Cerca e trova immobili
CANTONE

Tanta pioggia, ma (per ora) nessun disagio

Nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia nel Locarnese. Accumuli meno importanti nel Bellinzonese e nelle Valli superiori
Ti-Press
Tanta pioggia, ma (per ora) nessun disagio
Nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia nel Locarnese. Accumuli meno importanti nel Bellinzonese e nelle Valli superiori

BELLINZONA - Ha piovuto (e parecchio) questa notte. Ma per fortuna (fino a ora) non si registrano grossi disagi provocati dal maltempo in Ticino.

MeteoSvizzeraLe allerte annunciate ieri sono confermate.

Tanta pioggia nel Locarnese - Le precipitazioni, a ogni modo, non sono mancate. Secondo i dati di MeteoNews aggiornati a questa mattina alle 6.00, nelle ultime 24 ore sono caduti 66.3 millimetri di pioggia a Mosogno (Onsernone), 40,3 a Cevio (Vallemaggia) e 33.6 a Cimetta, sopra Locarno. A Robiei (Bavona) gli accumuli hanno invece sfiorato i 30 mm.

MeteoNewsLe precipitazioni registrate nelle ultime 24 ore. Spiccano i dati del Locarnese.

Meno acqua nel Bellinzonese - Nel resto del Cantone le precipitazioni - nelle ultime 24 ore - non sono mancate (spiccano i 35.9 millimetri di Torricella e i 31.3 di Stabio), ma soprattutto nel Bellinzonese (16.1 mm a Bellinzona) e nelle Valli superiori (23.0 mm a Biasca, 20.3 mm a Faido e 21.5 mm ad Airolo) ha per ora piovuto meno del previsto (MeteoSvizzera per queste zone aveva lanciato ieri un'allerta di grado 4).

Una sola segnalazione - Da noi contattata, la Polizia cantonale ticinese spiega di aver ricevuto al momento una sola segnalazione di disagi alla rete stradale: un piccolo smottamento a Borgnone, nelle Centovalli, che non pregiudica però la circolazione.

Chiusure preventive - Viste le previsioni e quello che successe nel maledetto giugno del 2024 in Mesolcina e Vallemaggia, nella giornata di ieri sono state adottate diverse misure preventive. Dalle 20.00 di ieri, infatti, è stato sbarrato l'accesso alla Val Bavona all'altezza di Cavergno. Chiuse pure le strade che portano in Val Pontirone e in Val Malvaglia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

luganikos 1 mese fa su tio
Ogni tanto piove 🤷🏻‍♂️😂

Edulis 1 mese fa su tio
È acqua, non sono meteoriti …..

eddy.graz 1 mese fa su tio
Risposta a Edulis
anche l'anno scorso era solo acqua ma guarda un po'… 7 morti...77 milioni di franchi per i danni… più ovviamente il valore emotivo, il fratello di una mia amica ha perso i suoi tre amici per colpa della frana. Quindi mi dispiace, ma sono come dei meteoriti

il saggiatore 1 mese fa su tio
Risposta a eddy.graz
Ovviamente, ogni decesso è uno di troppo e fa male. Tuttavia, non siamo certo a livello, ad esempio, del Pakistan, dove negli ultimi giorni sono morte centinaia di persone a causa dell'acqua... Quindi, secondo me, da noi si dovrebbe essere un po' più equilibrati nelle valutazioni

eddy.graz 1 mese fa su tio
Risposta a il saggiatore
ovviamente concordo con te, ma purtroppo qua in Ticino non succedono spesso queste catastrofi, sia perché siamo molto ben attrezzati e sia perché siamo molto fortunati, in Pakistan o comunque nei paesi molto più poveri di noi, questi disastri capitano spesso e noi dobbiamo occuparci che da NOI non succedano.
NOTIZIE PIÙ LETTE