In alto i calici, è l'ora di PerBacco!

Fino a domenica 7 settembre il centro della capitale sarà animato dalla tradizionale festa della vendemmia
BELLINZONA - Fino a domenica 7 settembre Bellinzona ospita la nuova edizione di PerBacco!, la tradizionale festa della vendemmia che festeggia l'unione della cultura enologica regionale e del buon vino.
Oggi, giovedì 4 settembre, è il giorno dell'anteprima speciale con l’apertura di tutti i Wine Bar e i punti di ristoro, animazione musicale nelle diverse piazze, e il concerto “Un viaggio di‑vino” dedicato proprio al decennale della manifestazione.
Venerdì 5 settembre è in programma la cerimonia ufficiale d’apertura nella Corte del Municipio, seguita da spettacoli teatrali, concerti itineranti e intrattenimento musicale fino a tarda sera.
Sabato 6 settembre è il giorno clou della festa: il tradizionale mercato cittadino animerà le vie del centro, con l’apertura dei Wine Bar già il mattino, mentre nel pomeriggio si svolge l’attesa degustazione ufficiale lungo Viale Stazione (prenotabile online) con oltre 40 cantine di tutto il Cantone. Non mancheranno spettacoli, sketch comici e concerti. Durante la giornata sarà inoltre possibile assistere a dimostrazioni di pigiatura dell’uva, distillazione dal vivo e il lavoro del bottaio.
Domenica 7 settembre PerBacco! si chiuderà all’insegna della tradizione: già dal mattino apriranno i punti di ristoro e i Wine Bar con esibizioni di gruppi musicali eanimazione, con canzoni della tradizione ticinese, sbandieratori e i corni delle Alpi.
PerBacco! è un evento pensato per tutti: dagli esperti di vino ai semplici curiosi, dalle famiglie ai giovani in cerca di esperienze autentiche. È un’occasione per vivere la città, per scoprire i mestieri legati alla viticoltura, per gustare piatti genuini e ascoltare musica sotto le stelle. L’ingresso alla festa è gratuito. Il bicchiere ufficiale per la degustazione del sabato, dedicato ai dieci anni di PerBacco! è acquistabile online oppure in loco il giorno dell’evento.