Cerca e trova immobili
LUGANO

Dal tetto della Clinica Sant’Anna colano 100 kg di miele

Dal tetto al vasetto, il nettare offerto ai dipendenti, ai pazienti e... alla sostenibilità
Dal tetto della Clinica Sant’Anna colano 100 kg di miele
Davide Giordano tio/20min
Dal tetto della Clinica Sant’Anna colano 100 kg di miele
Dal tetto al vasetto, il nettare offerto ai dipendenti, ai pazienti e... alla sostenibilità

LUGANO - Alla mensa della Clinica Sant’Anna, si è tenuta una colazione speciale a base di miele. L’evento, dedicato all’estrazione e alla degustazione del prodotto dalle arnie della clinica, ha offerto un momento di condivisione, scoperta e sensibilizzazione sul valore della sostenibilità.

Davide Giordano tio/20minassaggio del miele in mensa

A effettuare la raccolta è stato Rafaël Klock, apicoltore del gruppo Swiss Medical Network, che ha mostrato in diretta come avviene la procedura: «Tolgo la cera che le api depongono, poi il miele viene estratto attraverso la centrifugazione e lasciato decantare per circa una settimana prima di essere confezionato. Qui alla Sant’Anna abbiamo tre arnie: quest’anno stimiamo una produzione di 90-100 kg di miele, rispetto ai 70 dell’anno scorso».

La storia personale di Klock è legata in modo curioso a questa iniziativa: «Ero un aiuto cuoco alla clinica La Providence a Neuchâtel. Un giorno ho installato un’arnia sul tetto, quasi per passione personale. Il signor Hubert, fondatore del gruppo, se ne accorse e da lì nacque l’idea di portare le api in tutte le cliniche. Ora ogni struttura produce il proprio miele».

Una particolarità di quello ticinese? «Il sapore qui è unico, più deciso, grazie alla presenza dei castagni».

Davide Giordano tio/20minRafaël Klock durante l'estrazione

Presente all’evento anche la direttrice della Clinica Sant’Anna, Michela Pfyffer, che ha sottolineato lo spirito profondo dell’iniziativa: «Dal 2020 Swiss Medical Network è impegnato nella sostenibilità e nella protezione degli ecosistemi. Le api rappresentano un simbolo di dolcezza, equilibrio e collaborazione. È bello poter offrire ai nostri collaboratori un vasetto di miele, così come ai pazienti. Ma c’è anche un pensiero per la solidarietà: una parte del raccolto andrà alla Fondazione Genolier».

Davide Giordano tio/20minLe tre arnie sul tetto della Clinica Sant'Anna

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE