Cerca e trova immobili
VALLEMAGGIA

«Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!»: raccolti oltre 45mila franchi

Ticino Sociale: «Grazie a tutti».
keystone-sda.ch / STR (Samuel Golay)
Fonte Ticino sociale
«Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!»: raccolti oltre 45mila franchi
Ticino Sociale: «Grazie a tutti».
MAGGIA - L’associazione Ticino Sociale ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi a sostegno dell’alta Vallemaggia, recentemente colpita dal maltempo. «Grazie alla generosità di molti - scrivono il presidente Norm...

MAGGIA - L’associazione Ticino Sociale ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi a sostegno dell’alta Vallemaggia, recentemente colpita dal maltempo.

«Grazie alla generosità di molti - scrivono il presidente Norman Gobbi e il segretario Daniele Piccaluga - In dieci giorni siamo già riusciti a raccogliere oltre 45mila franchi. Le numerose piccole donazioni e i significativi contributi ricevuti testimoniano l’attenzione e la solidarietà dei ticinesi verso i cittadini di Cevio e Lavizzara. L'associazione prevede di destinare i fondi per aiutare i privati e contribuire alla ricostruzione della pista di ghiaccio, un luogo di incontro sociale e comunitario fondamentale per la vitalità della regione».

La raccolta fondi "Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!" prosegue. «Invitiamo chiunque non abbia ancora donato a unirsi a questo sforzo comune: ogni contributo, piccolo o grande, è prezioso per riportare speranza e normalità in queste comunità colpite. Continuiamo a mostrare la nostra solidarietà. Grazie di cuore a tutti!»

I contributi possono essere versati sull'IBAN CH02 0900 0000 1621 3240 9 con la causale #forzavallemaggia oppure usando la fattura QR al seguente link: Fattura_QR_forzavallemaggia www.ticinosociale.ch

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE