Il Parco Urbano si prepara ad ospitare la prima competizione Nazionale di Lotta svizzera femminile

Due giorni, oggi e domani, di competizioni, musica e cultura al Parco Urbano di Bellinzona per celebrare la lotta svizzera femminile.
BELLINZONA - Questa sera, venerdì, e sabato il Parco Urbano di Bellinzona si trasformerà nel cuore pulsante della lotta svizzera femminile. Per la prima volta a livello nazionale, l’Associazione Ticinese di Lotta Svizzera Femminile organizza una festa interamente dedicata a questa disciplina tradizionale che unisce forza, tecnica e spirito comunitario.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, sarà molto più di una semplice competizione sportiva. La due giorni prevede un programma ricco e variegato che intreccia tradizione, gastronomia, musica e intrattenimento per tutta la famiglia.
Venerdì tra grigliata e rock - La manifestazione prenderà il via venerdì 18 luglio alle ore 18.00 con una breve presentazione della lotta svizzera e del programma del weekend. A seguire, una grigliata conviviale accompagnata da food truck locali e tanta musica. Sul palco saliranno i Troglos, band rock di Bellinzona pronta a scaldare il pubblico con la loro energia.
Sabato di sport, cultura e festa - Sabato 19 luglio, le competizioni inizieranno già alle 09.00 con le fasi di qualificazione. A mezzogiorno, pausa pranzo con griglia e specialità locali servite dai food truck, mentre le note suggestive dei corni delle Alpi accompagneranno il pubblico in un tuffo nella cultura elvetica.
Nel pomeriggio, dalle 14.00, sarà attivo un mercatino con prodotti tipici e artigianato locale, mentre le gare proseguiranno fino alle 17.30. La cerimonia di premiazione è prevista per le 18.00, con la partecipazione del Municipale di Bellinzona Henrik Bang.
La serata continuerà in festa: dalle 19.00 DJ Tia animerà il villaggio, in attesa del gran finale delle 21.00, quando saliranno sul palco i Vasco Jam, con un tributo carico di energia al rocker italiano Vasco Rossi.
Un villaggio per tutti - Il villaggio dell’evento sarà aperto venerdì dalle 18.00 all’01.00 e sabato dalle 09.00 all’01.00. Oltre a bar, griglie e musica, ci saranno giochi e intrattenimento per bambini, rendendo la festa ideale anche per le famiglie. Il parcheggio sarà gratuito, presso l’ex campo militare con accesso di fronte all’Espocentro. Le gare si svolgeranno con qualsiasi condizione meteo.