Cerca e trova immobili
BERNA

In salvo due alpinisti italiani bloccati in parete a oltre 3 mila metri

I due erano nella parete nord dell'Eiger in stato di leggera ipotermia.
Rega Media Service
Fonte sda
In salvo due alpinisti italiani bloccati in parete a oltre 3 mila metri
I due erano nella parete nord dell'Eiger in stato di leggera ipotermia.

LAUTERBRUNNEN - Rega e Soccorso Alpino Svizzero ieri (sabato) hanno salvato due alpinisti dalla parete nord dell'Eiger con un verricello, dispositivo high-tech, dotato di una lunga fune. I due italiani erano bloccati in parete da venerdì e, parte una leggera ipotermia, non hanno riportato ferite.

I due uomini avevano allertato la centrale operativa sabato mattina, come riferito dalla Guardia aerea svizzera di soccorso (Rega) oggi (domenica). In precedenza avevano trascorso una notte nel cosiddetto "bivacco della morte", a circa 3.300 metri di altitudine. Questo perché non potevano proseguire la loro escursione a causa della neve fresca.

Un primo tentativo di salvataggio era però fallito: il volo di ricognizione aveva dovuto essere cancellato a causa delle forti correnti d'aria. Tuttavia, l'equipaggio è riuscito ugualmente a localizzare i due uomini nella parete. Così, su istruzioni della Rega, i due alpinisti sono poi scesi un po' più in basso.

Ma sempre a causa della nebbia e del forte vento, anche l'ulteriore tentativo di salvataggio è stato rimandato, fino al tardo pomeriggio. La Rega ha poi calato uno dei due specialisti del Soccorso Alpino Svizzero - che era a bordo dell'elicottero di salvataggio - direttamente sui due italiani. Il soccorritore e i due alpinisti sono stati poi portati in salvo con fune ed elicottero.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE