Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Si abbassano le temperature e torna la neve

Nevicate e immagini invernali sorprendono la Svizzera dopo settimane di caldo anomalo. Strade innevate sui passi alpini e zero termico in picchiata.
meteoblue
Davos: Strelapass
Fonte Meteo Svizzera / Blick / ats
Si abbassano le temperature e torna la neve
Nevicate e immagini invernali sorprendono la Svizzera dopo settimane di caldo anomalo. Strade innevate sui passi alpini e zero termico in picchiata.

LUGANO - Immagini invernali, a poche ore dalle interminabili giornate con caldo e temperature sopra la media. Accade oggi in Svizzera, dove il repentino cambiamento meteorologico ha portato condizioni - e immagini - invernali. Il tutto favorito dall'ingresso di masse d'aria decisamente fredde in alta quota.

Oggi ad abbassarsi è stata la soglia delle nevicate, scesa, secondo MeteoSvizzera, tra i 1.800 e i 2.100 metri per la Svizzera tedesca, il nord e il centro dei Grigioni, un netto calo dopo la recente ondata di caldo. In pianura, le temperature rimarranno sotto i 20 gradi Celsius, massime intorno ai 16 gradi (in Alta Engadina vicine a 12).

Altro dato interessante, lo zero termico. Da quello record di giugno sopra i 5.000 metri, è sceso stamattina a circa 2.300 metri. Il risultato? La neve fresca su diversi passi alpini. Oggi una sottile coltre bianca di neve è stata segnalata al Passo Flüela (GR) e sul Passo dello Julier. Immagini che si rivedono dalle webcam sui passi del Susten, dello Spluga e della Furka.

Anche le camere web di diversi impianti di risalita nei Grigioni mostrano la nevicata della scorsa notte. Nel comprensorio di Lenzerheide, la seggiovia Weisshorn Speed rimarrà chiusa oggi, si legge sul sito, proprio a causa della neve fresca.

La strada del Passo del Flüela ieri sera era innevata, ha invece annunciato l'Ufficio tecnico grigionese. Verso le 9 di questa mattina il valico fra Davos (GR) e Susch (GR) era di nuovo transitabile normalmente.

Si tratta però comunque di una parentesi invernale breve: mercoledì le temperature in pianura risaliranno e verso fine settimana - a partire da giovedì - si prevedono in Ticino massime di 27 gradi, con il ritorno piacevole dell'estate. Il nostro cantone martedì è atteso da una giornata soleggiata, con massime a bassa quota poco più che primaverili (25 gradi circa).

La curiosità: è normale la neve in estate? - «Le nevicate in estate sono tipiche del clima delle Alpi svizzere», ha spiegato Thomas Kleiber di MeteoSvizzera. Ciò che invece è stato insolito, è stato il periodo di caldo duraturo nel mese di giugno, di solito caratterizzato da un tempo variabile. Il mese di giugno di quest'anno è il secondo più caldo dall'inizio delle misurazioni in Svizzera nel 1864.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE