Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Gli ultimi membri svizzeri di Flotilla sono atterrati a Ginevra

L'aereoporto sono stati accolti da circa 300 persone. Tra i nove rimpatriati vi era anche l'ex sindaco della Città Rémy Pagani.
NSTAGRAM / WAVES OF FREEDOM SWITZERLAND
Fonte ats
Gli ultimi membri svizzeri di Flotilla sono atterrati a Ginevra
L'aereoporto sono stati accolti da circa 300 persone. Tra i nove rimpatriati vi era anche l'ex sindaco della Città Rémy Pagani.

GINEVRA - Anche gli ultimi dieci dei diciannove membri svizzeri della flotilla per Gaza sono stati rimpatriati oggi da Amman in Giordania, dopo essere stati rilasciati ed espulsi da Israele. Nove di questi sono atterrati a Ginevra, il decimo, dal doppio passaporto, era già giunto ieri in Turchia.

All'aeroporto di Ginevra, secondo l'inviato sul posto di Keystone-ATS, si sono riuniti circa trecento manifestanti per accogliere i nove militanti, con cartelloni e slogan di sostegno e lode.

Tra i prodighi del giorno anche l'ex sindaco della città lemanica Rémy Pagani, che ha ringraziato i presenti per l'accoglienza. «Senza di voi saremmo ancora là, trattati come animali e umiliati», ha commentato il politico, facendo riferimento al carcere israeliano in cui sono stati rinchiusi. «Eravamo in quattordici, ammassati in 23 m2», ha aggiunto.

Il primo attivista elvetico aveva fatto ritorno sabato scorso a Zurigo, mentre domenica altre otto persone, tra cui i due ticinesi Fabrizio Ceppi e Vanni Bianconi, erano arrivate a Ginevra.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

cle72 5 gior fa su tio
Nel frattempo qualcuno ha cercato di fare qualcosa. Facile giudicare, stando seduti a casa o magari lamentandosi in macchina in coda perché bloccati dalle manifestazioni per la Palestina o per un mondo migliore. Beh! chiaro per voi i problemi sono arrivare a casa con 10 o 20 o 30 minuti di ritardo. Mentre nel mondo le persone, bambini, donne, anziani, vengono ammazzate, mentre fanno la fila per un pugno di riso. Mi vergogno per tutti voi. Parlate di spese, dei 6 miliardi per l acquisto di jet militari, non reclamare?

Princi 5 gior fa su tio
Risposta a cle72
fai bene a vergognarti per tutti noi

Brasil63 5 gior fa su tio
Fuchi

Princi 5 gior fa su tio
per me potevano anche lasciarli giu e se sono cosi furbi magari ripartono ! si mormora che si devono assumere le spese di rimpatrio , ma non ci credo !!!!

Bellabibi 5 gior fa su tio
Ecco, con la maglietta stracciata per far vedere quanto hanno sofferto. Bravi, ora avete risolto la fame, la sete e la vita a quelli di Gaza. Geni.

Linette 5 gior fa su tio
Risposta a Bellabibi
Esatto chissà chi paga le spese?
NOTIZIE PIÙ LETTE