Per uno su quattro «anche un solo franco in più è troppo»

Fra poche ore saranno annunciati i premi di cassa malati del 2026. Si attende una nuova "stangata". Un aumento del 4% corrisponderebbe, in media, a circa 19 franchi al mese
BERNA - È il giorno dell'annuncio dei premi dell'assicurazione malattia per il 2026. E gli assicurati devono aspettarsi un nuovo aumento significativo. Le nuove tariffe saranno annunciate questo pomeriggio da Elisabeth Baume-Schneider e dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). È previsto un incremento dell'ordine del 3-5%.
La crescita media dei premi dovrebbe aggirarsi intorno al 5% nel 2026, secondo quanto recentemente indicato dal portale di comparazione online bonus.ch, basandosi in particolare sull'aumento del 4,7% dei costi sanitari nel primo semestre del 2025. Ma, senza grandi sorprese, anche quest'anno ci saranno forti disparità. Per alcune casse con poche riserve, si temono incrementi superiori al 10%.
Il servizio di confronti Comparis, dal canto suo, prevede un aumento dei premi del 4% per il prossimo anno. Viene invocata la crescita delle tariffe ospedaliere e dei costi sanitari in generale. Meno pessimista, il Centro di ricerche congiunturali del Politecnico federale di Zurigo prevede un aumento del 2,7%.
«La situazione è insostenibile»
Sebbene significativi, i nuovi aumenti si preannunciano meno salati rispetto agli ultimi anni: erano del 6,6% nel 2023, dell'8,7% nel 2024 e del 6% nel 2025. Però sempre di aumenti si parla. È sufficiente pensare, facendo una rapida panoramica cronologica, che dal 1997 al 2024, il premio di cassa malati medio è passato da 138,70 a 359,50 franchi al mese.
E un numero ancora maggiore di famiglie a basso reddito si troverà sotto pressione, ha già fatto sapere Caritas. Sull'arco di cinque anni, tra il 2022 e il 2026, le famiglie dovranno far fronte ad aumenti complessivi pari a circa il 25%.
«È una cifra enorme e la situazione è insostenibile», ha deplorato l'organizzazione umanitaria, sapendo che, nello stesso periodo, «gli stipendi sono rimasti fermi». Le riduzioni dei premi non saranno sufficienti da sole ad alleviare in modo adeguato le famiglie a basso reddito, ha avvertito la Caritas.
Per uno su quattro «anche un solo franco in più è troppo»
Secondo un sondaggio di Comparis, oltre la metà degli svizzeri considera insostenibile un ulteriore aumento dei premi di cassa malattia tra il 4 e il 5%. In Romandia e in Ticino i risultati sono ancora più evidenti: rispettivamente il 65% e il 76% degli intervistati afferma di non potersi permettere una crescita dei premi superiore al 4%.
Il premio medio in Svizzera è attualmente di circa 378 franchi. Un aumento del 4% corrisponderebbe a circa 19 franchi. Tuttavia, un quarto degli intervistati ritiene che già un aumento di un solo franco dei premi dell'assicurazione di base sarebbe eccessivo.
L'85% degli intervistati sarebbe disposto a cambiare assicuratore, modello o franchigia se i premi aumentassero di 50 franchi al mese.