Cerca e trova immobili
CANTONE

«I giovani alle 4 di mattina vogliono mangiare»

Drive In aperti tutta la notte: il parlamentare ticinese Stefano Tonini difende la mozione inoltrata al Consiglio di Stato: «Un bene per economia e posti di lavoro».
Depositphotos
«I giovani alle 4 di mattina vogliono mangiare»
Drive In aperti tutta la notte: il parlamentare ticinese Stefano Tonini difende la mozione inoltrata al Consiglio di Stato: «Un bene per economia e posti di lavoro».

BELLINZONA - «Questa è un'esigenza dei giovani». Stefano Tonini, parlamentare ticinese, difende la mozione inoltrata con altri colleghi di altri partiti al Consiglio di Stato. Vuole che gli esercizi pubblici dotati di Drive In abbiano la possibilità di tenere aperto 24 ore su 24. Tutta la notte insomma.

Lei nomina i giovani. E cosa le dicono i giovani?
«Che fanno serata. E che poi alle tre o alle quattro di notte non c'è più niente di aperto per mangiare qualcosa. È una questione di libertà economica: lasciamo decidere agli imprenditori se e quando valga la pena restare aperti. E diamo ai cittadini più scelta».

Non si tratta solo di giovani dunque.
«No. Pensiamo anche ai professionisti che lavorano di notte, agli autisti, a chi ha orari non convenzionali. Se sanno che un servizio è disponibile, magari ne usufruiscono».

Ma in fondo qualcosa di aperto c’è già, come i kebab notturni…
«Certo, e vanno benissimo. Ma perché limitare l’offerta solo a quel tipo di esercizio? Questa proposta va nella direzione di offrire varietà e opportunità uguali a tutti. Se un ristoratore ha un Drive In perché dovrebbe avere meno possibilità di un ambulante?»

Alcuni sostengono che con la vostra idea si favorirebbero solo le grandi catene internazionali…
«All’inizio è probabile che siano loro a partire, perché hanno già la struttura pronta. Ma una volta creata la base legale, anche imprenditori locali possono cogliere l’occasione. Anzi, credo che qualcuno lo farebbe con un’offerta più creativa o legata al territorio».

Non teme problemi di ordine pubblico durante la notte?
«No, perché il cliente resta in auto. Non parliamo di locali dove ci si ferma a lungo. È un servizio rapido, comodo, sicuro. E soprattutto può portare benefici concreti all’economia: più movimento, più consumi, più posti di lavoro. In altri Cantoni è un sistema che funziona». 

Non si rischia una dispersione dell’offerta, senza una vera domanda notturna?
«Non imponiamo nulla. Stiamo parlando di una possibilità. Ogni imprenditore farà le sue valutazioni, magari aprendo solo nel weekend o in base alla stagione. È questo lo spirito della proposta: lasciare libertà. Più servizi equivalgono anche a più vitalità per il nostro territorio».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zapa 4 mesi fa su tio
Ma come? Si tratta di giovani che rientrano da serate alcoliche e non solo nelle discoteche e vogliamo lascarli in giro con le auto ancora di piu? In nome di cosa di un economia della ristorazione che a quell ora non puo che essere di scarsa qualita come hamburgher patatine che fanno piu male che bene. Inoltre cosa pensate che faranno questi avventori di discoteche dopo aver mangiato ?davvero pensate che si limitetanno a mangiare nei dintorni?ve lo dico io... continueranno a bere e fumare...Ormai tutto e dovuto nel nome di un permissivismo ipocrita.Penso invece che un buon gipfel caldo dal panettiere sia piu che sufficiente e poi ognuno a casa sua, che c e mamma e papa che li aspettano con ansia da ore. Dopo ci si lamenta di giovani che muoiono sulle strade che diventano obesii e che sono viziati e dopati. Suvvia un po di buon senso

Noldino 4 mesi fa su tio
Anni fa ci andavo anche io alla roulotte paninoteca di turno o dal panettiere nel cuore della notte a chiudere una serata con amici mangiando un boccone, bei ricordi e oggi non vedo nessun problema alla cosa, piuttosto una preoccupazione se si parla di drive-in che risiede nel littering perpetrato da pochi incivili che consumano il cibo mentre guidano per poi lanciare a bordo strada il sacchetto degli avanzi.

Simulator 4 mesi fa su tio
Il problema non è il panino, siamo indietro anni luce…siamo ancora con la mentalità di 50 anni fa nel 2025…o si inizia a cambiare o finiamo veramente male…già abbiamo l esodo di persone che sconfinano per mangiar una pizza e i giovani attratti da locali e servizi che in Ticino NON abbiamo e vanno in Italia…smettiamola e cerchiamo soluzioni che fanno girare l’ economia…ogni cambiamento porta solo del bene!!!

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Risposta a Simulator
Ma quando mai, perché i nostri vicini stanno meglio vero? Ma piuttosto proteggiamo i nostri valori e le nostre usanze.

Simulator 4 mesi fa su tio
Risposta a RemusRogue
qua non stiamo parlando di chi sta meglio o peggio, stiamo parlando di servizi e noi siamo carenti e quel poco che c’è è ostacolato da troppe restrizioni e stanno chiudendo!!

