Cerca e trova immobili
LUGANO

A Lugano torna il Plan ₿ Forum con un'edizione dalle grandi ambizioni

L'appuntamento è per il 24 e il 25 ottobre al Palazzo dei Congressi. Diversi i nomi di spicco, tra i quali anche la famiglia Assange.
Plan ₿ Forum
Fonte Plan ₿ Forum
A Lugano torna il Plan ₿ Forum con un'edizione dalle grandi ambizioni
L'appuntamento è per il 24 e il 25 ottobre al Palazzo dei Congressi. Diversi i nomi di spicco, tra i quali anche la famiglia Assange.

LUGANO - Dopo il successo del 2024, che ha registrato oltre 2.900 partecipanti da più di 60 Paesi e transazioni in criptovalute per circa 200.000 CHF presso gli esercizi cittadini, il Plan ₿ Forum 2025 promette di essere l’edizione più importante di sempre. L’appuntamento è fissato per venerdì 24 e sabato 25 ottobre al Palazzo dei Congressi di Lugano.

L’evento arriva in un periodo in cui le criptovalute stanno compiendo progressi senza precedenti, soprattutto negli Stati Uniti, dove cresce la chiarezza legislativa e la blockchain trova spazio nelle operazioni centrali di aziende e istituzioni.

Il Forum riunirà oltre 100 speaker internazionali, tra innovatori, imprenditori, politici ed educatori, per due giornate di panel e workshop con traduzione simultanea in italiano, dedicati all’adozione di Bitcoin, alla decentralizzazione, alla privacy e al ruolo della blockchain nell’empowerment economico globale.

Tra i protagonisti di questa edizione figurano Paolo Ardoino (CEO Tether), la famiglia di Julian Assange, Adam Back, Elizabeth Stark, Samson Mow, Milena Mayorga, Jack Mallers (Twenty One Capital e Strike), Chris Pavlovski (Rumble), Bo Hines (già Direttore Esecutivo del White House Crypto Council e oggi Consulente Strategico per Tether) e Saifedean Ammous, autore del celebre libro The Bitcoin Standard.

Lugano sarà coinvolta anche al di fuori del Palazzo dei Congressi con diverse iniziative collaterali. Spazio 21, in programma il 24 e 25 ottobre presso l’Asilo Ciani, proporrà più di 50 workshop gratuiti in italiano per cittadini e curiosi, organizzati da Plan ₿ Network e dal collettivo Satoshi Spritz.

Dal 20 al 23 ottobre, il PoW.space in Contrada di Sassello ospiterà la Plan ₿ Week, una serie di eventi tecnici e incontri con esperti nazionali e internazionali, tra cui la Bitcoin Association Switzerland.

Il sindaco di Lugano Michele Foletti sottolinea l’importanza dell’evento: «Ospitare il Plan ₿ Forum ha portato l’attenzione globale su Lugano e rafforzato il nostro impegno a diventare il cuore blockchain d’Europa. Lugano deve essere il luogo dove idee, tecnologia e comunità convergono»

Anche Paolo Ardoino, CEO di Tether, conferma l’entusiasmo: «Siamo felici che Lugano possa accogliere nuovamente il mondo Bitcoin. L’aumento dell’utilizzo delle criptovalute nella vita quotidiana in città dimostra cosa è possibile quando visione e azione si allineano».

Dal lancio dell’iniziativa Plan ₿ nel marzo 2022, Tether e la Città di Lugano hanno reso Bitcoin e USD₮ valute a corso legale de facto, accettate insieme al franco svizzero e al LVGA in oltre 360 esercizi commerciali. Lugano ospita anche il PoW.space, co-working che riunisce startup, aziende e professionisti del settore, tra cui Blockstream e Sygnum Bank.

Sono inoltre attivi numerosi programmi educativi curati da Fondazione Plan ₿ e Plan ₿ Network, come la Summer School, la Biz School e il percorso B4B, sviluppati anche in collaborazione con USI, SUPSI e Franklin University Switzerland.

La partecipazione al Forum è cresciuta del 150% rispetto alla prima edizione del 2022, consolidandolo come una delle piattaforme più influenti in Europa per discutere di Bitcoin, blockchain e libertà finanziaria.

Per info su programma e biglietti, rimandiamo al sito ufficiale di Plan ₿ Forum.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE