Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Nuove banconote, ecco i finalisti

La Banca Nazionale ha svelato i sei team finalisti del concorso grafico per la nuova serie di banconote.
BNS
Fonte BNS
Nuove banconote, ecco i finalisti
La Banca Nazionale ha svelato i sei team finalisti del concorso grafico per la nuova serie di banconote.

ZURIGO - Da dodici a sei. La Banca Nazionale (BNS) ha effettuato una prima scrematura riguardante la nuova serie di banconote che dovrebbe venire emessa (al più presto) all'inizio degli anni 2030.

La decisione, precisa la BNS in una nota, è stata presa dopo aver valutato i risultati del sondaggio pubblico - al quale hanno partecipato oltre centomila persone - e dopo aver sentito un comitato consultivo composto da esperte ed esperti esterni.

Nell'ultima fase del concorso sarà valutata una possibile collaborazione con i designer - uno di loro è Giulio Waller della Custer Waller Sagl di Lugano-Besso, all'origine del bozzetto K - e verranno esaminati gli aspetti commerciali.

La Banca nazionale comunicherà la persona o il team vincente del concorso nel primo trimestre 2026. In seguito avrà inizio la fase di ulteriore elaborazione delle proposte. «La realizzazione finale - mette in guardia l'istituto - potrà risultare nettamente diversa dai bozzetti presentati: sarà il Consiglio di banca a decidere in merito alla veste grafica delle banconote».

Il tema della nuova serie (la decima) - Il tema delle banconote della decima serie - la nona è in circolazione dal 2016 - è dedicato alla topografia unica del territorio elvetico, dal Giura all'Altopiano sino alle Alpi. «L'obiettivo - sottolinea la Banca nazionale - è ritrarre l'intero paese, dalle valli più profonde alle vette più alte. La futura serie dovrà riprodurre la molteplicità della vita che si sviluppa lungo i diversi piani altitudinali dei rilievi svizzeri.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Mar 4 gior fa su tio
E via a spendere ancora soldi .

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a Mar
Mica li spendono, li creano… 😁😁😁

Princi 4 gior fa su tio
che scopo ha cambiare le banconote ogni 20 anni ? siamo gli unici al mondo a farlo , ridicolo

alessandro_apostolo 5 gior fa su tio
La Banca nazionale ha il compito legale di garantire l'approvvigionamento di circolante secondo le necessità del circuito dei pagamenti. Essa si impegna a far sì che le banconote svizzere siano sicure e moderne a lungo termine. Dato il rapido progresso tecnologico deve fare in modo di essere sempre all'avanguardia per agevolare il più possibile il riconoscimento delle contraffazioni. Pertanto, il continuo sviluppo sul piano della sicurezza tecnica e la riprogettazione delle banconote sono elementi centrali nel quadro dell'adempimento del compito affidatole. Ad ognuno il proprio mestiere insomma, voi fate il vostro.

RemusRogue 5 gior fa su tio
Risposta a alessandro_apostolo
Ok ma si potrà dare un opinione sul fatto che quelle attuali sono durate pochissimo e cambiarle non è gratis... insomma soldi nostri...

Lupo Alberto 5 gior fa su tio
Risposta a RemusRogue
Dal sito della BNS si legge che le banconote sono state rinnovate nel 1907, 1911, 1918, 1938, 1956, 1976, 1984, 1995 e 2016. Una media di meno di 14 anni, che scende a meno di 12 se escludiamo i due periodi lunghi dal '38 al '76. Se le prossime escono nel 2030, saremmo perfettamente in tabella di marcia.

RemusRogue 4 gior fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Quindi secondo te è saggio cambiare tutte le banconote ogni 12 anni? Secondo me è follia pura, dovrebbero durare almeno 25/30 anni.

Emib5 4 gior fa su tio
Risposta a RemusRogue
Primo, le banconote non durano davvero fino al prossimo cambio, si stampano di continuo per sostituire quelle rovinate, quindi il costo della totale sostituzione è relativo e, poi, se miigliora la sicurezza anti contraffazione, meglio sostituirle ogni 10-15 anni.

