Cerca e trova immobili
ARBEDO-CASTIONE

Auto accumulate da 30 anni, ecco il maxi sgombero: il video

Dopo una vita di ricorsi arriva l'intervento sul piazzale dell'ex garagista Gaetano Riccioli. «Un furto», dice lui. Il sindaco: «Quella è una zona pregiata. Non poteva stare così».
Auto accumulate da 30 anni, ecco il maxi sgombero: il video
Davide Giordano tio/20min
Auto accumulate da 30 anni, ecco il maxi sgombero: il video
Dopo una vita di ricorsi arriva l'intervento sul piazzale dell'ex garagista Gaetano Riccioli. «Un furto», dice lui. Il sindaco: «Quella è una zona pregiata. Non poteva stare così».

ARBEDO-CASTIONE - Decine di auto accumulate. Trent'anni di ricorsi. Di polemiche. Lunedì 7 luglio 2025 è il giorno della svolta nella diatriba tra l'ex garagista Gaetano Riccioli e il Comune di Arbedo-Castione. Arrivano la polizia, gli esperti ambientali, le ditte specializzate. Lo sgombero è realtà. Il 74enne, sorvegliato a vista da un agente, sbotta: «È un furto legalizzato».

Davide Giordano tio/20minLo sgombero durerà un paio di giorni.

Una zona pregiata – Luigi Decarli, sindaco di Arbedo-Castione, non è sulla stessa lunghezza d'onda. «Quella è una zona pregiata del nostro Comune. Non poteva restare con quel biglietto da visita. Dopo lo sgombero, anche il terreno dello stesso Riccioli avrà più valore. Sono sindaco da 17 anni. E questa storia andava avanti già prima. Abbiamo cercato in tutti i modi di mediare».

Davide Giordano tio/20minLuigi Decarli, sindaco di Arbedo-Castione.

Il problema dell'accumulo – Riccioli, per sua stessa ammissione, è un accumulatore seriale. Sostiene da sempre che ognuna delle sue auto, ormai da tempo immerse nella vegetazione, abbia ancora la possibilità di essere valorizzata. La sua vicenda è finita fino al Tribunale federale. «Adesso l'ora dello sgombero è arrivata purtroppo. Hanno fatto venire anche l'ambulanza perché temevano che facessi qualche azione sconsiderata».

Davide Giordano tio/20minGaetano Riccioli, ex garagista.

Sentimenti contrastanti – Diversi i curiosi presenti sul posto. Un confinante ammette: «Da una parte sono contento. Perché finalmente ci sarà un po' di ordine. Dall'altra mi dispiace. Soprattutto dal lato umano. È un po' come se entrassero a portargli via le sue cose».

La critica – Il terreno di Riccioli in passato è stato anche teatro di incendi. «Dolosi», ricorda lui. Ma una donna che sta assistendo allo sgombero è critica. «Era ora che si facesse questa operazione. Non si poteva più tenere lì tutta quella roba inquinante. Se tutti facessimo così, dove andremmo a finire».

Davide Giordano tio/20minOperai al lavoro.

L'aspetto psicologico – Lo sgombero adesso è effettivo. Durerà un paio di giorni. A questo punto una domanda sorge spontanea: visto l'enorme coinvolgimento emotivo di Riccioli nella questione chi si occuperà di lui dal profilo psicologico? «Non ne ho bisogno. Non sono mica matto», tuona il 74enne che, a quanto pare, ha sempre rifiutato un sostegno in tal senso. «Se Riccioli lo desidera – puntualizza il sindaco – i nostri servizi sociali sono a sua disposizione».

Davide Giordano tio/20minIl garage di Riccioli visto dalla strada cantonale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Emib5 3 mesi fa su tio
A me non dispiace per nulla per Riccioli, leggi e regolamenti sono chiari, e anche questione di rispetto per gli altri. Se, come a parecchi commentatori qui sotto, non va bene questo tipo di società basato su regole e rispetto del prossimo, possono proporre iniziative per cambiarle o andarsene a vivere in anarchia altrove.

Lucky76 3 mesi fa su tio
Legge concernente l’eliminazione degli autoveicoli inservibili, art 1 È vietato abbandonare autoveicoli inservibili sulle aree di dominio pubblico o sulla proprietà privata. Sono considerati inservibili tutti gli autoveicoli che per il loro stato non sono più atti alla locomozione o non più conformi alle norme in materia di circolazione. Art. 21 Il proprietario di un autoveicolo inservibile deve: a)conservarlo in luogo adatto dal profilo del diritto della pianificazione territoriale, della protezione dell’ambiente e del paesaggio, oltre che in modo da garantire il decoro del fondo, oppure Se un veicolo inservibile è lasciato per oltre due mesi su un fondo privato o su un’area di dominio pubblico, si presume che il proprietario abbia rinunciato ai suoi diritti. E poi leggete il resto sul sito https://m3.ti.ch/CAN/RLeggi/public/index.php/raccolta-leggi/legge/num/448 La legge parla chiaro. La mia libertà finisce dove inizia la tua, quindi blaterare che io faccio quello che voglio nella mia proprietà sta fino ad un certo punto. Dispiace per il Riccioli, può starci ma ha avuto tutto il tempo di mettersi in regola e non lo ha voluto fare, chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Il Ticinese DOCG 3 mesi fa su tio
Che sia proprietà privata lo sanno tutti, il problema é che se davvero teneva queste cose poteva tenerle meglio secondo me, metterle al riparo. A tenerle così alla buona nel prato tanto vale. Probabilmente metà di quelle cose le ha prese/ricevute da gente che se ne voleva sbarazzare e che lui ha deciso di tenere perché non si sa mai che in futuro poteva averne bisogno. Mi ricorda molto mio padre, accumulatore seriale di qualsiasi cosa possa essere utile anche se ha già cose del genere perché a na a tö i ropp i coscta e sa sa mai neh! Però a pensarci bene ti rompono le scatole se vuoi mettere un BBQ o una casetta degli attrezzi in giardino.... credo sia giusto dopo tutto questo tempo di mediazione liberare con la forza quello che a tutti gli effetti, per quanto posa essere proprietà privata, sembra essere diventata una vera e propria malattia.

maw 3 mesi fa su tio
Facile prendersela sempre con i più deboli ... Lì fate la voce grossa, poi a Muzzano il Cantone lascia fare quello che vuole una nota ditta di scavi e trasporti con attività abusiva da anni ...

Rigel 3 mesi fa su tio
Risposta a maw
A Muzzano il Sindaco di Biasca non ha autorità. Fate intervenire gli amministratori giusti.

Anna 74 3 mesi fa su tio
ma basta lasciatelo stare in pace

Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Ha- aveva lì baracche da un quarto di secolo senza mai toccar niente… non so che valore possano avere allo stato attuale. Giusto far rispettare la legge. Dispiace per il signor Riccioli , posso capirlo ma è da quando aveva quasi 50 anni che ha accumulato… magari se era in zona discosta… magari nessuno vedeva troppo… avrebbe dovuto vender tutto quando poteva.. a questo punto giusto l’ agire del onorevole sindaco e ora il signor Riccioli potrebbe avere un terreno con valore elevato !

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
il comportamento del Municipio ingiusto ed invadente è una proprietà privata e non COMUNALE

Cettolaqualunque 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Ma cosa cavolo stai dicendo… se non si sanno le cose è meglio tacere… fai più bella figura… paladino del nulla

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Cettolaqualunque
Sono dello stesso Comune. E comunque ho sempre badato ai cavoli miei ed io rispetto la proprietà altrui e non mi permetterei mai di face quello che stanno facendo.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Cettolaqualunque
Abito nello stesso Comune. comunque per me questo equivale ad una violazione di domicilio privato.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Cettolaqualunque
Io non difendo lui ma il principio che nella proprietà privata, neanche il Comune, e nessun altro può interferire. Ognuno nella sua proprietà ha il diritto di farne quello che vuole senza che qualcuno ci metta becco.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
È noto a tutti, tranne pare a qualche ottuso/a, che le auto vecchie perdono olio che inquina il terreno e, poi, la falda, cioè nell'acqua che poi dovremo bere. Se uno avesse studiato un po' di civica a suo tempo, saprebbe che la propria libertà non è assoluta, ma limitata a quella degli altri e della collettività in generale.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Emib5
La collettività per me non ha fatto niente per cui io bado solo a me stessa e non agli altri.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Sei proprio un caso perso. La comunità non fa niente per te? Le strade, la sanità, le scuole (in questo ultimo caso sono d'accordo che hanno fatto molto poco), solo per fare alcuni esempi?

SK 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
proprio un paio di commenti qui sotto ha detto che "io sulla mia proprietà faccio quello che voglio. Proprietà privato punto e nessuno si deve immischiare." adesso si sta contraddicendo, complimenti

gabola 3 mesi fa su tio
poi gli manderanno il conto e se non paga gli porteranno via il terreno e il municipio ci potrà costruire quello che vuole,una. truffa legalizzata

Cacos1 3 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Esatto , e non passerà molto tempo.

Aaahhh 3 mesi fa su tio
Risposta a gabola
L’amico dell’amico costruirà la sua bella palazzina pagando poco il terreno. Un vero affare.

Nonna Sintetica 3 mesi fa su tio
Penso che in pochi conoscano tutta la storia nei dettagli (io per primo). Credo tuttavia che, anche se il terreno è di sua proprietà, ci sono dei limiti che vanno rispettati. Umanamente sono dispiaciuto, ma non credo che il municipio sia in torto. Spero che il sig. Riccioli possa godersi il suo terreno in questa "nuova veste" e di sicuro avrà tante storie da raccontare nella sua esperienza di garagista, di quelli che ancora "sussurravano alle auto".

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
Non ci devono essere dei limiti, anche io sulla mia proprietà faccio quello che voglio. Proprietà privato punto e nessuno si deve immischiare.

bradipo 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Lo è stato per qualche anno e di orrori architettonici e terreni inutilizzabili a causa del deposito di rifiuti di ogni genere, di quel periodo se ne vedono ancora parecchi Se ciò comporta danni all'ambiente credo sia opportuno l'intervento dello stato, altrimenti nessuno mi potrebbe vietare l'apertura di una discarica simile a quella di Nairobi nel nostro amato Ticino...

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Spiacente littli, ma sul suo terreno può fare soloquello che è legale.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Io ci faccio e ci ho sempre fatto quello che voglio sulla mia proprietà e continuerò a farlo.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Complimenti per il senso civico. Chissà se la penserebbe ancora così ad avere un vicino che piazza un deposito di letame?

Cettolaqualunque 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Ma lascialo perdere… come parlare con un muro… scrive tanto per fare il fenomeno ma non sa neanche lui quello che dice… voglio posso comando…

bradipo 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
O un bel mastodonte stile Le Vele davanti alla finestra del salotto...

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Cettolaqualunque
Infatti in casa mia e fuori di casa mia comando io .

Una ticinese 3 mesi fa su tio
Premesso che qualcosa si doveva fare non si venga a dichiarare che quest’uomo ha bisogno dei “servizi sociali”, ma fatemi il piacere!!! Forse per giustificare l’invasione in CASA SUA?

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a Una ticinese
Quella dello psicologo l'ha tirata fuori il giornalista. Il sindaco ha solo detto che se qualcuno ha bisogno dei servizi sociali, questi ci sono.

Cacos1 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Il sindaco con i suoi tirapiedi hanno bisogno dello psi Vergogna terreno pregiato per cosa palazzone vuote

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a Cacos1
Riascolti bene l’intervista. E spieghi perché “vergogna”.

Dred 3 mesi fa su tio
Se non sbaglio c'erano anche alcune auto di un certo valore. Spero che non finiscano allo sfasciacarrozze.

W. Wallace 3 mesi fa su tio
faccio fatica a capire .... quella è casa sua, quelli sono delle auto di sua proprietà che sono sul suo terreno, in base a quale legge si può andare a casa d'altri a sottrarre dei beni non propri solo perché "quella è una zona pregiata"? Il taglio del verde lasciato andare ci sta, soprattutto se disturba i vicini e finisce nella carreggiata. Tutto ciò che è stato smaltito, verrà rimborsato al legittimo proprietario? Se non vi è un reale rischio per la salute e di inquinamento trovo l'intervento, immagino nuovamente a carico del contribuente, spropositato. E poi allora, rispetto al rischio di inquinamento, ce ne sarebbero di interventi da fare... solo che i proprietari non possono venir "bullizzati" come il Sig. Riccioli... il Cantone dei 2 pesi e 2 misure. Poi ogni tanto qualche deposito illegale di pneumatici brucia, nonostante le segnalazioni di cittadini e vicini... quello si che è un pericolo per la salute!

bradipo 3 mesi fa su tio
Risposta a W. Wallace
Personalmente, mi dà meno fastidio il prato incolto che non veicoli lasciati deperire per decenni, con perdite di olio e carburante, come pure copertoni che si sfaldano che inevitabilmente finiscono nel terreno e trasportati nelle falde che ci dissetano. Un deposito e un po' di disordine ci stanno (è casa sua), una discarica senza i dovuti accorgimenti un po' meno.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a W. Wallace
Era di fatto una discarica non autorizzata, per la quale il sig. Riccioli aveva ricevuto l'ordine di sgombero (ovviamente i costi avrebbe dovuto assumerseli lui). Non ha eseguito l'ordine, il Comune può intervenire, addebitandogli i costi. Visto il personaggio, si potrebbe presumere che non ne abbia, per cui la cosa arrischia effettivamente di ricadere sulla collettività. Il tutto in base a procedure ben precise. Non è mica che il sindaco si è svegliato una mattina e ha detto di andare dal Riccioli a fare piazza pulita.

littli 3 mesi fa su tio
inoltre io sono del parere che il sindaco ed i servizi sociali debbano pensare ai cavoli loro-

littli 3 mesi fa su tio
Sinceramente io penso che non hanno il diritto di FARLO. NELLA PROPRIA SI DOVREBBE AVERE IL DIRITTO DI FARE QUELLO CHE SI VUOLE.

tribulo 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
magari il tuo vicino tiene uranio arricchito in cantina.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
NELLA PROPRIATA' CHE SI POSSIEDE SI DEVE AVERE IL DIRITTO DI POTERLA GESTIRE COME SI VUOLE.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Ma che dici ? Non è mica così che funzionano le cose. Se hai un terreno dove si possono fare abitazioni, mica ci puoi fare un centro commerciale o una fabbrica... e se è arrivato anche il tribunale federale a dire che il tizio ha torto, non significa niente?

tribulo 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
ok

Svizzera-italiana 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Bene, te la espropriamo così non è più di tua proprietà.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a tribulo
Se non lo mette fuori dalla mia finestra non sono cavoli miei.

F/A-19 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Non c’è argomento dove esprimi concetti in modo corretto, ma cosa hai nella testa?

gmogi 3 mesi fa su tio
La sua unica colpa è che sono all’aperto, se fossero all’interno della sua casa allora sarebbe scattata la tipica frase ticinese “sa po fa nagott”

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Circa trent’anni fa, ero passato a chiedergli se mi vendeva dei pezzi di un’auto che aveva lì. Mi rispose di no, perché l’avrebbe usata. La si vede ancora nelle foto e nei video…

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Circa trent’anni fa, ero passato a chiedergli se mi vendeva dei pezzi di un’auto che aveva lì. Mi rispose di no, perché l’avrebbe usata. La di vede ancora nelle foto e nei video…

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Sulle piante secche presso la stazione, il vicino ha perfettamente ragione. Tanto bla bla del Cantone sulla riqualifica e sono riusciti a fare una spianata asfaltata di migliaia di metri quadri per quattro autobus… però c’era l’archistar de noantri…

klich69 3 mesi fa su tio
Quando i fini economici prevalgono sul vero valore umano.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a klich69
Quali fini economici ?

Blobloblo 3 mesi fa su tio
Risposta a klich69
Volevo vedere se la discarica in questione era davanti a casa tua! Penso che 30 anni di tempo, per trovare una soluzione o almeno sistemare il degrado e l’inquinamento, era sufficiente

Blobloblo 3 mesi fa su tio
Risposta a klich69
Rottami di auto sparse per il giardino valore umano??? 😂😂😂😂😂😂😂

Mar 3 mesi fa su tio
Ha ragione é di sua proprietá é proprio un furto legalizzato solo perché é una zona di valore ? Magari il municpio vuole metterci sopra le mani .?

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a Mar
Ma no. Il terreno è e rimane suo. Non ha che da usarlo conformemente a quanto è ammesso.

Rigel 3 mesi fa su tio
Risposta a Mar
Non è che il Mu icipio lo espropria e incassa i soldi. Semplicemente in quella zona lì tutto il ciarpame era un pugno in un occhio. Non era proprio discosto. Sarebbe bastato da parte sua ripulire e mettere ordine.

AlfaAlfa 3 mesi fa su tio
Ma certo… bravi… etichettare quest’uomo come uno che necessita dei servizi sociali di sostegno psicologico… Lode alla sua persistenza ed un vaffa alla società del profitto .. sopra le passioni umane. Chiaro, non andava bene una situazione così .. per nulla ordinata ed inquinante, ma forse avrebbe potuto il Comune valorizzare l’area rendendola un “museo” all’aperto come fatto nella vicina Lombardia con un accumulatore di residui bellici. Veramente più attrattivo che una nuova palazzina…

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a AlfaAlfa
L’etichetta a dire il vero l’ha affibbiata il giornalista, ponendo una domanda assolutamente fuori luogo e offensiva. Detto questo il Riccioli è in pieno torto: quella era una discarica e non un’attività. Se ci sono delle sentenze, vorrà pure dire qualcosa.

Rigel 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Credo che di tempo per rendere il tutto decoroso gliene abbiano dato. Sapeva che sarebbe andata a finire così, doveva solo tirarsi indietro le maniche e ripulire. Credo che in quel caso le autorità gli avrebbero anche dato una mano cercando una soluzione accettabile per tutti. Aiutati che il ciel ti aiuta, dice il proverbio...

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a Rigel
Pienamente d’accordo. Hai avuto l’impressione che ritenessi che il Riccioli avesse ragione?
NOTIZIE PIÙ LETTE