Cerca e trova immobili
GAMBAROGNO

Doppio malore in volo: all'andata e al ritorno

La curiosa disavventura di David Delcò, soccorritore professionista del Locarnese. Ora c'è chi lo chiama "portasfortuna". In realtà è stato quasi eroico.
Deposit/SALVA-DD
Doppio malore in volo: all'andata e al ritorno
La curiosa disavventura di David Delcò, soccorritore professionista del Locarnese. Ora c'è chi lo chiama "portasfortuna". In realtà è stato quasi eroico.

GAMBAROGNO - Quante probabilità ci sono di partire per le vacanze estive e assistere al malore di un passeggero sia sul volo d'andata, sia su quello di ritorno? A David Delcò, soccorritore professionista presso il SALVA di Locarno, da adesso in poi toccherà fare gli scongiuri. Perché lui questa situazione l'ha vissuta sul serio. «Recentemente – conferma –. Mentre da Zurigo mi recavo a Las Palmas, in Spagna. E viceversa».

In prima linea – Due voli nell'arco di due settimane. Andata e ritorno. E due persone distinte che si sentono male. In sottofondo più o meno lo stesso appello del comandante che chiede se a bordo non ci sia qualche medico o affine. «Se ne nel primo caso, il medico c'era davvero e quindi io ho fatto da comparsa, nel secondo è toccato a me essere attivo in prima linea».

«Adesso mi prendono in giro» – La singolare vicenda è stata anticipata dal sito GambarognoNews. «I miei conoscenti ora mi prendono in giro – ironizza Delcò, contattato da tio.ch –. Mi hanno già ribattezzato "portasfortuna". Al di là di tutto sono contento di potere essere stato utile».

Avere in mano il destino dell'aereo – Nel caso specifico capitato sul volo che dalla Spagna rientrava in Svizzera una donna si è sentita male. Verosimilmente presa dal panico. «Mi sono annunciato per prestarle soccorso. È una situazione particolare essere a 10.000 metri di altitudine e avere in mano il destino dell'aereo. Se tu stabilisci che la persona necessita di aiuto urgente, il velivolo potrebbe dovere atterrare».

Missione compiuta – Non è accaduto. «Sullo stesso volo c'era anche un'infermiera svizzero tedesca. Ci siamo consultati. Abbiamo capito che la signora stava riprendendo i sensi. L'abbiamo accudita. Le siamo stati vicini. E abbiamo anche fatto forza alla figlia che piangeva. La donna alla fine è riuscita a scendere dall'aereo con le proprie gambe. È stato bello rivederla in salute al ritiro dei bagagli».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

MarcN.7 2 mesi fa su tio
Non tutti hanno la fortuna di trovarsi accanto un porta sfortuna

The Joker 2 mesi fa su tio
Bravo David. Eroe (togliendo il "quasi" del giornalista) di tutti i giorni.

bobifurgo 2 mesi fa su tio
Bravo e per fortuna si è reso utile nel migliore dei modi. Come soccorritore un’esperienza fuori dal comune, ma comunque utile per il bagaglio professionale e personale. Complimenti👍💪🥳🥳🥳🥳😂😉🤓

Danfly 2 mesi fa su tio
Bravo ok. È il suo lavoro e lo va bene. ma ricordate che non tutti i passeggeri che hanno un malessere hanno la fortuna di avere un medico che viaggia sullo stesso volo. Sono gli assistenti di volo che devo assistere il passeggero. Gli assistenti di volo non sono camerieri in volo come credono in molti, ma professionisti formati e professionali che cercheranno in tutti i modo di salvarvi la vita. E come ex assistente di volo mi è capitato più volte

Nina 2 mesi fa su tio
Risposta a Danfly
ciao Danfly , se non mi sbaglio , gli assistenti di volo , oltre alle procedure di primo soccorso ( svenimenti , piccole ferite , ustioni ) , fanno anche massaggi cardiaci ( con il defibrillatore semiautomatico e ventilazione artificiale ) , sino a gestire parti in emergenza , ... Bravi !

nuska 2 mesi fa su tio
bravo. complimenti

El Lobo loco 2 mesi fa su tio
Quanti malori anche a persone giovani da un paio d'anni a questa parte... Curioso vero ?

MrBlack 2 mesi fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Stranissimo. Ma a te che sei uomo di scienza ed hai studiato tutte le statistiche degli ultimi 100 anni di malori per fasce d’età non sfugge nulla. Riesci pure a leggere tra le righe l’età di questi passeggeri anche se non è stata pubblicata. E sai pure se sono vaccinati o meno. Spero che nessuno osi pensare neppure lontanamente che sei un complottista.

El Lobo loco 2 mesi fa su tio
Risposta a MrBlack
Chi ha mai parlato di vaccinati o meno ? Rilassati Mr black 😊

MrBlack 2 mesi fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Scusa allora…è che in rete girano un po’ di teorie strampalate…😄

Alearies 2 mesi fa su tio
Avanti così 💉

Aka05 2 mesi fa su tio
Risposta a Alearies
🤦‍♂️

Nina 2 mesi fa su tio
Risposta a Aka05
👍 😂

Nina 2 mesi fa su tio
Risposta a Nina
#Alearies , articolo di ieri su Tio , " Il vaccino anti-Covid ha evitato più di 2,5 milioni di morti " ... Buona lettura 😜

Jullo75 2 mesi fa su tio
Palestina libera✊🏾

El Lobo loco 2 mesi fa su tio
Risposta a Jullo75
Che c'entra con questo articolo ? 🤔

Nina 2 mesi fa su tio
Risposta a El Lobo loco
... nulla , ma #Jullo lo scrive negli articoli ( anche di sport ) che si possono commentare

The Joker 2 mesi fa su tio
Risposta a Nina
Nulla, infatti... ma anche nulla come effetto che ottiene. O forse grazie al suo post si sono salvati 3 bambini a Gaza ? sono ben altre le azioni da fare per aiutare o risolvere la situazione, ma per fare veramente qualcosa bisognerebbe alzare il sedere dal divano. E' più comodo postare ste cavolate con l'unico scopo di trollare, e così si sente in pace con la sua (pigra) coscienza nonche molto, molto, ma molto alla moda.

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
A me invece è capitato di vedere una persona svenire, sdraiata nel corridoio, con il personale che le diceva che doveva stare seduta…

Aka05 2 mesi fa su tio
Mi é capitata la stessa situazione quest’anno, su un volo Zurigo/SanFrancisco e ritorno…. Capita più volte di quel che si pensa .

MrBlack 2 mesi fa su tio
Bravo a gestire bene la situazione…ma addirittura eroico…su dai giornalisti da novella 2000…i gesti eroici sono ben altra cosa.

Axio 2 mesi fa su tio
Mi sembra jessica Flatcher dove andava c era un omicidio 😂😂😂
NOTIZIE PIÙ LETTE