Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Vai troppo adagio in autostrada? Non devi temere una multa

Il Consiglio federale ha respinto una mozione presentata dal democentrista Walter Gartmann, che chiedeva sanzioni per i conducenti che procedono a passo di lumaca
20min/Matthias Spicher
Vai troppo adagio in autostrada? Non devi temere una multa
Il Consiglio federale ha respinto una mozione presentata dal democentrista Walter Gartmann, che chiedeva sanzioni per i conducenti che procedono a passo di lumaca

BERNA - Gli automobilisti che procedono a passo d'uomo in autostrada (o comunque molto lentamente), per il momento non devono temere conseguenze. Il Consiglio federale ha deciso di non entrare nel merito dell'atto parlamentare del consigliere nazionale sangallese UDC Walter Gartmann.

Non è obbligatorio viaggiare alla velocità massima generale o segnalata. Circostanze particolari, come scarsa visibilità o situazioni di traffico difficili, possono addirittura rendere necessario ridurre la velocità, secondo il Consiglio federale.

Eccezioni - L'esecutivo aggiunge inoltre che sulle autostrade e sulle semiautostrade sono comunque ammessi soltanto veicoli che possono e devono raggiungere almeno 80 chilometri orari. C'è poi un problema tecnico quasi insormontabile: una sorveglianza dei singoli utenti della strada tramite radio o smartphone, come proposto da Gartmann, sarebbe difficile da attuare sia dal punto di vista tecnico che legale.

L'esecutivo federale ricorda poi che già oggi il cosiddetto "andare a passo d'uomo" può essere perseguito penalmente. Secondo il Codice penale, è punito chi «senza motivo imperativo guida lentamente». Segue poi una considerazione di buon senso: il limite massimo di velocità dovrebbe essere avvicinato il più possibile, altrimenti si ostacolerebbero gli altri utenti.

Le ragioni di Gartmann - Oltre agli automobilisti che eccedono i limiti di velocità, il consigliere nazionale UDC è chiaramente infastidito anche da quelli che vanno troppo piano. In un'interpellanza dello scorso mese di giugno ha chiesto multe per gli utenti della strada che circolano troppo lentamente sulle strade. Secondo lui, ciò servirebbe anche a ridurre gli ingorghi. Gli automobilisti lenti devono essere educati e sanzionati sotto il profilo della circolazione allo stesso modo di quelli che guidano troppo velocemente, sostiene il sangallese.

Il flusso del traffico non dovrebbe essere ulteriormente compromesso da automobilisti «che si muovono a passo di lumaca, a volte tra 40 e 60 chilometri orari, su autostrade e strade nazionali svizzere diventando ostacoli al traffico», ha affermato Gartmann.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE