Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il sorpasso tra le colonne presto legale?

Una mozione del consigliere nazionale dell’Udc David Zuberbühler propone di modificare il codice della circolazione. Non mancano però le critiche.
Deposit
Fonte 20Minuten
Il sorpasso tra le colonne presto legale?
Una mozione del consigliere nazionale dell’Udc David Zuberbühler propone di modificare il codice della circolazione. Non mancano però le critiche.

BERNA - Lo scenario si ripete quotidianamente: auto ferme davanti a un semaforo oppure in autostrada, traffico congestionato. E davanti al motociclista si apre uno spazio tra una colonna di veicoli e l’altra. La tentazione è forte, difficile resistere. Eppure, sorpassare le colonne ferme è illegale.

Una mozione al Nazionale - Le cose però potrebbero cambiare presto. Una mozione presentata al Consiglio Nazionale dal deputato dell’Udc David Zuberbühler, infatti, chiede di modificare il codice della circolazione. «Già ora quasi tutti i motociclisti guidano nel traffico tra le colonne di auto ferme. Questo anche se non è consentito dalla legge».

Nello specifico, Zuberbühler chiede di legalizzare i sorpassi in autostrada quando i veicoli sono fermi oppure procedono lentamente. Modificare una legge federale, però, non è affatto semplice: bisognerebbe definire con precisione le distanze e i limiti di velocità.

Il Belgio insegna? - Il caso belga su questo aspetto potrebbe fare scuola. A Bruxelles, infatti, si è deciso che, a partire da gennaio del prossimo anno, i sorpassi saranno consentiti ai motociclisti. Come? Attraverso la creazione di speciali corsie d’emergenza. 

Secondo il politico dell’Udc, una misura simile anche in Svizzera porterebbe diversi vantaggi in materia di sicurezza. «Soprattutto in estate, il caldo e la stanchezza possono rappresentare un pericolo per i motociclisti, aumentando il rischio di incidente». Una circolazione più fluida potrebbe evitare situazioni spiacevoli e, allo stesso tempo, agevolare il traffico. 

Zuberbühler è inoltre convinto che la sua proposta possa fare chiarezza sul codice stradale. «Trovo che sia più onesto e sicuro regolare una pratica già ampiamente consolidata».

Tante critiche - Non tutti, però, sono convinti dalle argomentazioni del deputato dell’Udc. «Capisco le preoccupazioni del collega e ritengo la proposta interessante, ma essa necessita di un esame approfondito», ha spiegato il consigliere nazionale e presidente dell’Automobile Club Svizzero (ACS) Simone Gianini (Plr).

La preoccupazione maggiore di Gianini riguarda la sicurezza stradale. «Non bisogna inoltre ostacolare la corsia di emergenza per i mezzi di emergenza». 

Un’opinione condivisa anche da Thierry Burkart, presidente dell’Associazione svizzera dei trasportatori stradali. «La mozione proposta comporterebbe un netto peggioramento della sicurezza stradale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE