Cerca e trova immobili
CAPRIASCA

“Incontro d'autore” riapre con Franco Cavalli e le sue “Tante vite in una”

La rassegna, curata da Giancarlo Dionisio, verrà inaugurata il prossimo giovedì 25 settembre. Gli incontri proseguiranno fino all'aprile del 2026.
Tipress
Fonte Comune di Capriasca
“Incontro d'autore” riapre con Franco Cavalli e le sue “Tante vite in una”
La rassegna, curata da Giancarlo Dionisio, verrà inaugurata il prossimo giovedì 25 settembre. Gli incontri proseguiranno fino all'aprile del 2026.

TESSERETE - L’Ufficio cultura, eventi, sport e turismo del Comune di Capriasca, anche per la stagione 2025/26, propone una nuova serie di incontri con autori e autrici, affidati alla conduzione del giornalista e autore Giancarlo Dionisio.

La rassegna si aprirà giovedì 25 settembre, alle ore 18:30, presso la Sala multiuso delle Scuole elementari di Tesserete con il Prof. Dr. med. Franco Cavalli, oncologo di fama mondiale e politico attivo a tutti i livelli.

Presenterà “Tante vite in una”. Autobiografia di un militante tra medicina e politica, un racconto intenso che attraversa otto decenni di storia locale e mondiale, ricco di incontri, viaggi, amicizie e riflessioni sull’attualità: dal potere delle multinazionali farmaceutiche alle contraddizioni del capitalismo, fino al senso degli eserciti.

Gli appuntamenti successivi si terranno al Centro socioculturale Pom Rossin a Tesserete, il martedì, sempre alle 18:30.

Il 14 ottobre sarà la volta di Silvia Bello Molteni, accompagnata da Negin Bayat e Sayed Ali Soroush, con il libro In italiano le parole suonano in bocca, una raccolta di storie nate dall’esperienza di persone migranti durante il percorso di formazione alla scuola interna del Gruppo Ospedaliero Moncucco.

Seguiranno il 18 novembre l’incontro con Luca Saltini, che presenterà il suo libro Sarà la montagna, e il 2 dicembre quello con il giornalista e autore di documentari Mario Casella con L’uragano di pietra.

La rassegna proseguirà nel 2026 con un calendario altrettanto ricco: il 13 gennaio sarà ospite Maria Rosaria Valentini, il 10 febbraio toccherà a Giovanni Soldati, il 10 marzo sarà la volta di Monica Giorgi e il 14 aprile quella di Renato Martinoni.

Tutti gli incontri saranno a ingresso gratuito e senza iscrizione e, al termine delle presentazioni, seguirà un rinfresco offerto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE