.

Il motto scelto dall’Unione è “Nihil de nobis, sine nobis” (“Nulla su di noi, senza di noi”). L’adesione all’associazione è gratuita e può avvenire tramite il sito ufficiale www.ufis.it.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE