Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«200mila persone potrebbero risparmiare il 40% sulla cassa malati»

Lo afferma uno studio di Comparis.ch. Ma attenzione... Il prezzo non è l'unico criterio da considerare.
Deposit
Fonte Ats ans
«200mila persone potrebbero risparmiare il 40% sulla cassa malati»
Lo afferma uno studio di Comparis.ch. Ma attenzione... Il prezzo non è l'unico criterio da considerare.

BERNA - Dopo i forti aumenti registrati nel 2024 e nel 2025, i premi dell’assicurazione malattia in Svizzera cresceranno in modo più contenuto nel 2026, con un incremento medio del 4,4%. Lo rivela un’analisi del portale di confronti comparis.ch, secondo cui molti assicurati potrebbero ridurre in modo significativo i costi scegliendo un modello alternativo o cambiando cassa malati.

Secondo lo studio basato sui dati ufficiali dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), oltre 200mila adulti avrebbero la possibilità di risparmiare almeno il 40% dei premi, passando a una delle cinque casse più convenienti nella propria regione, modificando la franchigia o adottando un modello assicurativo alternativo.

«Un risparmio del 40% equivale a circa 2'200 franchi su un premio medio annuo di 5.500 franchi», spiega Felix Schneuwly, esperto di assicurazioni sanitarie di Comparis.

Per chi mantiene la franchigia minima di 300 franchi, il margine di risparmio resta consistente: oltre 43mila persone potrebbero ridurre i costi dal 20 al 30%, mentre passando all’offerta più economica il numero salirebbe a 206mila assicurati. Anche chi ha già una franchigia massima di 2'500 franchi potrebbe risparmiare: circa 21mila persone spenderebbero dal 20 al 30% in meno cambiando assicuratore.

Tuttavia, Schneuwly invita alla prudenza: «Il prezzo non è l’unico criterio da considerare. Nella copertura di base le prestazioni sono identiche, ma la qualità del servizio può variare». Alcuni assicuratori più economici, ad esempio, adottano il principio del terzo garante, chiedendo agli assicurati di anticipare le spese mediche. Per chi ha difficoltà finanziarie, è quindi essenziale informarsi prima del cambio.

L’indagine di Comparis si basa sui premi 2026 approvati dall’UFSP e confronta i dati delle casse malati più economiche e di quelle più costose, considerando solo assicuratori con almeno 100 affiliati.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE