Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Ricostruito il ponte sulla Breggia in Valle della Crotta

Grazie al sostegno finanziario del comitato della Sagra della Castagna di Bruzella e al sussidio cantonale per i danni della natura, è stato possibile intervenire per il ripristino della struttura
tipress
Ricostruito il ponte sulla Breggia in Valle della Crotta
Grazie al sostegno finanziario del comitato della Sagra della Castagna di Bruzella e al sussidio cantonale per i danni della natura, è stato possibile intervenire per il ripristino della struttura

MENDRISIO - L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio esprime un sentito ringraziamento al comitato della Sagra della Castagna di Bruzella, il cui contributo ha reso possibile la ricostruzione del ponte che attraversa il fiume Breggia in Valle della Crotta, nella località dell’Alpe della Crotta.

Il ponte era stato gravemente danneggiato da eventi naturali estremi, che ne avevano compromesso la stabilità e reso impossibile il passaggio, interrompendo di fatto uno storico collegamento pedestre all’interno della valle.

Grazie al sostegno finanziario del comitato della Sagra della Castagna di Bruzella e al sussidio cantonale per i danni della natura, è stato possibile intervenire per il ripristino della struttura e del collegamento escursionistico, importante non solo per la fruizione turistica del territorio, ma anche per la connessione e la valorizzazione della rete dei sentieri tra Alpe della Crotta rendendo possibile l’attraversamento del fiume Breggia.

Il progetto è stato coordinato e seguito dall’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio, in stretta collaborazione con i partner locali e le autorità competenti. «La solidarietà concreta dimostrata dalla comunità locale ha permesso di restituire alla popolazione e agli escursionisti un collegamento prezioso all’interno della nostra rete sentieristica», sostiene Martino Cattaneo, responsabile della rete escursionistica regionale ufficiale. «È un esempio virtuoso di come iniziative locali possano contribuire attivamente alla tutela e alla valorizzazione del nostro territorio».

La Valle della Crotta e i suoi itinerari tornano così a essere pienamente accessibili, offrendo ai visitatori un contesto naturale suggestivo e prezioso, nel cuore del Mendrisiotto.

L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio comunica inoltre che il sentiero Nadigh–Roncapiano, recentemente oggetto di interventi di ricostruzione, è nuovamente percorribile. Il sentiero Scudellate-Alpe Sella sarà invece sistemato nel corso del mese di agosto dalla squadra sentieri con gli apprendisti della ditta Jabil di Mezzovico che svolgeranno un “camp” di una settimana nel Mendrisiotto. Altro esempio virtuoso di collaborazione con realtà presenti nel nostro Cantone.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE