Cerca e trova immobili
CANTONE

La "Luna di sangue" incanta i cieli ticinesi

Alcuni scatti mostrano il satellite tinto di rosso durante la seconda eclissi dell’anno.
lettore tio.ch
La "Luna di sangue" incanta i cieli ticinesi
Alcuni scatti mostrano il satellite tinto di rosso durante la seconda eclissi dell’anno.

SAVOSA - In redazione arrivano i primi scatti che mostrano la Luna avvolta in sfumature ramate e rosso intenso: è la cosiddetta "Luna di sangue". In questa domenica sera sta andando in scena la seconda eclissi dell’anno, dopo quella parziale di marzo.

Anche dal Ticino è stato possibile osservare lo spettacolo dell’eclissi lunare totale: il fenomeno si verifica quando Sole, Terra e Luna si dispongono sullo stesso asse. In questi casi, il satellite è stato immortalato da Ronco Sopra Ascona, e da Cavigliano verso le 21.

La colorazione rossa nasce dal filtraggio della luce solare da parte dell’atmosfera terrestre, che trattiene le tonalità blu e lascia passare quelle calde, dal rame al rosso cupo. Per osservare al meglio lo spettacolo sarà utile scegliere un punto con visuale libera verso est, dato che la Luna resterà a bassa quota e potrebbe essere coperta da rilievi, edifici o alberi.

Chi perderà l’evento dovrà attendere: la prossima eclissi totale visibile dall’Europa centrale avverrà solo il 31 dicembre 2028.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE