Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Non solo in Valposchiavo... Sono più di una dozzina i lupi uccisi illegalmente

Il primo caso, nel Canton Vallese, risale a quasi 26 anni fa. Era il 25 novembre del 1999.
Deposit
Fonte ats
Non solo in Valposchiavo... Sono più di una dozzina i lupi uccisi illegalmente
Il primo caso, nel Canton Vallese, risale a quasi 26 anni fa. Era il 25 novembre del 1999.

COIRA/ZURIGO - La recente uccisione non autorizzata di un lupo in Valposchiavo, per la quale è stata aperta un'inchiesta penale, non è un caso isolato.

Secondo le statistiche della fondazione per la protezione degli animali selvatici Kora e trasmesse dal Gruppo Lupo Svizzera (GLS), dal 1999 in Svizzera sono stati uccisi illegalmente altri 13 lupi.

Nove casi si sono verificati nella Svizzera francese: sette in Vallese, uno nel Canton Friburgo e di recente uno nel Canton Vaud. Tre invece nel Canton Grigioni.

Il primo caso risale al 25 novembre 1999 nel Canton Vallese. Il 3 gennaio 2014, viene registrato il primo caso di bracconaggio di un lupo nel Canton Grigioni, il secondo segue poche settimane dopo. Il terzo avviene il 14 marzo 2016.

Nell'estate del 2023 è stato eliminato un lupo senza autorizzazione nel Canton San Gallo. L'ultima uccisione illegale risaliva al 4 gennaio 2024 nel Canton Vaud.

Serve l'autorizzazione - I lupi possono essere abbattuti solo se la relativa domanda è stata approvata dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Gli abbattimenti sono consentiti fra il primo settembre e la fine di gennaio. Sia i guardiani della selvaggina che i cacciatori formati possono sparare ai grandi predatori.

Regolamenti nei Grigioni e in Ticino - Nei Grigioni si vogliono regolare un totale di sei branchi. In essi le autorità vogliono eliminare due terzi dei giovani esemplari nati nel 2025. Ciò corrisponde a 19 cuccioli nei branchi Calderas, Muchetta, Jatzhorn, Älpetli, Seta e Stagias. Le richieste sono già state approvate da Berna.

Il Ticino invece il Governo ha deciso per tre regolazioni dei branchi di lupo (Bedretto, Madom, e Carvina). L'abbattimento dovrà avvenire nel periodo da settembre 2025 a gennaio 2026.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE