Cerca e trova immobili
LOSONE

Quasi 100 boscaioli pronti a sfidarsi

Lo faranno in occasione del Pentathlon, quest'anno giunto alla 33esima edizione
Archivio Ti Press
Fonte Pentathlon del boscaiolo
Quasi 100 boscaioli pronti a sfidarsi
Lo faranno in occasione del Pentathlon, quest'anno giunto alla 33esima edizione

LOSONE - Sabato 13 settembre torna a Losone, in zona Saleggi, il Pentathlon del boscaiolo. L’evento, giunto alla 33esima edizione, richiamerà professionisti e appassionati del settore forestale da tutto il Cantone e anche dall’estero. Quest’anno la manifestazione si svolge in concomitanza con le giornate del legno svizzero, la campagna nazionale che apre le porte di oltre 130 aziende della filiera, con eventi e visite in più di 40 località.

A Losone il programma prende avvio venerdì 12 settembre con attività per le scuole, organizzate da BoscoTicino, e con la festa del legno nel capannone dalle 19.00, animata da “NEON live band” e dal “DJ di rete 3”.

Il clou sarà sabato: dalle 9 alle 13, 94 selvicoltori – tra cui 18 apprendisti – si sfideranno nelle cinque prove del Pentathlon, a colpi di motosega e di ascia. Oltre alle squadre ticinesi parteciperanno concorrenti da Winterthur, Varese e Treviso. La prova dell’abbattimento sarà effettuata con una motosega elettrica ad accumulazione, fornita dal partner tecnico Stihl. Come da tradizione, il Dipartimento del territorio premierà i migliori apprendisti e la prima donna classificata.

Ricco il programma collaterale: concorso di sculture in legno, arrampicata sul palo (Trofeo ASIF), mini-pentathlon per bambini dai 4 ai 7 anni (con 500 posti disponibili), giochi organizzati dagli scout e attività a cura dell’APF. Tra le novità, la cantastorie Christina Germann-Chiari, il gruppo Alnasca con dimostrazioni di lancio dell’ascia e la diretta di Rete 3 dalle 10.30 alle 12.30.

Non mancheranno la fiera forestale, il mercatino dell’artigianato, i corni delle Alpi, aree informative delle associazioni di settore e punti di ristoro con food truck. Grazie all’accordo con Arcobaleno, è previsto uno sconto del 20% sui trasporti pubblici per chi raggiunge la manifestazione in bus o treno.

Ingresso libero e programma confermato con qualsiasi tempo: il capannone offrirà riparo a pubblico e partecipanti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE