Blues to Bop, arriva Edoardo Bennato

Il cantautore sarà in concerto al Parco Ciani il 18 luglio
LUGANO - È Edoardo Bennato il primo grande ospite della 35esima edizione di Blues to Bop. Il cantautore sarà in concerto al Parco Ciani di Lugano il 18 luglio.
Accompagnato dalla storica BeBand, Bennato farà uno spettacolo ad alto contenuto Rock&Blues in un viaggio che attraverserà i momenti più significativi della sua carriera.
In riva al lago risuoneranno le note di “Il gatto e la volpe”, “L’isola che non c’è”, “Il Rock di Capitano Uncino”, e le canzoni tratte dall’ultimo album “Non c’è”.
Quest'anno Blues to Bop (che si svolge nei giorni del 18 e 19 luglio e che rientra nel Lugano LongLake Festival di scena dal 10 al 27 luglio) «adotterà una formula mista, alternando concerti gratuiti e a pagamento per garantire sia l’accessibilità a tutti, sia un’evoluzione sostenibile dell’evento» spiegano gli organizzatori.
Le esibizioni saranno distribuite su tre palchi: uno a pagamento al Parco Ciani (zona Boschetto) e due a ingresso libero, situati alla Punta Foce e in Rivetta Tell.
«Reputiamo necessaria un’evoluzione di Blues toBop che ne possa assicurare la continuità - spiega Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi della Città di Lugano - Blues to Bop rimane al centro della città, nel suo polmone verde e in riva al lago, un’area apprezzata tanto dai cittadini quanto dai turisti, particolarmente nel periodo estivo. L’obiettivo che ci siamo posti - aggiunge - è quello di offrire un’esperienza coinvolgente e significativa, adottando un modello che consenta a tutti di fruire gratuitamente di una parte della programmazione e che al contempo favorisca un’evoluzione sostenibile dell’evento»,
La manifestazione da sempre rende omaggio alla storia del blues in tutte le sue sfumature e negli anni ha accolto artisti di fama (anche internazionale) come ad esempio Alex Britti, Baba Sissoko & Mediterranean Blues, Birds of Chicago, Bombino, Bobby Rush, Boney Fields, Dana Gillespie, Emmanuel Pi Djob, Eugenio Finardi, Fantastic Negrito, Freddie & The Cannonballs, Jimmy Carpenter, Joscho Stephan Trio.