Cerca e trova immobili
ALTO MALCANTONE

Cane in condizioni pietose: interviene la polizia

L'animale nel frattempo è stato soppresso. Si sospetta un grave maltrattamento. La vicenda andava avanti da tempo, il padrone sarà denunciato?
Depositphotos
Cane in condizioni pietose: interviene la polizia
L'animale nel frattempo è stato soppresso. Si sospetta un grave maltrattamento. La vicenda andava avanti da tempo, il padrone sarà denunciato?

FESCOGGIA - Un cane in condizioni di salute a dir poco precarie. Pietose. Se lo sono trovati di fronte alcuni agenti della Polizia cantonale sabato 16 agosto in un'abitazione di Fescoggia, nell'Alto Malcantone.

Pieno di piaghe – A richiedere il loro intervento, una persona di passaggio nel villaggio, allarmata dai continui lamenti dell'animale. Stando a testimonianze raccolte da tio.ch potrebbe trattarsi di un grave caso di maltrattamento e incuria da parte del proprietario nei confronti del cane. L'animale sarebbe stato rinvenuto con diverse piaghe. Anche per questa ragione, in un secondo tempo, è stato soppresso.

L'arrivo della pattuglia – «Confermiamo l’intervento di una pattuglia a Fescoggia proprio il 16 agosto – afferma un portavoce del Servizio comunicazione, media e prevenzione della Polizia cantonale –. Intervento relativo a problematiche di salute di un cane successivamente soppresso, previo consenso del proprietario, presso uno studio veterinario».

E ora? – Ma si tratta effettivamente di un caso di maltrattamento? Il proprietario, nella circostanza specifica, verrà denunciato? «La fattispecie – replica il portavoce – è attualmente al vaglio delle autorità competenti».

Viveva in uno spazio angusto – Intanto però emerge che la vicenda andava avanti da tempo. E che diverse persone di Fescoggia ne erano al corrente. Qualcuno aveva anche tentato di contattare l'Ufficio del veterinario cantonale e la Protezione animali, senza però potere portare prove concrete. Il cane sarebbe stato tenuto a lungo in uno spazio angusto. Fino al macabro epilogo di una settimana fa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 1 mese fa su tio
Tanti proprietari di cani li hanno ma non li curano, cani da caccia lasciati in piccoli giardini giorni interi, settimane intere senza poterli lasciare liberi o perlomeno portarli a lunghe passeggiate quotidiane, naturalmente al guinzaglio perché oramai anche la vita da cani è diventata difficile. Il tutto per averli a disposizione per la battuta di caccia annuale che poi anche lì mi chiedo quale è la soddisfazione di uccidere cervi e camosci. Capisco che vanno regolamentati ma sarei per una soppressione più soft, tipo siringhe addormentanti. Ho visto cacciatori sparare ad un cervo , il cervo cadere dalle roccie e sfracellarsi, non è stato un bel vedere, povero animale, ma tant’è, la crudeltà umana ed il piacere di sopraffazione sopra a tutto.

Zapa 1 mese fa su tio
Premetto che amo gli animali in quanto animali. Premetto che sono garantista e non mi piace condannare senza verificare se le accuse sono vere o false. Ho letto le decine di interventi ma mi pongo delle domande che credo lecite e legittime. Se al posto del povero cane c era un essere umano, avreste avuto le stesse reazioni? Sono convinto che molti si noi non si sarebbero nemmeno degnati di un approdondimento e le reazioni sarebbero molto meno. In una societa come la nostra fa male rendersi conto che la vita umana vale meno di un animale domestico, ripeto con tutto il rispetto per il cane in questione. In questi periodi di conflitti le migliaia di morti, vedi Gaza o Ucraina hanno meno visibilita. Tutto e' nella norma. L indifferenza e l" ipocrisia sono ormai la normalita.

dinci 1 mese fa su tio
Se é colpevole, deve essere sanzionato secondo la legge.

La.emy-84 1 mese fa su tio
Non essendo a conoscenza di cosa sia accaduto veramente posso solo dire che se il cane è davvero stato malatrattato spero solo che le autorità facciano qualcosa di serio. Amo gli animali, ma ho imparato che prima di parlare di maltrattamenti e giudicare un "padrone" bisogna conoscere davvero le cose come stanno, leggere cose riportate e con pochi dettagli ha poco senso. Soprattutto se non confermate le persone vengono accusate e condannate a prescindere dall'opinione pubblica

Joe ticino 1 mese fa su tio
Risposta a La.emy-84
E ne tanto meno vivono in uno spazio angusto, e non mi venga a parlare di gogna mediatica visto e considerato che il personaggio resta anonimo

Zapa 1 mese fa su tio
Risposta a La.emy-84
Sono daccordo con lei. Purtroppo ci sono tantissime persone che fanno i leoni da tastiera giudicando senza notizie chiare. Esagerano poi nei dettagli fino a creare mostri ancor prima di sapere effettivamente cosa sia realmente successo. Come nel csdo del povero cane di Faido. Complimenti per la sua lucidita.

La.emy-84 1 mese fa su tio
Risposta a Joe ticino
pensa che in un paesino come Faido si resti anonimi??

Anna 74 1 mese fa su tio
per tanto così non prendete animali xché voi come padroni fate letteralmente pietà per non dire altro

Joe ticino 1 mese fa su tio
Veterinario Cantonale?? Li si dorme sonni profondi, vorrei anche ricordare il caso del cane anziano di Faido rinchiuso giorno e notte in una casetta per attrezzi da giardino, in ogni caso se io ho dei cuccioli da regalare voglio sapere a chi vanno a finire, basta con sta privacy fuori nome e cognome la gente ha il diritto di sapere, complimenti anche a chi sapeva ma ha taciuto 👏👏👏

La.emy-84 1 mese fa su tio
Risposta a Joe ticino
Purtroppo vedo che la disinformazione dilaga alla grande, e che la gente giudica senza nemmeno sapere le cose come stanno veramente, facile così vero?? Solo per precisazione, per il cane di Faido sono intervenuti Polizia, Protezione animali e Ufficio del veterinario Cantonale e hanno potuto verificare che il cane non è mai stato rinchiuso, anzi veniva portato a spasso regolarmente e non è MAI e dico MAI stato maltrattato e soprattutto quella che tu chiami casetta per attrezzi era a norma di legge una cuccia esterna (la metratura e la luminosità sono state fatte verificato anche dal veterinario Cantonale). Quei poveri padroni sono stati additati come mostri dall'opinione pubblica per cose che non sono nemmeno reali, per fortuna la gente di Faido conosce bene la situazione e si è stretta attorno a questa famiglia. Anche per il “cane di Faido” sono stati scritti diversi articoli, ne ha parlato addirittura Radio 3i ma nessuno ha mai parlato o verificato i fatti con i diretti interessati, questo solo per dire che PRIMA DI GIUDICARE CERTE SITUAZIONI LA GENTE DOVREBBE SAPERE ESATTAMENTE COME SI SONO SVOLTI I FATTI, solo dopo si può permettere di fare commenti

Joe ticino 1 mese fa su tio
Risposta a La.emy-84
Certo che se si annuncia la visita della polizia o veterinario in anticipo si fa in tempo a sistemare le cose, per quanto riguarda il caso in questione ho cani da una vita ma mai nessuno dei miei ha avuto piaghe

La.emy-84 1 mese fa su tio
Risposta a Joe ticino
A Faido la polizia e la protezione animali sono andati senza avvisare a più riprese e hanno potuto constatare che non sono stati commessi reati sul cane. L'unico reato è quello di diffamazione che ha subito la famiglia di Faido che a cani da una vita e che ha avuto la sfortuna di incappare in persone che volevano solo fargli un torto, l'importante è che le autorità siano intervenute e abbiano verificato attentamente la situazione e si siano accertati che il cane stava benissimo e veniva trattato bene.

maw 1 mese fa su tio
Sì parla di autorità competenti che di competenza nemmeno la conoscono... sempre pronti a scaricare qualsiasi responsabilità. Circo Ticino é in onda con tutti i suoi Clown ...

Capra 1 mese fa su tio
Denunciare in Svizzera non fa senso! Condanne ti fanno arrabbiare ancora di più ….

Jana 1 mese fa su tio
Risposta a Capra
Si arriva sempre troppo tardi, ma non è che sia meglio altrove, anzi... il problema è la gente che fa pietà dappertutto!

yvan 1 mese fa su tio
Perché una domanda nel titolo? Il padrone andrebbe si denunciato e dovrebbe "pagare" per aver distrutto una vita, e non intendo "pagare" una piccola multa o con un rimprovero, dovrebbe passare anni in galera e possibilmente nelle medesime condizioni in cui ha lasciato quel povero cane. Solo e unicamente così potrebbe essere da monito a chi ancora oggi continua a maltrattare gli animali con la convinzione di restare impunito.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a yvan
👍

Mauz 1 mese fa su tio
Perché si verificano questi episodi? Perché non si possono MAI fornire prove (questione di privacy). La prima domanda che fanno quando si denuncia é proprio questa: avete prove? E sapete cosa vi rispondono? Se le avete, avete sicuramente anche infranto la protezione della privacy. Quindi quelle prove non varranno nulla e nessuno muoverà un dito. In Ticino (e in Svizzera in generale) il maltrattamento su di un animale é difficilmente dimostrabile, anche quando é palese. Secondariamente c’è un vuoto legislativo pazzesco. Quindi se anche dimostrato, il maltrattamento resta di fatto impunito (al massimo una multa e un divieto di tenuta animali che non serve a nulla: non ci sono controlli e la persona con il divieto riuscirà comunque ad ottenere altri animali (nel caso di un cane se lo farà intestare a nome di qualcun’altro e il gioco é fatto). Quindi non sorprendiamoci. Anni fa si doveva votare per migliorare i diritti degli animali. La Svizzera ha detto di no in maniera decisa. Quindi va tutto bene…sempre. É la giustificazione delle autorità qual’è? Ma tanto succede raramente …

Vane15 1 mese fa su tio
È già un miracolo che qualcuno sia intervenuto! Sono 2 anni che sto segnalando un maltrattamento di 2 gatti (o forse la vita di 2 gatti vale meno?!), al comune, polizia, veterinario cantonale, media, protezione animali e nessuno interviene! Tutti fanno finta di nulla. Lo trovo una vergogna

O.bu 1 mese fa su tio
Risposta a Vane15
Uno schifo 😡umani che non sono degni di avere animali !!

maw 1 mese fa su tio
Risposta a Vane15
Il veterinario cantonale con tutti i suoi collaboratori dormono sopra le cadreghe dorate con lauti stipendi pagati con i nostri soldi. Il Ticino ormai é terra bruciata grazie ai nostri politicanti ...

Vane15 1 mese fa su tio
Risposta a O.bu
Umani che non sono degni di avere animali e autorità che spesso se ne fregano!!

Anna 74 1 mese fa su tio
Risposta a O.bu
ben detto

ae-zorba 1 mese fa su tio
Tutti sapevano e nessuno ha fatto nulla!! Alla fine hanno soppresso il povero cane!! Denuncia e multa per maltrattamento!! Certa gente non è degna di avere un animale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Simulator 1 mese fa su tio
profonda vergogna nel leggere certe macabre storie…ho sempre più conferme che questo cantone sta affondando…

uriah heep 1 mese fa su tio
Come trattano gli animali, certa gente , tratta gli esseri umani !!😫😫uno schifo , ma anche schifo che vede e non denuncia !! Siamo ridotti male , non c’è più rispetto per nessuno , ognuno pensa per se , egoismo puro !!😡😡

maw 1 mese fa su tio
Come al solito in Ticino il caso verrà insabbiato da organi cantonali e associazioni completamente inutili. Per esperienza ho già denunciato al veterinario cantonale un caso di maltrattamento di un cane che nel frattempo, ho saputo poi deceduto. Nessun risposta, nemmeno di ricezione della denuncia ... Questo é il Ticino. Per il cane in questione, facile sopprimerlo senza tentare un recupero ... Siete organi completamente inutili!

Arco68 1 mese fa su tio
Purtroppo l'animale in generale è considerata "cosa" dalle nostre parti e non essere vivente,leggi troppo leggere e colpevoli impuniti...finirà tutto in nulla come sempre

Gimmi 1 mese fa su tio
Risposta a Arco68
Vero,purtroppo!!!!

Elveg 1 mese fa su tio
E come sempre tutti sapevano e nessuno ha fatto niente, non c’era un guadagno, facile da capire!!!

Nasdaqx 1 mese fa su tio
Risposta a Elveg
sono pienamente d'accordo con lei che schifo.

Nasdaqx 1 mese fa su tio
Risposta a Elveg
Stiamo diventando poco a poco come in Italia...le autorità senza prove non fanno nulla...gli costava tanto mandare qualcuno a controllare ?

Topino 1 mese fa su tio
Tutti erano al corrente... serve a. molto, stendiamo un velo.

Pinco pallo 1 mese fa su tio
Mettere il padrone nelle stesse condizioni!!!!assurdo

M70 1 mese fa su tio
padrone da trattare allo stesso modo

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Certi esseri Umani non si possono definire tali dopo aver letto l'articolo
NOTIZIE PIÙ LETTE