Keller-Sutter e la maialina Paola inaugurano l'Olma

La Presidente della Confederazione loda la resilienza della manifestazione. «Ha già superato molte tempeste. Vive secondo la tradizione, eppure non si ferma mai».
SAN GALLO - La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha inaugurato oggi l'82esima edizione dell'Olma di San Gallo, la più grande fiera agricola del Paese. Come da tradizione, la consigliera federale si è fatta fotografare con in braccio un maialino, in questo caso una femmina di nome Paola.
Per l'occasione, Keller-Sutter ha indossato un grembiule regalatole dalla sua ex collega in governo Viola Amherd, con la scritta "Just a Girl who loves Pigs". L'anno scorso, anche la vallesana se lo era messo per la sua apparizione all'Olma.
Il maialino di quest'anno prende il nome dalla cantante e presentatrice sangallese Paola Felix, che domenica ha compiuto 75 anni. Paola è infatti venuta alla luce lo stesso giorno. «Per coincidenza, anche mio marito compie gli anni in questa data», ha detto Keller-Sutter.
Per la presidente della Confederazione, sangallese a sua volta, l'Olma è sinonimo di resilienza. «Ha già superato molte tempeste. Vive secondo la tradizione, eppure non si ferma mai», ha affermato nel suo discorso.
Molti punti del programma dell'Olma sono consuetudine. Tra questi c'è la sfilata del cantone ospite - questa volta il Vallese - il primo sabato dell'evento di undici giorni. Con il titolo "Wow Wow Vallese", il cantone si presenta in uno dei padiglioni della fiera su una superficie di 1000 metri quadrati.
Die Stärken der OLMA sind die Stärken der Schweiz: Sie lebt unsere Traditionen und bleibt trotzdem nie stehen.» Heute durfte ich die Eröffnungsrede zur 82. OLMA halten.➡️https://t.co/CQzMGrz2Qh pic.twitter.com/iAHNxi3cqi
— Karin Keller-Sutter (@keller_sutter) October 9, 2025

