Cerca e trova immobili
CANTONE

Un giurista alla guida del Soccorso Operaio Svizzero

Mario Amato prende il posto di Chiara Orelli Vassere
TiPress - foto d'archivio
Un giurista alla guida del Soccorso Operaio Svizzero
Mario Amato prende il posto di Chiara Orelli Vassere
LUGANO - Il Soccorso operaio svizzero ha un nuovo direttore. Si tratta di Mario Amato, attivo a SOS Ticino da 23 anni. È stato il comitato, presieduto dall’avvocato Edy Meli, a nominare il nuovo direttore dell’associazion...

LUGANO - Il Soccorso operaio svizzero ha un nuovo direttore. Si tratta di Mario Amato, attivo a SOS Ticino da 23 anni.

È stato il comitato, presieduto dall’avvocato Edy Meli, a nominare il nuovo direttore dell’associazione, che si occupa di migrazione e di disoccupazione. Amato sostituirà Chiara Orelli Vassere, da fine novembre coordinatrice istituzionale in ambito di violenza domestica presso la Direzione della Divisione della giustizia.

Laureato nel 1993 alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano, il nuovo direttore ha proseguito la sua formazione all’Università di Ginevra e ha svolto un corso di perfezionamento in tutela e promozione dei diritti umani all’Università degli Studi di Roma. Dal 1998 Amato è responsabile del Consultorio giuridico di SOS Ticino. In questa funzione svolge attività di consulenza e di patrocinio legale a favore dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Dal primo marzo dello scorso anno, nell’ambito della nuova procedura d’asilo, svolge pure il ruolo di rappresentante legale e di sostituto responsabile tecnico all’Ufficio di Protezione giuridica della Regione Ticino e Svizzera centrale a Chiasso.

Il Comitato di SOS Ticino ha scelto Mario Amato «nella convinzione che possa soddisfare nel modo migliore le aspettative dell’Associazione, che svolge un ruolo prezioso nella Svizzera italiana a sostegno delle persone in difficoltà, soprattutto nell’ambito del lavoro e dell’integrazione».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE