Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Arrivano i ponti, ecco come evitare le colonne

Anche se non sempre sarà possibile. Tutti i consigli del TCS in vista di uno dei periodi più “caldi” dell'anno per chi guida.
TiPress
Fonte ats
Arrivano i ponti, ecco come evitare le colonne
Anche se non sempre sarà possibile. Tutti i consigli del TCS in vista di uno dei periodi più “caldi” dell'anno per chi guida.

LUGANO - Pensavate di esservi lasciati gli ingorghi autostradali alle spalle? Non avevate probabilmente calcolati i ponti dell’Ascensione e e di Pentecoste. Per questa e la prossima settimana, si prevedono ancora una volta tempi d'attesa più lunghi del solito al Gottardo. E i consueti disagi autostradali che ne conseguono.

A differenza dell’anno scorso, la strada del passo del Gottardo è già aperta, il che dovrebbe alleggerire la viabilità in galleria.

Le prime colonne si formeranno al portale nord del San Gottardo da mercoledì pomeriggio, 28 maggio. Le code più lunghe sono attese per giovedì 29 maggio, giorno dell’Ascensione. Lo scorso anno le auto si sono accumulate su una lunghezza di 16 chilometri.

Chi è diretto in Italia deve inoltre prevedere tempi di attesa alla dogana di Chiasso-Brogeda. Per evitare le code, dunque, il Tcs consiglia di partire nella notte tra giovedì e venerdì o nella prima mattinata di venerdì, giorno in cui si prevedono miglioramenti alla viabilità.

Il passo del San Gottardo è aperto - Il traffico di ritorno verso nord si concentrerà principalmente su domenica 1° giugno. Al portale sud del Gottardo si prevedono code dal mattino fino a tarda sera. L’anno scorso, tra mezzogiorno e mezzanotte, la coda non è mai stata inferiore ai 10 chilometri. Chi può, quindi, farebbe bene a programmare il rientro per lunedì 2 giugno.

Fortunatamente la strada del passo del San Gottardo è percorribile dal 16 maggio. Questo dovrebbe influire positivamente sulla lunghezza delle code al Gottardo.

Code per Pentecoste da venerdì pomeriggio - Una settimana dopo, con la Pentecoste, si prevede un altro weekend ad alto traffico. Dal pomeriggio del 6 giugno si prevedono code al portale nord del Gottardo.

È probabile che queste resistano anche durante la notte e possano prolungarsi fino a sabato sera, 7 giugno. Lunedì di Pentecoste, 9 giugno, la maggior parte dei viaggiatori si metterà in viaggio verso nord, il che causerà code al portale sud del Gottardo.

Chi dalla Svizzera occidentale si dirige verso l’Italia può utilizzare il traforo del Gran San Bernardo o il tunnel del Monte Bianco. I gestori del tunnel del Monte Bianco prevedono tempi di attesa più lunghi sia per l’Ascensione che per la Pentecoste.

Percorsi alternativi consigliati - I viaggiatori provenienti dalla Svizzera orientale e dall’area di Zurigo che vogliono evitare le code al Gottardo possono optare per il percorso del San Bernardino tramite l’autostrada A13. Questa deviazione vale la pena se l’attesa al Gottardo supera un’ora. Per chi parte dall’Altopiano verso sud, si consigliano i trasporti auto su treno al Lötschberg e al Sempione. A causa di lavori, i treni auto attraverso il Sempione circolano ogni due ore invece che ogni 90 minuti come di consueto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE