Cerca e trova immobili
SVIZZERA

A 80 all'ora in autostrada contro le code: nel piano di Berna il Ticino c'è tutto

La mappa dei piani dell'USTRA, svelata, comprende la totalità della A2 da Airolo a Chiasso.
Imago/Andreas Haas
Fonte Blick
A 80 all'ora in autostrada contro le code: nel piano di Berna il Ticino c'è tutto
La mappa dei piani dell'USTRA, svelata, comprende la totalità della A2 da Airolo a Chiasso.

ZURIGO/BERNA - Raddoppiare i chilometri di autostrada in cui può essere attivato, alla bisogna, il limite di velocità di 80 km/h. È questo il piano, svelato settimana scorsa dal Blick, della Confederazione.

L'obiettivo dichiarato è la lotta agli ingorghi da record, la cui causa principale sarebbe da ricercare il traffico intenso.

Questo lunedì, il quotidiano zurighese, ha svelato la mappa dell'USTRA dei tratti di strada che dovrebbero essere interessati dalla novità e dal posizionamento degli essenziali cartelloni elettronici che segnalano l'introduzione della velocità ridotta.

Senza grandissime sorprese, anche perché sappiamo di essere terra di ingorghi, il Ticino è interessato in maniera importante. Anzi, si può dire totale.

Secondo la cartina, infatti, tutta la A2 a partire dal portale sud del Gottardo fino alla dogana di Chiasso-Brogeda dovrebbe essere interessata dalla modifica (vedi sotto).

Non sono però ancora note le tempistiche di realizzazione, anche se viene genericamente utilizzato il termine «presto».

Come mai questa scelta? La Confederazione giustifica questa misura sostenendo che «un'autostrada raggiunge la sua capacità massima a 80 km/h. Questo perché con il limite di velocità ci saranno meno cambi di corsia e manovre di frenata», ergo: «il flusso del traffico rimarrà più stabile».

Attualmente circa 1'000 km di autostrada in Svizzera (quindi circa 500 km per senso di marcia) sono provvisti delle strutture adeguate per attivare il segnale “zona 80”. Stando alla Confederazione il piano è di almeno raddoppiare il totale della copertura, arrivando a 2'200 km (quindi 1'110 per senso di marcia).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 6 gior fa su tio
Più la velocità scende e più le auto rimangono in strada perché ci vuole più tempo per percorrerle, sta succedendo proprio questo, infatti si vedono i risultati, paralisi del traffico! Avanti con le zone 30 che così si ferma il cantone, è la politica per incentivare i mezzi pubblici, altro spreco che ci costa centinaia di milioni all’anno e che nessuno vuole. Questa mattina per esempio ci siamo trovati la posta a scendere il Veneri, velocità massima 59, in curva 30, colonna di almeno 50 auto, posta pressoché vuota. Poi la strada Cadenazzo Locarno un inferno. Fermate dei bus in mezzo alla strada, bus minusio locarno? Se ce l’hai davanti con una fermata ogni 100 metri l’ingorgo è assicurato, stessa cosa sulla strada del lago Agno - Figino e viceversa, da notare che questi mezzi pubblici costano e non vengono utilizzati, sempre vuoti.

Chi ha ragione 6 gior fa su tio
Ah, ecco la grande idea per risolvere gli ingorghi: andare più piano. Geniale! Quando la vasca è piena, invece di chiudere il rubinetto, in Svizzera si preferisce… svuotarla con un cucchiaino. Del resto, il concetto è chiaro: meno velocità = meno sorpassi = meno problemi. Peccato solo che nel frattempo passiamo ore fermi a guardare il contachilometri come se fosse un orologio a pendolo. Forse un giorno qualcuno a Berna capirà che non è la velocità a creare traffico, ma l’incapacità di gestirlo. Ma tranquilli: presto arriverà anche la “zona 60”, per garantire un flusso ancora più stabile. Magari fermo, ma stabile. E per il Ticino? Purtroppo è troppo tardi: qui il traffico non scorre più… neanche nelle idee. 😏

F/A-19 6 gior fa su tio
Eppure i nostri politici continuano a parlare dell’alta qualità di vita che esiste nel nostro cantone, pori numm….

Simulator 6 gior fa su tio
Stanno mettendo in ginocchio un cantone, vedo una forma di discriminazione verso il Ticino. dalla cassa malati, ai stipendi, autostrade devastate, assicurazioni, ecc…

Geni986 1 sett fa su tio
Mi chiedo perché uscire con questa "furbata" controproducente quando il pedaggio per coloro che transitano nella stessa giornata attraverso la Svizzera (il vero problema che crea traffico) ha colto i favori di tutto il Parlamento. 🤷‍♂️

matDim90 1 sett fa su tio
il paese con la peggior viabilità d’Europa amministrato da scellerati che pensano solo a creare intenzionalmente disagi sulle strade e a fare cassa con le multe…

Eneri 1 sett fa su tio
Votate UDC e Sinistra!

Eneri 1 sett fa su tio
Questa è la dimostrazione dell'intelligenza dell'UDC Rösti. L'UDC non ha mai, dico MAI, avuto riguardo verso il Ticino. Votate UDC ed è come votare la Sinistra. Il riferimento per entrambi è l'opportunismo

M78M 1 sett fa su tio
Risposta a Eneri
Tranquillo, è solo una scelta scientificamente corretta che vuoi che sia…

centauro 1 sett fa su tio
A questo punto ci saranno quelli che si rifiuteranno di prendere l'autostrada creando traffico intenso sulle strade cantonali e centri urbani. Il problema si sposta.

El Lobo loco 1 sett fa su tio
Risposta a centauro
Sicuramente. Come fanno già molti frontalieri per risparmiare 40 chf all'anno...

centauro 1 sett fa su tio
Risposta a El Lobo loco
E come dargli torto, tanto fare coda in autostrada o fare coda sulle normali strade per andare / tornare dal lavoro non cambia nulla. Inutile spenderne 40.

El Lobo loco 1 sett fa su tio
Propongo di non pagare più il bollino dell'autostrada ed usare esclusivamente le strade cantonale. Qualcuno è d'accordo con me ?

Hannoveraner 1 sett fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Concordo pienamente

Filippone22 1 sett fa su tio
Troppi imbranati sulle strade! È quello il problema!

Aaahhh 1 sett fa su tio
Chissà se quando ci sarà l’80 ma non ci saranno ingorghi (mica ci sono sempre giorno e notte) i radar saranno disattivati

Eneri 1 sett fa su tio
Risposta a Aaahhh
Ricordate che anche Gobbi è iscritto all'UDC, il partito di Rösti

Chi ha ragione 1 sett fa su tio
1. 👉 «A 80 all’ora il traffico scorre meglio… certo, soprattutto perché nessuno si muove più!» 😅 2. 👉 «Ottima idea: così il traffico sarà più stabile. Talmente stabile da non muoversi affatto!» 🚗🇨🇭 3. 👉 «Riducendo la velocità a 80 km/h, il flusso sarà più stabile. E anche la nostra pazienza… messa alla prova!» 😇 4. 👉 «In Svizzera la fluidità del traffico si misura ormai in filosofia zen: meno si corre, più si scorre… interiormente!» 🧘‍♂️

Arrosto72 1 sett fa su tio
Quante cavolate ... senza limiti sicuramente sarebbe più vuota, perché la gente la libera più rapidamente. Quali frenate? Quelle per la gente a 100 in corsia di sorpasso? Quali cambi di corsia? Quelli per superare la gente che va a 70 ? Spegnete i semafori e finisce il traffico.

Oliver 1 sett fa su tio
Risposta a Arrosto72
Esattamente. Non ho mai capito perché accendono i semafori. Quelli fanno colonna.

Oliver 1 sett fa su tio
Provare a non azionare i semafori della galleria Ceneri, Vollina D'oro e quelli di Grancia Forse ci sarebbero meno code.

Noldino 1 sett fa su tio
Vignetta autostradale a 15.-CHF?

Max_malcantone 1 sett fa su tio
Ok grandissima pensata . Quindi bisogna partita da casa prima per poter arrivare , ad esempio , da chiasso a Lugano / Bellinzona . A 80km/h ci sono meno cambi di corsie ??Ma qualcuno di questi fenomeni in giacca e cravatta ha mai percorso un tratto di autostrada ??? Pensano di diminuire le colonne e gli incidenti solo mettendo un INUTLE 80 orari in autostrada ????

Eneri 1 sett fa su tio
Risposta a Max_malcantone
Loro la percorrono con le auto costosissime della Confederazione e guidate dagli autisti. Il tutto pagato con i nostri soldi.

M78M 1 sett fa su tio
Risposta a Max_malcantone
Non solo li hanno percorsi, ma si sono basati su decenni di letteratura scientifica e dati empirici che dimostrano che riducendo la velocità si aumenta la capacità
NOTIZIE PIÙ LETTE