Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Accordo di pace a Gaza, Berna elogia gli sforzi diplomatici

Con un post su X, il Consigliere federale Ignazio Cassis esorta «tutte le parti ad attuare integralmente l'accordo».
20min/Matthias Spicher
Fonte ats
Accordo di pace a Gaza, Berna elogia gli sforzi diplomatici
Con un post su X, il Consigliere federale Ignazio Cassis esorta «tutte le parti ad attuare integralmente l'accordo».

BERNA -  La Svizzera accoglie con favore gli ultimi progressi compiuti in relazione al piano di pace per la Striscia di Gaza nelle trattative fra Israele e Hamas. Lo ha scritto oggi su X il ministro degli esteri Ignazio Cassis, elogiando anche gli sforzi diplomatici degli Stati coinvolti nei negoziati, ossia Usa, Qatar, Egitto e Turchia.

Berna, si legge ancora nel post pubblicato dal consigliere federale, esorta tutte le parti ad attuare integralmente l'accordo. Ciò comprende il rilascio di tutti gli ostaggi, il rispetto del cessate il fuoco e la garanzia di un accesso senza ostacoli agli aiuti umanitari a Gaza.

È notizia di qualche ora fa che Israele e Hamas hanno raggiunto un'intesa sulla prima fase del piano proposto dal presidente americano Donald Trump, che prevede tra le altre cose il rilascio dei 20 ostaggi ancora vivi nel weekend. In cambio, i combattimenti saranno sospesi e lo Stato ebraico ritirerà le proprie truppe secondo una linea concordata, ha indicato sul suo social Truth il tycoon in persona.

— Ignazio Cassis (@ignaziocassis) October 9, 2025
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Mastro78 4 gior fa su tio
Prima di elogiare, aspettiamo qualche giorno… io spero in una pace, ma ho fortissimi dubbi

Princi 4 gior fa su tio
devi solo vergognarti

GabrieleC 4 gior fa su tio
Scusi signor Cassis, ma per quale motivo ci vuole un cessate il fuoco, visto che i soldati israeliani sparano in aria?....

Keope1963 4 gior fa su tio
Risposta a GabrieleC
Esatto ha anche detto che se loro dicono di aver sostato in aria allora hanno sparato in aria e a sparare è stato qualcun altro.. per definire questo falso e ipocrita personaggio nessun titolo è appropriato, ne va coniato uno nuovo

GabrieleC 4 gior fa su tio
Nel mondo, il 99% si sarà chiesto: ma questo qui chi è ??? Anzi, meglio ancora, non ha nemmeno letto il comunicato che è imbarazzante.

RV50 4 gior fa su tio
Io se fossi nella sua posizione me ne starei zitto zitto visto che lui é come UE fallimentare da ogni parte .... si tenga bene la sedia sotto il .....e faccia come ha fatto fino adesso niente il popolo paga !!!!!

Emma Verde 4 gior fa su tio
Con l Ucraina anzi con Zelensky ha fatto tutto di più anche donare i nostri soldi, e fatto crollare l economia svizzera per lui. Con la Palestina non ha fatto niente, temporeggiava, non è l’unico, perché Israele è molto importante per i soldi.

Yoebar 4 gior fa su tio
Incompetenza totale da parte sua.

Chi ha ragione 4 gior fa su tio
Ah, certo… adesso Berna “accoglie con favore” i progressi. Un classico. Se fosse dipeso dalla diplomazia svizzera, però, temo che la guerra sarebbe ancora in fase di “analisi preliminare”, con un paio di tavoli di lavoro e un seminario sulla neutralità organizzato a Ginevra. Quanto a Cassis, ogni suo “elogio agli sforzi diplomatici” sembra più un modo elegante per dire: noi abbiamo guardato, preso appunti e twittato qualcosa di neutrale. Dopo mesi di dichiarazioni e posture da mediatore, il risultato concreto resta lo stesso: zero. Ma almeno il post su X è venuto bene, e quello – si sa – in politica internazionale è già mezzo successo.

Raghnall 4 gior fa su tio
certo, accordo che farà ai Palestinesi quello che é stato fatto ai nativi americani. Lo definiscono il peggior consigliere federale della storia Svizzera, ma ..... é molto peggio !

K6 4 gior fa su tio
Cassis inutile come pochi

Keope1963 4 gior fa su tio
L’inadeguato ministro, portatore sano di inefficienza politica e diplomatica, ha postato su X. Wow, adesso si che le trattative avranno una svolta significativa.
NOTIZIE PIÙ LETTE