Bellinzona torna a indossare il kimono

Il Japan Matsuri riporta il Giappone in Ticino
BELLINZONA - Questo fine settimana Bellinzona torna a indossare il kimono. Il 20 e 21 settembre, i padiglioni dell’Espocentro si trasformeranno in un angolo di Sol Levante: tra il profumo del ramen fumante, il ritmo profondo dei tamburi taiko e i colori sgargianti dei cosplay, il Japan Matsuri festeggia la sua dodicesima edizione, confermandosi come il più grande festival giapponese della Svizzera.
Ad aprire il programma saranno spettacolari dimostrazioni di karate e danze tradizionali, seguite da un ricco calendario di attività. Nei laboratori creativi, tra pennelli e carta di riso, i maestri introdurranno il pubblico all’arte dello shodō; origami e sumi-e offriranno momenti di calma e bellezza. Gli appassionati di spiritualità orientale potranno partecipare a introduzioni allo zen o al Jin Shin Jyutsu, mentre chi è curioso di esplorare il benessere giapponese potrà scoprire il Ki – l’energia del respiro, lo Shiatsu e l’acupressione con metodo tradizionale giapponese.
Tra gli ospiti di spicco ricordiamo Go Nagai, leggendario autore di Mazinga Z e Ufo Robot Goldrake, presente anche grazie alla collaborazione con Bellinzona e Valli Turismo: terrà una conferenza con disegno live e incontrerà i fan in due sessioni di autografi. Domenica, il palco principale accoglierà Cristina D’Avena, pronta a far cantare generazioni cresciute con le sigle dei cartoni animati giapponesi. A completare il programma artistico, i Kasuga Onigumi con Onidaiko porteranno la danza sacra degli Oni di Sado, i Samurai EDGE ~SHIDEN-RYU~ stupiranno il pubblico con spettacolari combattimenti scenici che uniscono Bushidō e teatro contemporaneo, e Mayu Shirai, allieva della Scuola Dimitri, si esibirà nell’antica arte della danza Jiutamai.
Il Matsuri sarà anche spazio di riflessione culturale: la nipponista Rossella Marangoni, in dialogo con Elisabeth Sassi, presenterà il suo ultimo libro Yamanba. Donne ribelli del Giappone, dedicato alle figure femminili che hanno sfidato stereotipi e pregiudizi, ribaltando l’immagine tradizionale della donna giapponese.
La gastronomia avrà un ruolo centrale, con numerose proposte tra cui anche opzioni vegane: dai takoyaki croccanti ai dorayaki appena preparati, dal ramen fumante al tè verde matcha, fino alle degustazioni guidate di sake e tè giapponese. Un servizio di noleggio kimono permetterà ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera del Giappone tradizionale. Per gli appassionati di giochi, non mancheranno giochi da tavolo e un’area Nintendo con tornei ufficiali su Switch 2.
Con oltre cento attività tra spettacoli, workshop di cucina, corsi di arte tradizionale, laboratori creativi per bambini e un grande Cosplay Contest domenica pomeriggio, il Japan Matsuri promette emozioni per appassionati, famiglie e curiosi: un ponte tra samurai e manga, tra storie ribelli e profumi di street food.
Espocentro Bellinzona – Sabato 20 settembre (10:30–22:00) e Domenica 21 settembre (10:30–18:00).