Cerca e trova immobili
TICINO

"Meno fatica, più attenzione" per biciclette e monopattini elettrici

La campagna promossa dal Dipartimento delle istituzioni Strade si concentra sulla sensibilizzazione degli utenti per un uso responsabile.
DT
Fonte Dipartimento delle istituzioni
"Meno fatica, più attenzione" per biciclette e monopattini elettrici
La campagna promossa dal Dipartimento delle istituzioni Strade si concentra sulla sensibilizzazione degli utenti per un uso responsabile.
BELLINZONA - L'uso di biciclette e monopattini elettrici è sempre più diffuso. Considerati pratici ed ecologici, questi "veicoli di tendenza" catturano l'interesse di molti giovani e anche persone con qualche anno in più. Come però in tutte le no...

BELLINZONA - L'uso di biciclette e monopattini elettrici è sempre più diffuso. Considerati pratici ed ecologici, questi "veicoli di tendenza" catturano l'interesse di molti giovani e anche persone con qualche anno in più. Come però in tutte le novità, la conoscenza delle leggi e delle regole comportamentali rimane un punto critico.

La campagna "Meno fatica, più attenzione", promossa dal Dipartimento delle istituzioni Strade sicure, si focalizzerà sulla sensibilizzazione degli utenti per un uso responsabile e consapevole di questi mezzi attraverso tre principi chiave: prudenza, rispetto e visibilità, fondamentali per la sicurezza stradale.

L'iniziativa si estenderà sia sui social media che nelle manifestazioni pubbliche, come dimostrato dalla presenza di Strade sicure e della Polizia cantonale a Bike Emotions a Lugano e per il prossimo evento a Sant'Antonino per slowUp Ticino. Per quest'ultima manifestazione ci sarà l'opportunità inoltre di testare le proprie conoscenze sulla circolazione stradale e migliorare le proprie abilità in un percorso di agilità.

Parallelamente, la Polizia cantonale condurrà controlli mirati per garantire il rispetto delle norme vigenti e sensibilizzare l'utenza, con un'attenzione particolare alle zone vicine alle scuole per aumentare la sicurezza in queste aree sensibili.

Un confronto statistico tra gli incidenti per la categoria e-bike e monopattini elettrici con quelli senza elettrificazione in Ticino.

    • E-bike (2023): 43 incidenti, 11 con ferite gravi e 28 con ferite leggere (nel 2022 45 incidenti, 16 con ferite gravi e 23 con ferite leggere).
    • Monopattini elettrici (2023): 27 incidenti, 8 con ferite gravi, 1 con esito letale e 15 con ferite leggere (nel 2022 11 incidenti, 2 con ferite gravi e 5 con ferite leggere).
    • Biciclette non elettrificate (2023): 59 incidenti, 12 con ferite gravi (nel 2022 83 incidenti, 20 con ferite gravi).
    • Monopattini non elettrificati (2023): 0 incidenti (nel 2022 0 incidenti).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE