Cerca e trova immobili
CANTONE / SVIZZERA

Affitti, il calo più importante a Lugano

La diminuzione, negli ultimi 5 anni, è pari al 6.8% per gli appartamenti da 4.5 locali. La più marcata tra le prime 10 città svizzere
Tipress
Affitti, il calo più importante a Lugano
La diminuzione, negli ultimi 5 anni, è pari al 6.8% per gli appartamenti da 4.5 locali. La più marcata tra le prime 10 città svizzere
Lugano è, tra le dieci principali città svizzere, quella in cui si registra il maggiore calo delle pigioni negli ultimi 5 anni. È quanto emerge da un rapporto pubblicato oggi da Comparis, basato sull'analisi di 665’000...

Lugano è, tra le dieci principali città svizzere, quella in cui si registra il maggiore calo delle pigioni negli ultimi 5 anni. È quanto emerge da un rapporto pubblicato oggi da Comparis, basato sull'analisi di 665’000 annunci pubblicati sul portale tra il 2018 e il 2022.

Nel dettaglio, si legge, gli affitti degli appartamenti di 4.5 locali nella città sul Ceresio sono scesi da 1’984 a 1’850 franchi. Una riduzione quindi pari al 6.8%. Per quelli da 3.5 locali invece a svettare è Ginevra, con un calo del 4.1% - da 2’585 a 2’480 franchi.

Diverso è il discorso se si rivolge invece lo sguardo agli annunci per appartamenti più piccoli. Quelli da 2 locali sono infatti diventati più cari in tutte e dieci le principali città svizzere. L'aumento più basso lo si registra in quel di Losanna, dove il balzo si ferma a quota 1.8% (da 1’410 a 1’435 franchi).

Per quanto riguarda più in generale i rincari, la crescita maggiore nell'ultimo lustro corrisponde al 6% di Winterthur, per gli appartamenti da 4.5 locali. Se si scende a 3.5 locali, la classifica del rincaro è invece guidata da Zurigo con un aumento pari all'8.7%. La città sulla Limmat rimane in cima alla graduatoria degli aumenti anche per quanto riguarda i bilocali (+7%).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE