Cerca e trova immobili
AROGNO

«Ma quale rave party, qui è tutto legale e si tocca il cielo con un dito»

Musica e divertimento tra montagne e location spettacolari. Così Natan Fontana da 8 anni richiama centinaia di appassionati agli eventi Salient. Pure dall'estero
Ricardo Scamp
«Ma quale rave party, qui è tutto legale e si tocca il cielo con un dito»
Musica e divertimento tra montagne e location spettacolari. Così Natan Fontana da 8 anni richiama centinaia di appassionati agli eventi Salient. Pure dall'estero

AROGNO - Da 8 anni organizza Openair di musica techno che chiama a raccolta un gran numero di appassionati. All’ultimo evento organizzato lo scorso 28 giugno alla Terrazza Monte Sighignola di Arogno c’erano diverse centinaia di persone. Parole d’ordine: location di una bellezza mozzafiato (e il balcone d’Italia lo è) e voglia di divertirsi. Natan Fontana è la mente e il braccio dietro gli eventi Salient. Il prossimo si svolgerà il 6 settembre, sempre ad Arogno. Poi ci si sposterà fuori dal Ticino, e per la prima volta l’evento sbarcherà a San Bernardino.

L’accoppiata musica elettronica e montagne si sta rivelando vincente. D’altronde sono le due passioni di Natan. «La musica mi ha affascinato sin da bambino, ho una famiglia di musicisti. Poi ho studiato a Milano, e oggi sono dj, produttore musicale e organizzatore dei miei festival. Volevo realizzare un sogno, quello di creare un evento insolito alle nostre latitudini, qualcosa che fosse veramente nuovo ed esclusivo e sfruttare un luogo spettacolare a livello visivo. Ci sono riuscito con gli eventi Salient».

La scelta dell’esclusività del posto diventa fondamentale e sta anche alla base del successo di un Openair. «Il mio primo tentativo era stato al chiuso, e la festa non andò benissimo. A quel punto decisi di portare il divertimento all’esterno, e puntare sulle montagne. È stato come toccare il cielo con un dito. Vedere tutta quella gente che si diverte, con un panorama mozzafiato come quelli che il nostro territorio offre, ballare davanti a un tramonto, è qualcosa che solo se lo vivi puoi capirlo davvero. Fondamentale - oltre ovviamente alla musica e ai dj spesso anche internazionali - è la bellezza del posto, e questo è un criterio fondamentale nella scelta di dove organizzare i miei eventi, e credo che l’appuntamento di ottobre a San Bernardino, con le sue montagne, la natura e l’atmosfera alpina, avrà tutte le carte in regola per rivelarsi vincente».

Una formula che attira non solo i più giovani, ma anche una clientela over 40. «La popolarità delle nostre feste è giunta anche all’estero, e all’ultimo evento abbiamo avuto persone che sono arrivate dall’Inghilterra».

E su un aspetto, quello della sicurezza, dei controlli e della legalità, Natan ci tiene a fare chiarezza, anche a fronte di alcuni recenti articoli di cronaca. «Non chiamateli rave party. I miei Openair musicali sono del tutto legali e controllati. Si entra solo se maggiorenni. Effettuiamo controlli all’entrata e, se troviamo sostanze stupefacenti, vengono sequestrate. In tutti questi anni non abbiamo mai avuto problemi di disordini o eccessi. Abbiamo tutti i permessi in regola. Sposiamo il concetto che da noi vince solo il divertimento sano, ed è l’unica formula che accettiamo. Se il problema dei miei eventi é quello di non sapere sotto che categoria inserirmi, sarò fiero di poter dire di aver inventato qualcosa che non abbia un’etichetta o un nome in questi tempi. Posso garantire che continuerò a far ballare e divertire le persone in questa fantastica “isola delle Rose” in tutta legalità fino all’ultimo dei miei giorni. Ora ha inizio la nuova era».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE