Alla scoperta delle tradizioni dell'Estremo Oriente

Si è conclusa la colonia estiva organizzata dal Comune di Vacallo: oltre 50 i bambini partecipanti
VACALLO - La colonia estiva del Comune di Vacallo, dal titolo “Kung fu Katto”, si è svolta come sempre le ultime due settimane di luglio a Catto negli stabili della Fondazione Don Willy.
Il tema scelto è stato un viaggio immaginario in Asia e, più precisamente, in Cina e Giappone. «Con i 53 bambini presenti abbiamo imparato tante cose sulle svariate tradizioni orientali di un tempo e di oggi - spiega la responsabile Lucia Rizza - Abbiamo scoperto chi erano i samurai, parlato della grande Muraglia cinese e dei lottatori di sumo, dell’oroscopo cinese, degli animali asiatici come i panda, delle montagne altissime dell’Himalaya e pure delle due bombe atomiche che il 6 e il 9 agosto del 1945 hanno devastato il Giappone. I piccoli sono sempre molto interessati alle questioni umane e sono stati dei bei momenti di riflessione. I giovani monitori si sono molto impegnati e hanno seguito con pazienza i bambini, hanno proposto lavoretti a tema come le lanterne cinesi o i draghi realizzati in diversi modi».
I bambini di quinta hanno potuto fare una bella passeggiata in alta montagna e fermarsi a bivaccare e dormire in una baita. «La colonia ha avuto anche qualche difficoltà causata dal tempo instabile e anche da un virus intestinale che ha colpito diversi bambini. Tutto sommato però siamo riusciti a portare a termine le due settimane con piena soddisfazione di tutti, ma soprattutto dei piccoli ospiti che grazie all’esperienza di vita comunitaria, sono tornati ai loro genitori con un bagaglio nuovo e un po’ cresciuti dentro».