Cerca e trova immobili
SVIZZERA

22mila firme contro la restrizione alle zone 30

Le ha depositate l'ATA alla Cancelleria federale
ATA
Fonte Ats
22mila firme contro la restrizione alle zone 30
Le ha depositate l'ATA alla Cancelleria federale

BERNA - L'Associazione traffico e ambiente (ATA) ha depositato oggi alla Cancelleria federale una petizione contro le restrizioni al limite di velocità di 30 km/h nei centri abitati. Il testo, intitolato "Tempo 30", è stato sottoscritto da oltre 22'000 persone.

«Il loro messaggio è chiaro e forte: 'no' a misure che indeboliscono sicurezza, salute, democrazia e autonomia locale». Il limite di 30 km/h «non è una moda passeggera», ha dichiarato la direttrice dell'ATA, Stéphanie Penher, citata in un comunicato.

Per Penher, la riduzione della velocità è uno strumento che salva vite, riduce il rumore e migliora la qualità della vita. Questa misura è minacciata da un progetto del Consiglio federale che mira a imporre un «vincolo centralizzatore, scollegato dal territorio e dai bisogni reali» della popolazione, sostiene l'ATA.

Nel 2024, il Parlamento ha incaricato il Consiglio federale di frenare l'estensione del limite dei 30 km/h nelle città. Secondo la stampa svizzero-tedesca, il ministro dei trasporti Albert Rösti vorrebbe attuare questa decisione tramite ordinanza, una via che renderebbe impossibile sottoporre la misura a referendum. Una scelta che l'ATA giudica un'inaccettabile violazione dell'autonomia dei comuni e dei cantoni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Anche se non c'entra con il presente argomento avrei una domanda da porre, sia ai lettori del blog, che ai responsabili dei media in generale: quand'è che verrà finalmente svelato quello che ormai è un segreto di Pulcinella, ovvero il nome del nostro compaesano svizzero che è stato da poco condannato a Malta a 2 anni sospesi per reati sessuali nei confronti di una dipendente dell'hotel dove egli soggiornava ? Lo chiedo perché trattandosi di un candidato nel 2024 per "il Centro" di Ascona, nato nel 1966, chiunque è in grado di risalire alla sua identità, però nessuno ha il coraggio di fare il suo nome, cosa che invece a mio parere sarebbe dovuta, proprio per il motivo che si tratta di un personaggio pubblico, oltretutto attivo in politica. Sarebbe anche un monito per coloro che dovessero avere contatti personali con lui, specialmente nel caso di donne o ragazze. Sempre partendo dal principio assoluto che in dubbio, pro reo !

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Fallo te il nome visto che ci tieni tanto, a me sinceramente di uno che forse ha combinato qualcosa con una cameriera proprio non interessa, saranno poi affari loro, si saranno accordati penso io.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Un commento di uno squallore disarmante, il tuo...

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Curiosità morbosa la tua per probabilmente l’ennesimo caso che si concluderà con un nulla di fatto, solo diffamazione gratuita.

FaNaGhiGarii 1 mese fa su tio
Si dai, anche le autostrade a massimo 30 allora, mi sembra una buona idea.

FaNaGhiGarii 1 mese fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
Poi fanno queste richieste quando le nuove vetture hanno sempre più sensorica e controlli dell'ambiente circostante.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
No dai, 30 no ! Facciamo 50 e non se ne parla più ?

FaNaGhiGarii 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Va bene, però massimo 35 all'ora, così da evitare figure di emme e non essere superati dai motorini...

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a FaNaGhiGarii
D'accordo, ma che non diventi un'abitudine ! 😁😁😁

FaNaGhiGarii 1 mese fa su tio
Risposta a El Lobo loco
😄😄😄

El Lobo loco 1 mese fa su tio
A proposito, lo sapete il significato dell'acronimo ATA ? "A Trecento All'ora" 😅

F/A-19 1 mese fa su tio
Ma perché non introduciamo i 15 all’ora? Ma perché non andiamo tutti a piedi, ma perché non blocchiamo il paese tanto poi a lavorare ci pensano i frontalieri. Bisogna anche pensare che più lenti si va e meno si produce e visto che il tempo è denaro ed al giorno d’oggi scarseggia mi chiedo poi io dove andremo a finire. Questi sinistroidi vogliono la botte piena ma anche la moglie ubriaca.

El Lobo loco 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Questi sinistroidi secondo me la botte se la sono scolata tutta, in compagnia dei verdognoli

Meck1970 1 mese fa su tio
problemi grassi...... a settembre-ottobre arrivano i nuovi premi delle cassa malati..... Dopo che saranno usciti, tutti i politici a gridare allo scandalo e a dar colpa a sinistra e a destra.

Golf67 1 mese fa su tio
Un paese allo sbaraglio ormai. In barba a decenni di esperienza, dati alla mano, pareri tecnici molto chiari, si forza la mano dei cittadini con decisioni anti democratiche e prive di buon senso. Soldi sempre buttati via...

Edulis 1 mese fa su tio
E vai altro referendum a carico dei cittadini 🤮🤮🤮
NOTIZIE PIÙ LETTE