Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Berna dice no alla tassa di transito proposta da Marco Chiesa

A dirlo è il Consiglio federale che la ritiene poco applicabile: «Sarebbe necessario modificare la Costituzione».
ti press
Fonte ats
Berna dice no alla tassa di transito proposta da Marco Chiesa
A dirlo è il Consiglio federale che la ritiene poco applicabile: «Sarebbe necessario modificare la Costituzione».

BERNA - L'introduzione di una tassa di transito per gli automobilisti che attraversano la Svizzera senza fermarsi è compatibile con gli accordi bilaterali conclusi con l'UE. La sua introduzione è però mal vista dal Consiglio federale, che la ritiene poco o difficilmente applicabile.

Il Governo era chiamato a esprimersi su una mozione depositata dal "senatore" ticinese Marco Chiesa (UDC). La tassa, secondo il parlamentare democentrista, dovrebbe colpire i veicoli che entrano in Svizzera da un Paese confinante per proseguire verso un altro Paese confinante senza una permanenza significativa nella Confederazione.

L'importo della tassa, secondo quanto chiesto da Chiesa nel suo atto parlamentare, dovrebbe variare in funzione della densità del traffico, oltre che per fascia oraria e giorno della settimana. L'obiettivo è ridurre il sovraccarico della rete viaria nazionale dovuto ai veicoli in transito, in particolare lungo gli assi nord-sud.

Nella sua presa di posizione pubblicata oggi, il Governo conferma che la proposta «non sarebbe in contrasto con gli accordi conclusi tra la Svizzera e l'UE». Una sua introduzione non è però auspicata.

Per essere introdotta sarebbe infatti necessario modificare la Costituzione, che prevede, tranne eccezioni, l'uso gratuito delle strade. Contrariamente a quanto ipotizzato da Chiesa, non è possibile introdurre una deroga in quanto la proposta non si limita a singole opere o tratti stradali.

Per l'esecutivo ci sono anche altri intralci di tipo amministrativo a complicare l'attuazione della mozione. La tassazione proposta comporterebbe ad esempio la necessità di sorvegliare tutti i valichi di confine con il territorio elvetico, operazione molto impegnativa e costosa. Anche la questione della "significatività" della permanenza sarebbe difficilmente risolvibile.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Kirilu 1 mese fa su tio
A mio avviso il metodo più semplice sarebbe quello di applicare una tariffa differenziata per la vignetta autostradale, per glisvizzeri una tariffa più bassa e per tutti gli stranieri una tariffa più alta visto che loro la nostra rete stradale non la pagano con ulteriori prelievi di tasse, considerando che spesso entrano a Basilea ed escono a Chiasso senza nemmeno fermarsi a fare rifornimento di carburante. Aggiungerei Inoltre una tassa supplementare per i camion.

tormar 1 mese fa su tio
Risposta a Kirilu
Esatto. Non ruberemmo niente. Visto che da Lugano a Torino e ritorno pago 92€ di casello!!

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a tormar
Va bene dire inesattezze ma non esageriamo; da Como a Torino il costo del pedaggio è 25€ a tratta, quindi 50€

Pocahontas 1 mese fa su tio
Come sempre, quando c'è una proposta che volgerebbe ad aiutarci, viene bocciata!! Sistematicamente! Tanto i problemi sono solo nostri...cosa gliene frega a loro?!!

tormar 1 mese fa su tio
Ormai siamo nella morsa di Bruxelles. Altro che “Berna dice no”. Ci siamo venduti ai falliti dell’UE

Axio 1 mese fa su tio
Non si può obbligare a pagare tassa di transito quando non hai un altra opzione di transito. Se ci fosse la possibilità molte persone transiterebbero altrove piuttosto che farsi 2 ore al gottardo per i semafori

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a Axio
Brennero e Monte Bianco non sono altre opzioni? I tracciati che l'EU vuole potenziare sono proprio questi due.

Linette 1 mese fa su tio
Ticino trattato come al solito con pesci in faccia .

Findus 1 mese fa su tio
Idea un po’ complicata ma una tassa per stranieri a quanto pare è compatibile gli accordi eu. Bene, quindi avanti con qualche forma di pedaggio Se non possiamo evitare che olandesi e compagnia bella passino per le Alpi almeno spenniamoli e con gli incassi facciamo qualcosa per la mobilità locale

alfnews 1 mese fa su tio
Troppo difficile introdurre una vignetta autostradale da chf 100 per le auto con targa non svizzera?

comp61 1 mese fa su tio
avremmo... chessò... pagato i costi della sanità!!!!???

claudiascara255 1 mese fa su tio
E qui si vedono gli interessi dei 7 Bambela verso la Svizzera 🇨🇭!!

Emib5 1 mese fa su tio
Non è necessario essere un genio per capire che la tassa, così come proposta, porta a complicazioni per calcolarla e riscuoterla da probabilmente annullare ogni beneficio economico e, inoltre, non avrà alcuna ripercussione sul traffico. Solo propaganda per far vedere che esiste.

Princi 1 mese fa su tio
eh già che i 7 di Berna usano l'aereo per spostarsi e lo paghiamo noi , vai con la raccolta firme

M70 1 mese fa su tio
ma possibile che il CF non faccia mai gli interessi della CH? che lascino in corpore il posto a chi veramente sta a cuore la CH.

