190 km a piedi per sensibilizzare al dono degli organi


Marcia di una settimana per chiedere maggiore impegno sull'applicazione del voto popolare sul dono di organi in Svizzera.
Marcia di una settimana per chiedere maggiore impegno sull'applicazione del voto popolare sul dono di organi in Svizzera.
GINEVRA - Centonovanta chilometri a piedi, da oggi per una settimana, tra Ginevra e Berna per sensibilizzare Consiglio federale e popolazione ai ritardi nell'applicazione del voto popolare del 2022 che sancisce, a livello nazionale, il principio del consenso presunto per il dono di organi. L'iniziativa è di un'associazione con sede a Plan-Les-Ouates (GE) non nuova ad azioni del genere.
Mahana for Kids - il primo termine è la trascrizione di un vocabolo tahitiano traducibile con sole, calore, luce del giorni; il secondo significa bambini in inglese - nel 2023 aveva già realizzato la stessa marcia, ma in senso inverso, con destinazione la città di Calvino. I progressi sono insufficienti ed ecco che l'associazione si mobilita di nuovo.
La speranza è di essere ricevuti da un membro del governo, ha indicato a Keystone-ATS Patrick Terrapon, presidente di Mahana for Kids. Almeno una quindicina di persone - tra cui beneficiari di un trapianto e una professoressa di medicina - compiranno tutte le sette tappe.
L'associazione sostiene in particolare bambini sottoposti a trapianto di fegato e le loro famiglie. Secondo le statistiche, in Svizzera in media 1,4 persone alla settimana muoiono a causa della mancanza di donatori, ricorda Mahana for Kids.