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a RemusRogue
Non lo so se sia saggio o meno. Non ho la competenza per giudicare. Constato solo che non sta succedendo niente di stravolgente rispetto a quanto fatto in passato e di solito tendo a ritenere che chi sa fare bene il suo lavoro, sa cosa fare, come e quando... Se ti sembra di poter sostenere che stiano facendo male, sei libero di argomentare.

RemusRogue 4 gior fa su tio
Risposta a Emib5
Ok si stampano di continuo ma il prezzo per cambiarle è molto più alto di quello per la sostituzione di alcune banconote, è come fare manutenzione alla macchina invece di cambiarla...

RemusRogue 5 gior fa su tio
Non è un po' presto? secondo me assolutamente si.

Gigetto 1970 5 gior fa su tio
Ma cosa sono? Le nuove confezioni per le tavolette di cioccolato? 😂 😂 😘

Toplin 5 gior fa su tio
Non capisco alcuni commenti. La BnS non può far nulla per i problemi di Cassa malati o di energia o che ne sò le guerre. Lei pensa a fare il suo lavoro e rinnovare le banconate è uno di esso per una questione di sicurezza economica. È un po' come se arriva a casa vostra l'idraulico e vi dice che vi ha messo a posto un tubo e voi gli fate notare che però avete una finestra rotta da cui entra il freddo dicendogli di sistemarla...

Il_Moralizzatore 5 gior fa su tio
Carine le nuove carte dei Pokémon

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a Il_Moralizzatore
Io trovo che siano molto belle (a parte quella serie un po’ sbiadita). Da tanto, le banconote svizzere sono considerate tra le più belle del mondo. Lo saranno anche queste.

Chi ha ragione 5 gior fa su tio
Gentile Banca Nazionale Svizzera, Apprendo con… stupore 😏 che, mentre il paese affronta sfide economiche, sociali e ambientali ben più urgenti, la priorità è già fissata sulla grafica delle banconote del 2030. Non fraintendetemi: adoro le montagne, le valli e le vette elvetiche quanto chiunque altro. Tuttavia, mi chiedo se non sarebbe più utile investire energie e risorse nel risolvere problemi concreti oggi, piuttosto che nel futuro ritratto di Alpi e Altopiano sulle banconote. Dopotutto, le valli profonde e le vette alte sono già lì, a ricordarci quanto sia bella la Svizzera — forse le persone e le imprese che affrontano difficoltà ogni giorno avrebbero bisogno di un po’ di attenzione in più.

Lupo Alberto 5 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
A me sembra semplicemente che c'è gente che continua a fare il suo lavoro (anche bene, mi sembra). Anche questo aiuta il Paese ad affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali, qualsiasi esse siano.

MarcN.7 5 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
Stampare le devono stampare comunque che siano vecchie o nuove, intanto hanno distribuito gli ultimi

MarcN.7 5 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
Gli utili

Rosso Blu 5 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
Verissimo e ben detto. Condivido a pieno.

Heinz 5 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
Questo è un bell'esempio di benaltrismo e anche qualunquismo.

Chi ha ragione 5 gior fa su tio
Risposta a Heinz
Oh, benaltrismo e qualunquismo in una sola frase! Mi sento quasi onorato 😄 In realtà il mio voleva essere solo uno spunto di riflessione sulle priorità: se poi fa discutere, vuol dire che serve parlarne.

Dylan Dog 5 gior fa su tio
Purtroppo tanta gente le nuove banconote le vedrà solo in fotografia...

Rosso Blu 5 gior fa su tio
Ci sono problemi più urgenti da elaborare e il primo è i premi di Cassa Malati. Che cisto ha tutto questo tra progetto ed emissioni????? Un lusso sicuramente che poteva aspettare visto l'andamento.

Mitch 83 5 gior fa su tio
Risposta a Rosso Blu
Si la cassa malati è un problema più urgente ( almeno per noi Ticinesi) ma cosa c'entri con la bns non lo so!

Rigel 5 gior fa su tio
Risposta a Rosso Blu
Per tenere in scacco i falsari (sempre all'opera) bisogna essere un passo avanti a loro. Non credo che abbiano deciso di cambiare tanto così x farlo
NOTIZIE PIÙ LETTE