Cerca e trova immobili
CREDIT SUISSE

Bonus azzerati, una cinquantina di manager fanno ricorso

Il TAF ha ricevuto finora tre ricorsi, nessuna indicazione sulle cifre in ballo
KEYSTONE/PETER KLAUNZER (PETER KLAUNZER)
Fonte Ats
Bonus azzerati, una cinquantina di manager fanno ricorso
Il TAF ha ricevuto finora tre ricorsi, nessuna indicazione sulle cifre in ballo
SAN GALLO - Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha finora ricevuto tre ricorsi a nome di una cinquantina di quadri di Credit Suisse (CS) contro l'ordine dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) di annullare i b...

SAN GALLO - Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha finora ricevuto tre ricorsi a nome di una cinquantina di quadri di Credit Suisse (CS) contro l'ordine dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) di annullare i bonus milionari nell'ambito del salvataggio d'emergenza della grande banca. Lo ha spiegato un portavoce del tribunale all'agenzia di stampa Awp, stilando il bilancio alla fine del mese di maggio.

L'addetto stampa ha aggiunto di non essere in grado di fornire ulteriori dettagli, ad esempio riguardo alle somme in questione. La settimana scorsa, i media avevano riferito che diversi studi legali erano stati contattati da manager di CS per intraprendere cause a loro nome contro la cancellazione dei cosiddetti Contingent Capital Awards (CCA).

Nel quadro dell'acquisizione da parte di UBS, la Finma ha infatti ordinato l'azzeramento delle obbligazioni e di tutti gli strumenti AT1 (Additional Tier 1), compresi i CCA. Secondo l'ultimo rapporto annuale di CS, alla fine del 2022 ve n'erano in circolazione per un valore di 360 milioni di franchi.

La banca aveva inizialmente sostenuto che i CCA non fossero interessati dalla misura, ma in un secondo momento la Finma ha precisato esplicitamente che la sua decisione di dichiarare privi di valore tutti gli strumenti AT1 riguardava anche loro. Credit Suisse aveva quindi inoltrato ricorso presso il TAF, per poi però ritirarlo una settimana fa.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

volabas56 2 anni fa su tio
In galera e buttare la chiave, come minimo.

Koji 2 anni fa su tio
Anno svenduto CS e vogliono anche il bonus! in galera sta gente.

Voilà 2 anni fa su tio
Poverini dai... Glie li possiamo pagare con le noster tasse.

Se7en 2 anni fa su tio
Ci rinuncio a scrivere altri commenti su Tio …. mai visto un “AI” così ….. di 💩…! Blocca qualsiasi cosa anche senza offendere nessuno…! Mo vediamo se ricevo altre telefonate anonime …!

Swissabroad 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Camomilla Bonomelli. La migliore.

gmogi 2 anni fa su tio
Per i quadri medi che avranno sgobbato come non mai ci può stare ma per quelli sopra anche no!

Simo76 2 anni fa su tio
Risposta a gmogi
No dai, lavorano per in azienda che si è salvata grazie ai soldi publici. Almeno rendersene conto.

Rusky 2 anni fa su tio
ma questi non hanno un minimo di vergogna !?!

OrsoTI 2 anni fa su tio
Ahahahha con i nostri soldi. Invece di essere felici di avere ancora un lavoro….

Tirasass 2 anni fa su tio
Facce di bronzo

Blobloblo 2 anni fa su tio
Le comiche!!! 😂😂😂

Trombo 2 anni fa su tio
i bonus si dovrebbero dare se ci sono utili.... non fallimenti...

Anti ch 2 anni fa su tio
Risposta a Trombo
👍👍👍
NOTIZIE PIÙ LETTE