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a Simulator
A me sembra che si voglia diventare come i ns vicini che poi hanno altri problemi grossi, ma quale servizio...ci sono sicuramente altre ottime idee che possono essere sviluppate per il bene e il divertimento sano dei nostri ragazzi! Ste mode importate non sono per forza "progresso"...

Jana 4 mesi fa su tio
Quali giovani? Perché ho tre figli e diversi nipoti che escono la sera e tornano a casa a dormire... forse troppi sono viziati, ma potrebbero comunque riempire il frigorifero e mangiare a casa al rientro, se proprio devono mangiare di notte (pessima abitudine).

sparky 4 mesi fa su tio
Risposta a Jana
Classica madre che “se i figli non li stai crescendo come faccio io allora li stai crescendo viziati”. Se lo faccia dire, a noi come cresce i suoi figli ce ne frega poco. Rimane il fatto che è pieno di gente in giro che si diverte alle 4 di notte il sabato. Così come è pieno di gente che non torna a casa dalla mami per dormire, per i motivi più disparati (ed esempio non abitano più con i genitori, forse perché “troppo viziati” come dice lei, forse per il contrario ;)

Boh! 4 mesi fa su tio
Risposta a sparky
…e rimane anche il fatto che ce ne frega meno ancora di poco se hanno fame alle 4 di notte…😉

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a sparky
Sparky la mia prole vive per conto proprio da tempo e non parlavo solo di loro, ma di tantissimi giovani che non hanno bisogno di mangiare alle 4 del mattino...

Il_Moralizzatore 4 mesi fa su tio
Un bene per economia e posti di lavoro...delle multinazionali... Inoltre la salute si sa, viene per ultima.

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Tematiche importantissime in un momento dove non ci sono altri problemi e tutti viviamo in una società praticamente perfetta.

CoffeeCat 4 mesi fa su tio
insomma, una proposta a favore della popolazione su una tematica importantissima. Siamo un Cantone allo sfacelo, ma l'importante è poter mangiare l'hamburger dopo la discoteca. La stessa area politica che la propone, poi si lamenterá del fatto che per il turno notturno vengono assunti ragazzi frontalieri. ridiamo per non piangere...

ctu67 4 mesi fa su tio
e che si portino una banana !!!

TheQueen 4 mesi fa su tio
I grandi temi d’attualità…non tutto il resto, tipo il frontalierato che proprio i padroni d’azienda leghisti utilizzano a go-go

Boh! 4 mesi fa su tio
…i giovani vogliono… un’espressione che già dice molto.

GabrieleC 4 mesi fa su tio
Se i "giovani vogliono mangiare" allora, se sono in giro alle 4, abbiano la cortesia di portarsi un panino da casa. Andiamo avanti a viziare i nostri ragazzi poi i risultati si vedono.

Diablo 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
ma davvero si riesce a ragionare in questo modo ? a parte che la questione non é legata solo ai giovani, ma se questo fosse l'approccio diciamo che i vecchi se vogliono mangiare durante il giorno o la sera possono andarsene a casa loro...bel modo di ragionare......

eddy.graz 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
Questa non è un discorso di essere viziati, perché la stessa cosa per gli anziani, perché noi GIOVANI dobbiamo pagare per la pensione di altre persone? o per l'invalidità di altre persone? Qua si tratta di essere disponibili alla società che verrà, perché un Drive può essere utile sia per un giovane, sia per un anziano. E non verrà usufruito da solo i giovani, perché se pensiamo ad signore di 45 anni che torna da un viaggio con la famiglia da Londra in macchina e hanno fame e non c'è nessun posto dove mangiare, ecco il Drive aperto come se fosse il paradiso.

prophet 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
...non conto le volte che negli anni 90 e primi 2000 si faceva la fila fuori dalle panetterie...o si andava al Mc di Coldrerio...

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a prophet
Beh, io non lo facevo e nemmeno i miei amici. Sono alcuni gruppetti di giovani e giovani solo dentro che vogliono sempre la pappa pronta. Non capisco la necessità di dover far lavorare la gente di notte perché alcuni sono viziati dle devono per forza mangiare qualcosa di poco sano in piena notte. Già spesso orde di minorenni girano senza controlli a fare non si sa bene cosa in piena notte, ma ampliare certe offerte lo si farebbe solo per una questione economica e lo trovo sciocco e poco utile, i nostri giovani non ne hanno bisogno e i grandi possono comprare cibo e tenerlo nel proprio frigorifero.

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Risposta a eddy.graz
Se vogliamo una società tipo stati uniti va benissimo, ma poi non lamentatevi se dovete lavorare in orari assurdi anche nel vostro settore lavorativo, inoltre i servizi in più si pagano e quindi non lamentatevi se aumentano i prezzi.

Diablo 4 mesi fa su tio
Risposta a RemusRogue
ehmmm il mondo é cambiato totalmente.....ci si deve letteralmente attaccare.....e la nostra societá , almeno la nostra in CH ma piú in generale in Europa, é una colonia statunitense...indietro non si torna ahime

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Risposta a Diablo
Ma chi l'ha detto? La CH è sempre stata molto diversa rispetto ad altri e non mi sembra che ce la passiamo peggio... anzi. Non capisco questa voglia di dover cambiare tutto, piuttosto manteniamo una nostra identità.
NOTIZIE PIÙ LETTE