Stazione di San Martino chiusa per lavori


Gli interventi riguarderanno l'adeguamento alle disposizioni della Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili
Gli interventi riguarderanno l'adeguamento alle disposizioni della Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili
LOCARNO - Lavori alla stazione di San Martino. Lo comunica la direzione delle ferrovie autolinee regionali ticinesi: si comincia lunedì 20 febbraio.
Gli interventi riguarderanno «l'adeguamento alle disposizioni della Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (LDis)».
I lavori dovrebbero concludersi entro metà settembre 2023 e riguarderanno, in particolare, la demolizione del marciapiede principale, delle rampe d’accesso e dei gradini per l’accesso all’area d’attesa, la realizzazione del nuovo marciapiede 1 con adeguamento della larghezza, la rimozione dell’attraversamento binario e della pedana marciapiede a servizio del binario 2, la realizzazione della scala di accesso lato Camedo e della rampa e della scala di accesso lato Locarno, la realizzazione dell’area d’attesa con pensilina sul lato Locarno, la realizzazione delle linee di demarcazione tattili, dei parapetti, delle recinzioni e dell’illuminazione dei marciapiedi».
Per consentire lo svolgimento degli interventi «la stazione di San Martino sarà completamente chiusa all’utenza. Gli utenti della fermata ferroviaria sono pertanto invitati a utilizzare come servizio di trasporto alternativo la linea 315 (fermata Solduno, Stazione)».
Il programma dei lavori potrebbe subire variazioni in funzione d'imprevisti esecutivi o meteorologici. «La direzione Fart si scusa per i possibili disagi che potrebbero derivare dall’esecuzione dei lavori e ringrazia per la comprensione».
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito fartiamo.ch/stazioni.