Yoebar 1 mese fa su tio
Si fa difficile una cosa facile, cittadini svizzeri che hanno un veicolo viene prelevata la tassa con la tassa di circolazione e gli stranieri pagano ad ogni passaggio per chi non si ferma. Chi si ferma si fa una tassa settimanale o più, a dipendenza dí quando rimangono.

Don Quijote 1 mese fa su tio
Risposta a Yoebar
Ma come fatte a sostenere queste fesserie! Sarebbe nel diritto di ogni paese mettere una tassa arbitraria per chi attraversa il territorio, da aggiungere a tutti i balzelli già esistenti. Inoltre, come faresti a identificare chi deve pagare e chi no, devi per forza installare dispositivi ad ogni valico in grado di memorizzare ora e data di entrata rispettivamente di uscita dal territorio, poi calcoli il tempo di percorrenza medio, nel caso determini che l'automobilista non si è fermato a sufficienza nel territorio, come specificato dallo scienziato Marco Chiesa Chiesa, deve esserci una barriera al valico in uscita, e l'apparecchio che fatto i dovuti calcoli apre la barriera dopo il pagamento della tassa! La Svizzera finirebbe come barzelletta del secolo, e Trump gongolerebbe pensando di aver agito bene applicando i dazi del 39% a l'antipatica Svizzera. Ma per favore, scendete dal pero.

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a Don Quijote
Sicuro che con la tecnologia odierna non si riesca a controllare installare video camere, sensori o quant'altro in grado di verificare e stabilire che debba pagare o no? Siamo nel 2025 mica nel 1970! Come fanno sulle pedemontane, in Portogallo e sicuramente altrove? Mi spieghi perchè non sono un tecnico, forse lei lo è. Così possiamo capire chi è lo scienziato.

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Freerider67
Hai considerato i costi per posare sensori ad ogni ingresso e uscita dall'autostrada? L'esempio della Pedemontana è lesempio di come si possa complicare la vita a chi volesse aprire un conto targa, io lo aprii alla sua aperture e mi ricordo bene quanto sia stato laborioso e complicato per uno straniero. Per quanto riguarda lesempio portoghese, posso solo citare il mio caso, tre anni fa mi fermai in Algarve a registrare targa e carta di credito al primo parcheggio entrando dalla Spagna (una larga maggioranza di autostrade completamente gratis!), aspetto ancora oggi ladebito dei passaggi....

Calimero 1 mese fa su tio
Idea interessante ma probabilmente di difficile applicazione pratica. Comunque le idee per far qualcosa su questo fronte sono le benvenute e quindi complimenti a Marco Chiesa. Non deve essere un no del CF a bloccarle.

Princi 1 mese fa su tio
Risposta a Calimero
esatto

francox 1 mese fa su tio
Uhh, sarebbe necessario cambiare la costituzione, quindi bisognerebbe lavorare.

CJ 1 mese fa su tio
Che fosse impraticabile era evidente …. Ma a parere mio è una pura mossa politica …. Facile sparare cose non realizzabili … che poi ripeto per me a livello internazionale non regge …. Se ogni paese facesse pagare differenziando tra locale e turista in transito sai che casinò ? …. Il problema si risolve gestendo il traffico come 20 anni fa … semplicemente facendo entrare più veicoli in galleria e attivando meno i semafori ( contagocce ) … le colonne sono in aumento non per il traffico in aumento che è stabile ma volutamente per creare colonne …. Lo cosa ridicola è che gallerie ad un tubo bi-direzionali in ticino c’è ne sono altre tipo mappo morettina o Vedeggio cassarate che sopportano al giorno tra il 50/60 % di passaggi in più rispetto al Gottardo… lì i semafori rossi per garantire la sicurezza non li mettono ? Mi sembra chiara la volontà politica di far collassare il Gottardo e non solo durante Pasqua e Pentecoste come succedeva prima ma tutti i giorni durante la bella stagione … i motivi ? Bo il signor Chiesa chieda al suo collega di partito che è a capo di quel dipartimento perché succede quello …

CJ 1 mese fa su tio
Che fosse impraticabile era evidente …. Ma a parere mio è una pura mossa politica …. Facile sparare cose non realizzabili … che poi ripeto per me a livello internazionale non regge …. Se ogni paese facesse pagare differenziando tra locale e turista in traffico sai che casinò ? …. Il problema si risolve gestendo il traffico come 20 anni fa … semplicemente facendo entrare più veicoli in galleria ( contagocce ) e attivando meno i semafori … le colonne sono in aumento non per il traffico in aumento che è stabile ma volutamente per creare colonne …. Lo cosa ridicola è che gallerie ad un tubo bi-direzionali in ticino c’è ne sono altre tipo mappò morettina e Vedeggio cassarate che sopportano al giorno tra il 50/60 % di passaggi in più rispetto al Gottardo … lì i semafori rossi per garantire la sicurezza non li mettono ? Mi sembra chiaro la volontà politica di far collassare il Gottardo e non sooo durante Pasqua e Pentecoste come succedeva prima ma tutti i giorni durante la bella stagione … i motivi ? Bo chieda Chieda al suo collega di partito che è a capo di quel dipartimento …

Aaahhh 1 mese fa su tio
Eh beh mica possono far scontenti i padroni

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Bene : vorrà dire che raccoglieremo le firme necessarie a modificare la Costituzione cari CF del sa po fa Nagott ….
NOTIZIE PIÙ LETTE